[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Continuando le mie ricerche (perché mi sembra che ho si ha la fortuna di imbattersi in qualcuno di davvero bravo oppure si finisce per proseguire per tentativi allungando il calvario) ho scoperto un articolo di Albanesi sulla relazione ACIDO URICO / tendinite inserzionale. Aggiungo il testo che attribuisce la possibile causa della tendinite inserzionale alla cristallizzazione dell'acido urico. Ho quindi deciso che la prossima settimana farò urgentemente analisi del sangue e incrocio le dita sperando possa davvero essere questa la causa del problema. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: c'è qualcuno che ha risolto così il problema?




infatti l’attività sportiva riduce i livelli di acido urico sotto la soglia dei 10 mg/dl, impedendo l’attacco gottoso, ma “immolando” comunque tendini e articolazioni. Infatti la concentrazione di acido urico nel sangue resta al di sotto del valore di guardia, ma non abbastanza bassa da evitare il depositarsi con il tempo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.

Se il deposito avviene in zone nettamente coinvolte nel gesto della corsa (per esempio all’inserzione del tendine d’Achille), si svilupperanno tendiniti inserzionali; se avviene in zone meccanicamente significative, ma non particolarmente sollecitate (come certe zone del ginocchio) si potranno avere dolori più o meno costanti, fluttuanti nel tempo, non direttamente collegabili con l’azione di corsa (anzi, il runner li avverte come del tutto indipendenti dalla corsa e solo erroneamente li attribuisce a essa se si manifestano in contemporanea con qualche duro allenamento).

È dunque fondamentale tenere sotto controllo l’acido urico per evitare infortuni cronici di difficile soluzione. Poiché il valore massimo dipende dal laboratorio presso cui è fatto l’esame (anche se varia di poco),

lo sportivo che voglia evitare patologie infiammatorie croniche deve tenere l’acido urico al 60% del valore massimo.

Nel caso si superassero i valori di allarme il vostro medico potrà consigliarvi i farmaci opportuni, anche se inizialmente è opportuno far rientrare i valori con la sola alimentazione


http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/03urico11.htm
davide32
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2014, 11:52

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da davide32 »

io non so come possa essere definito il dolore dei tendini in termini medici..non ho fatto nessuna risonananza, ma sono certo che per uscirne fuori ci vuole riposo e streaching e magari qualche seduta non di ultrasuoni o cazzate varie ma qualcosa a questo punto penso ipertermia..mai riposare almeno lo streaching e' importante...dopo 24 ore dalla corsa..prima si ha il dolore..io corro dopo aver fatto streaching..agli inizi della corsa sento dolore..poi scompare e riprende dopo 4 km..ora si e'spostato sull'altro piede...compensazione sicuramente immagino..e' dura ma piu' riposo e faccio streaching e piu' quando riprendo vado meglio ..ma io non riesco a riposare piu' di tanto se no sbrocco...dicono che nel tendine d'achille si radunano i cristalli di colesterolo anche...il digiuno aiuta a riparare tutti i tessuti questa e' lunica cosa certa che i medici non vi dicono.
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Il Manu »

Ad oggi, dopo 7 giorni di stop causa presunta sindrome della BIT, continuando comunque con gli esercizi eccentrici 3/4 volte al giorno e 2 turni giornalieri di stretching, il tendine si è "mollato" del tutto e non sento più quell'irrigidimento che era rimasto dopo l'infiammazione.
Anche gli stessi esercizi eccentrici, che faticavo a finire causa di inizio del dolore, adesso li faccio senza nessun problema.
E' rimasta solo quella iper sensibilità con formicolio al tatto che, se prolungato, mi lascia informicalato anche il piede.
Ho sentito un amico fisioterapista e credo che questo problema sia dovuto a quella volta che ho lasciato la borsa del ghiaccio direttamente sulla pelle causando una leggera scottatura :pirlun: ed il nervo sotto si è irritato.
Secondo lui non dovrebbe creare problemi ma ci vorrà parecchio tempo perchè torni alla "normale" sensibilità ...
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Oggi altra seduta dal fisioterapista.
Mi ha mastruzzato tutto, dai tendini alla schiena.
Mi ha confermato che il tendine d'achille dx è infiammato, ma che con un po' di cautela posso correre preferibilmente lasciando perdere i lunghi.
Mi ha però detto che al primo sintomo di dolore acuto sarebbe meglio fermarsi.
Di certo c'è che se anche il dolore rimane un fastidio dopo la mezza di Cremona mi dovrò fermare fino a completa guarigione per evitare che la tendinite diventi tendinosi.
In pratica corricchio fino alla mezza di Cremona. Poi stop.per almeno un mese e tanti esercizi da fare.
Spero di non degenerare... Ma che 2 coglioni però...
Spero di poter correre tranquillo fino al 19 ottobre, poi sfruttero' l'inverno per cercare di sistemarmi.
Altro che PB in mezza maratona e ciao debutto primaverile in maratona.
Se va bene in primavera farò una mezza decente e poi si vedrà!
Mi viene voglia di chiamare un chirurgo e farmeli sostituire entrambi...
Sono "leggermente" abbattuto!

P.S. In bocca al lupo Manu
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da -Francesco- »

Teo no capisco...se il tendine è infiammato perché ti dice di corricchiarci sopra? Mi sembra un po' un controsenso. :nonzo:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Il Manu »

Teo, mi dispiace per te. Capisco il tuo "abbattimento", io per il momento sono a solo una settimana di stop.
Spero che risolvi in fretta, però effettivamente non capisco perché ti abbia detto di correrci pure sopra .....


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

È leggermente infiammato ora e parlando mi ha detto che è meglio correre che star fermi.
È (dovrebbe essere) in via di guarigione ma sono sulla lama di un rasoio.
Infatti a me non dà fastidio particolarmente, ma se dovesse manifestarsi il dolore acuto allora stop completo e tanti saluti.
Forse mi sono spiegato male prima.
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Alt alt che poi sembra che il mio fisioterapista sia un coglionazzo!
Da qui a Cremona andrò da lui una o due volte a settimana per farmi raddrizzare.
Il tendine non è messo così male da star fermo, ma nel caso mi facesse male mi ha detto di fermarmi.
Il tutto perché io gli ho fatto presente che ci terrei parecchio a correre questa mezza.
Diciamo che sta cercando di posticipare il mio stop di un mese e col suo aiuto dovrei farcela.
Sempre che non degeneri il dolore.
In sostanza ho il tendine ancora un pochino infiammato, ma sarà monitorato costantemente.
E per assurdo potrebbe anche sistemarsi correndo.
Ho ripreso martedì e nelle 2 uscite fatte non ho accusato alcun problema (quindi potrei non accusare fastidio e o dolore e lo stop post mezza si potrebbe ridurre in qualche seduta "tecnica")...

Insomma domani vado in chiesa ad accendere un cero e pregare san Achille
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Il Manu »

Teo, da quanto dici sei fuori dal tunnel. È probabile che non avrai nemmeno bisogno dello stop visto che sei seguito continuamente :thumleft:


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da mb70 »

Manu e Teo un abbraccio!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Infortuni e Terapie”