[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mbaro
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ott 2014, 21:13
Località: BS-CR

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da mbaro »

Mi inserisco nella discussione, sperando che scriverne mi aiuti anche a tenere in ordine le idee e procedere per gradi (mi scuso in anticipo se risulterò un po' lungo).

Premessa
Corro da pochissimo, anzi ho appena iniziato, ma pratico escursionismo in mtb e a piedi da diversi anni. Dall'autunno del 2010 e per molti mesi successivi ho sofferto di infiammazioni dei tendini alla gamba destra, che hanno comportato anche diversi mesi di stop; ho ripreso con le salite in mtb a giugno del 2011, rinunciando al trekking, dopo un ciclo di sedute dal fisioterapista e imparando a convivere con fastidi e dolori, ma ho superato definitivamente i miei problemi con dei plantari su misura (che porto da dicembre 2011).

All'inizio di settembre di quest'anno ho accantonato la mtb per via di un po' di stanchezza e mi sono dedicato esclusivamente al trekking (che nel frattempo ho ripreso) e poco dopo ho iniziato a correre in pianura durante la settimana per tenere un po' di allenamento. Precedentemente avevo già provato ad alternare camminata e corsa, ma senza nessuna continuità particolare. Ho iniziato invece a correre 2 volte a settimana, le prime 2 volte inserendo alcuni tratti in camminata quando avevo bisogno di rifiatare, poi correndo senza soluzione di continuità (camminata solo ad inizio e fine per riscaldamento/defaticamento).
Inizio con 6 km, poi 7 e lo scorso giovedì provo a correre 10 km: procedo bene e riesco a stare sotto l'ora senza particolari problemi. Dopo alcune ore inizio ad avvertire però un dolore leggero nella parte bassa del polpaccio sinistro, in particolare salendo e scendendo le scale. Il venerdì il dolore è già regredito e me ne sto a riposo.
Il sabato mattina non avverto più problemi e questo mi solleva, perchè nel pomeriggio ho in programma un giro in montagna con amici: salita non troppo impegnativa (9 km e 850 m D+), notte in bivacco e giro in quota per il giorno successivo. Mi sento bene e salgo di buona lena, ma verso la fine sento riaffiorare il dolore alla parte bassa del polpaccio; per altro il bivacco è pieno di gente e siamo costretti a riscendere già in serata e finisco così col camminarci sopra ancora.
Il giorno dopo il dolore è netto, interessa distintamente anche la zona del TdA ed è avvertibile anche al tacco (comunque nessun gonfiore). A questo punto mi fermo, faccio brevi applicazioni di ghiaccio nei due giorni successivi e già martedì il dolore è praticamente sparito, lasciando il posto solo a qualche leggero fastidio (tendine che pizzica leggermente).
Oggi ho provato a fare una camminata, 6 km in pianura di buon passo e non è arrivato nessun segnale dal tendine, ma una sensazione di indurimento del polpaccio (sempre a sinistra). Per domani sono intenzionato a riprendere la mtb, sempre in pianura e pedalando agile.
L'obiettivo è quello di riprendere durante il mese di novembre con qualche salita e magari con qualche corsa.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10560
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da franchino »

massaggiati il polpaccio, probabilmente è leggermente contratto e accorciandosi di crea noia al tda
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
mbaro
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ott 2014, 21:13
Località: BS-CR

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da mbaro »

franchino ha scritto:massaggiati il polpaccio, probabilmente è leggermente contratto e accorciandosi di crea noia al tda
Grazie franchino, è una cosa a cui avevo pensato e infatti sto cercando di massaggiarmi ogni sera. Nel topic ho visto poi gli esercizi con il rullo di schiuma: nei prossimi giorni vedrò di procurarmelo.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10560
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da franchino »

si buono, io ce l'ho, insieme a the stick possono essere utili per l'automassaggio,... alla peggio mattarello!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da eric radis »

Occhio perchè le tendiniti derivano quasi sempre da contratture muscolari trascurate...
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1899
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

eric radis ha scritto:Occhio perchè le tendiniti derivano quasi sempre da contratture muscolari trascurate...
esatto, un dato troppo spesso trascurato. Il muscolo che rimane rigido e non si distende fa soffrire il tendine
Avatar utente
mbaro
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ott 2014, 21:13
Località: BS-CR

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da mbaro »

Grazie delle risposte! In effetti anche le mie precedenti sofferenze ai tendini della gamba destra erano figlie di contratture, causate a loro volta dal bacino inclinato. Altro elemento ricorrente è che mi ricapita in una fase in cui riduco l'attività in bici e intensifico quella a piedi...
Nel frattempo dal tendine nessuna risposta particolare (lo sento a volte pizzicare leggermente, ma nulla di particolarmente fastidioso), mentre massaggiandomi sento distintamente dolore all'altezza dei gemelli.
Per ora vado avanti con attività blanda (ieri 25 km agili in mtb), massaggi e aggiungo da stassera impacchi caldi; mi do ancora una settimana di tempo prima di sentire il fisioterapista.
:beer:

p.s. Vedo che spesso si sconsiglia lo stretching in presenza di dolori o fastidi: gli esercizi eccentrici posso essere allo stesso modo contro-producenti in questa situazione?
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da eric radis »

Io trovo molto utile per il tendine fare stretching di tutta la catena cinetica posteriore. Non solo la gamba ma anche coscia bacino e schiena.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1899
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

eric radis ha scritto:Io trovo molto utile per il tendine fare stretching di tutta la catena cinetica posteriore. Non solo la gamba ma anche coscia bacino e schiena.
l'importante è che non sia in atto un processo infiammatorio conclamato (con uno degenerativo invece si può fare), a pena di peggiorare il danno se l'esecuzione non è compiuta con le dovute cautele o se il grado di infiammazione è elevato.
Nel dubbio, non va compiuto, anche perchè, peraltro, non vi è prova scientifica dell'effettività di tale pratica, ma solo di un certo effetto analgesico non correlato in via diretta o indiretta alla salute del tendine ;)
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da dave51 »

Lo stretching sta cadendo in disuso nel "natural running" , non trovi ?

Torna a “Infortuni e Terapie”