[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

lilligas ha scritto: Io ai tempi del primo infortunio, era la primavera del 2012, correvo con le nike pegasus, unica scarpa usata per fare lenti, ripetute, medi....nel Novembre dello stesso anno ebbi una ricaduta dell'infiammazione e usavo le Nike Vomero. Scarpe entrambe comodissime ma poco protettive. Le consiglierei come scarpe da passeggio come le uso adesso io in estate ma non come scarpe da gara o allenamento.
Adesso corro le Glycerin, (e le Ghost che tengo a casa di Marcello) per i lenti, le Enigma per i medi e le Wave Rider per le ripetute. 4 scarpe diverse tutte ottimali per me :thumleft:
Grazie per le preziose informazioni, confermano che "forse" anche io ho lasciato il piede troppo libero di muoversi con scarpe poco protettive, i primi 2 anni di running serio ho corso con ghost e cumulus, sicuramente proverò a tornare alla corsa con una scarpa simile.

Tanto è tutto un "provare e riprovare" come, vero @Holden?. :mrgreen:

@holden: questa mattina il dolore alla palpazione è minore ma non nullo, cosa dovrei pensare?.
Altra cosa, quando scendo dal letto, se prima faccio un leggero stretching al tda di pochi secondi, quando deambulo non avverto alcun fastidio, mentre se scendo "a secco" e deambulo i primi 3/4 passi avverto fastidio che poi svanisce per tutta la giornata....come interpreto questi segnali?.

Ho letto l'articolo che hai postato e mi ha un po preoccupato quanto dice dei tessuti degenerati che neanche il chirurgo può far tornare allo stato originario, si parla dell'inserzione calcificata?. Cioè quello che ho io?. O della parte elastica del TDA.
Ma la parte dell'inserzione ha una sua elasticità?. :nonzo: Mi sto "intorcinando" il cervello per venirne a capo.

Per ora sto fermo.

@Dave51: ma tu sei fermo ora, giusto?. Anche tu tendinite al TDA?. Cosa ti hanno riscontrato?.
Forse l'hai scritto più indietro ma nn ricordo. Io ogni tanto lo stuzzico il can che dorme, ma devo imparare a stare fermo, facile a dirsi....
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

Daddi ha scritto: Altra cosa, quando scendo dal letto, se prima faccio un leggero stretching al tda di pochi secondi, quando deambulo non avverto alcun fastidio, mentre se scendo "a secco" e deambulo i primi 3/4 passi avverto fastidio che poi svanisce per tutta la giornata....come interpreto questi segnali?.
Dovresti fare strecth al polpaccio prima di andare a letto e prima di alzarti, magari usando un calzino o un asciugamano per aiutarti.
Polpaccio rigido, muscolo "corto". Ho lo stesso problema
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@lore75auh: i muscoli del polpaccio sono a posto (anzi forse qualche piccola contrattura ai gemelli c'è e la devo togliere), nessuna rigidità, ho una più che buona elasticità muscolare in generale (il test che è stato linkato ieri l'ho superato e l'appoggio del piede per me alla fine è buono), per dire da seduto a terra per lo stretching della catena schiena/retro coscia/polpaccio arrivo tranquillamente alla punta delle dita, anzi forzando appena arrivo a toccare quasi la pianta del piede, i 10 anni di karate sono serviti a qualcosa (tanto stretching prima e dopo l'allenamento) ma so che è soprattutto DNA.
Cmq osserverò questa regola di fare lo streth al tda mattina e sera la metto in elenco, ci vuole poco tempo.

Ecco, non proprio come la ragazza sotto ma quasi....

http://static.bellezzasalute.it/fitness ... nto_O4.jpg
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da chargedbolt »

@ Lilligas: Interessante quanto dici. In effetti io uso proprio le Nike Pegasus che trovo comodissime. Però ho anch'io avuto la sensazione che non andassero completamente bene per me visti i vari problemi. Fino a prima avevo usato scarpe comprate da Deca, quindi pensavo comunque di aver fatto un bel passo avanti (vero è che facevo anche meno km...).
Quindi dovrei andare su scarpe più protettive?
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Io sul fatto che sia la scarpa la causa di questo tipo di problemi sono piuttosto scettico...
Per me più probabile una tecnica di corsa non ottimale invece, con un difetto magari a noi impercettibile e che viene replicato milioni di volte nelle varie uscite...
Eppure il fatto di aver sposato il minimalismo, di aver lavorato e di essermi concentato sulla tecnica, di aver spostato il pendolo dell'appoggio dal tallone all'avampiede costringendo tendini e polpacci a lavorare di più per ammortizzare la caduta ha coinciso con l'inizio dei miei problemi, che da semplice fastidio iniziale notato a freddo soprattutto la mattina appena alzato si sono trasformati nell'incubo che mi accompagna da 5 mesi, iniziato proprio quando avevo deciso, in via precauzionale, di staccare un paio di settimane per lasciarli riposare questi maledetti tendini.
Da allora ho contato:
6 visite mediche ( da 4 diversi specialisti)
25 sessioni di ultarsuoni, stimolazioni elettriche, applicazione lampada calore interno) - assolutamente inutili se non addirittura deleterie
6 sessioni fisio (sempre lo stesso)
1 infiltrazione corticoidi
1 risonanza magnetica
1 radiografia
1 ecografia (la farò lunedì)

