[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

Allora oggi illuminante conversazione sulle terapie laser-tecar-ecc

Un BUON laser (potente il giusto) in 2 sedute riduce del 50% il dolore. Aiuta a sfiammare e incrementa il flusso sanguigno. Aiuta quindi la rigenerazione del tessuto
Un laser meno buono (e qui servirebbe un fisio che vi fa capire la differenza) ha un effetto meno della meta'.

Detto questo, se il problema viene da lontano (asimmetrie, debolezza catena cinetica etc) ne va trovata la radice
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
tommyf
Maratoneta
Messaggi: 324
Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da tommyf »

Ciao,
mi inserisco anch'io in questo thread, i miei dolori al TDA sx sono apparsi qualche mese fa, dopo che ero uscito da un problema a dx con la pubalgia .... mi sono subito fermato, ghiaccio ho provato con arnica ma il dolore al tatto e con scarpe strette non spariva.
Ho prenotato una visita presso un medico fisiatra. La radiografia che mi ha prescritto mostra una "spina" retrocalcaneare, forse come il caso di Holden. Il fisiatra mi ha prescritto tre sessioni di onde d'urto, e al termine del ciclo il dolore, da fermo, è scomparso.
Adesso sto provando a riprendere gradatamente, il dottore mi ha avvisato che il dolore potrebbe ripresentarsi e nel caso sarebbe consigliabile un secondo ciclo di onde d'urto. Il secondo consiglio è stato quello di utilizzare scarpe con un buon drop, mentre io al contrario stavo provando una progressiva riduzione, seguirò il consiglio e vedremo un po'
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da chargedbolt »

Nel mio caso sono invece abbastanza convinta che sia colpa delle scarpe. Un'impressione, ma è da quando le porto che ho piccoli problemuzzi, ma sono talmente comode che non ci ho dato importanza.
Sabato sono uscita a correre dopo 2 settimane di stop. Stavo bene e così ho deciso di fare solo 5 Km, tanto per non fossilizzarmi e vedere come andava. E' andata bene, nel senso che mentre corro sento appena il tallone e il calcagno. Il problema arriva dopo, purtroppo.
Sto ancora leggermente zoppicando, anche se va molto meglio di ieri. Adesso almeno un'altra settimana di stop.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@chargedbolt: non correre finchè il dolore a freddo è presente, quando corri può sparire il dolore come a me in questa fase, ma poi a freddo si ripresenta.
Inoltre alla palpazione, spingendo sul tendine nel punto dove hai dolore, non devi più avvertire dolore prima di ricominciare con la corsa.

Queste semplici regole sono alla base per poter ricominciare con la corsa, ovviamente in mezzo c'è terapia ed esercizi consigliati da chi ti sta curando.

@Holden: si dalla radiografia è come dici tu, una spina con la punta verso l'alto in corrispondenza dell'inserzione del tendine col tallone, appunto entesi calcificata.
La terapia fatta è stata (lo ripeto) un ciclo di 4 sedute con onde d'urto focalizzate in eco, infiammazione e dolori spariti del tutto, a freddo siamo quasi a zero col dolore ma.....come dici tu, probabilmente quando (e se) ricomincierò a correre il problema si potrebbe ripresentare, anzi quasi certo.
Quindi anche facendo ulteriori terapie con onde d'urto, come ho fatto io, possibile che non si riesca ad eliminare del tutto la calcificazione?. Senza scomodare la chirurgia ovviamente, che non farò mai.

Intanto il we l'ho dedicato alle 2 ruote, sabato 82km in bici da strada e domenica 54km in mtb con folto gruppo di bikers, in questo modo la corsa mi manca meno....be, un po meno :cry:

Io comunque non mollerò con la corsa finché non le avrò provate tutte, ma proprio tutte!!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Stamattina ho fatto l'ecografia che, come già la risonanza magnetica fatta a luglio, esclude qualsiasi problema ai tendini e alle borse.
Pertanto l'infiammazione alle borse o alla guaina che riveste il tendine all'inserzione è stata scartata.
Rimane la famosa spina e, non riuscendo a postare la radiografia, vi invio una pagina web in cui vi è una radiografia la cui spina calcaneare direi è pressochè uguale alla mia (nella foto ne è presente anche una sotto il tallone ma nel mio solo quella dietro il calcagno con la punta rivolta verso l'alto)

http://poliambulatoriomoraschi.it/patol ... alcaneare/

@ tommyf e daddi: anche voi vi riconoscete in questa radiografia? Tommy parlavi di dolore da fermo... io il fastidio lo noto solo quando faccio dei movimenti, camminando per esempio ad ogni passo, ma nulla da fermo... dopo il ciclo di onde d'urto avete fatto una nuova radiografia? la spina è stata eliminata? da quanto tempo avete concluso questo trattamento? mi consigliate di suggerirlo al medico nella prossima visita? Nel vostro caso l'