Conclusioni: sono messso decisamente peggio di 5 mesi fa e non ho la più pallida idea di qual è il problema che è comunque chiaramente localizzato all'inserzione e che dopo l'iniezione di corticoidi è riapparso dopo avermi dato una tregua di un mesetto in cui avevo ricominciato gradualmente a corricchiare.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@Holden, tu hai calcificazione come me all'inserzione?.
Per quanto tempo max consecutivo sei stato fermo?.
Per me, vista la calcificazione, secondo quanto letto, i tempi possono essere anche di 5/6 mesi ma anche di più....o forse, da come ha detto il dott., oramai la frittata è fatta e l'inserzione è compromessa per sempre?.

Circa la dinamica della corsa e le scarpe ho fatto il tuo stesso percorso e l'ho anche consigliato a qualche amico (appoggiare più di mesopiede / avanpiede), ora che ho il problema inserzione calcificata potrei pensare che dipende da come corro e quali scarpe adotto però mi chiedo quanti corrono e adottano le stesse metodiche?.

Potremmo aver osato troppo con le scarpe?. Abbiamo corso troppo di avanpiede, a me il gesto viene spontaneo sinceramente, non l'ho cercato, specie nelle corte distanze tirate.....bo!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

Domanda.
Il podologo da cui mi sono fatto visitare dice che le calcificazioni si operano in artroscopia o si "bombardano" tipo le cisti. Voi avete provato?

Altra domanda
Ok minimal e tecnica, ma facevate stretch?
Ultima domanda
Avete sentito un chiropratico?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@daddi
è come una spina, su entrambi i piedi, che si trova all'inserzione del calcagno e ha la punta rivolta verso l'alto. (se riuscissi, potrei postrare la rx così la confrontiamo)
L'intenzione dell'appoggio non è sull'avampiede (in quel caso la sollecitazione su tendini e polpacci sarebbe davvero problematica su lunghe distanze) ma sul mesopiede con parte centrale del piede e tallone che toccano quasi contemporanemente (like a pancake, dicono gli inglesi) e il tallone che si stacca rapidamente da terra (e qui la caviglia dovrebbe essere sciolta e non in spinta - qui temo possa esserci il problema) tirandolo verso il gluteo per aumentare la cadenza e portarla verso i 180 passi per minuto.
Tra un paio di settimane ho una visita da un podologo per analizzare la corsa e l'appoggio,qui a Barcellona è tra i più conosciuti nel settore podistico, vediamo cosa mi dice lui... e lunedì ecografia. Ovviamente sarà un altro fine settimana senza corsa (quello scorso almeno mi sono visto su raisport la maratona di torino, la mia città prima di andarmene dall'italia).
Daddi, comunque se il problema fosse questa "spina" (perché comunque è un'ipotesi)anche stando a riposo per diversi mesi nel momento in cui ricomincio il fastidio ricomparirà, temo...

Buon fine settimana a tutti
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@lore
l'intervento nel mio caso è altamente sconsigliato per la vicinanza all'inserzione e il rischio di danneggiare seriamente il tendine.
Le onde d'urto non saprei, non le ho provate, ma con i risultati dell'ecografia in mano sarà la prossima cosa che pensavo di chiedere.
Per quel che riguarda lo stretching io ero abituato a fare diversi esercizi di mobilitazione generale più che gli esercizi di stretching che lasciavo per dopo la corsa. Specifici per i tendini, tipo gli eccentrici, solo sporadicamente mentre ora li eseguo tutti i giorni.
Chiropractico no, credi potrebbe funzionare? il mio fisio è anche osteopata :nonzo:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

@holden
Non risolverebbe ma potrebbe aiutare.
Un parere in piu'
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF

Torna a “Infortuni e Terapie”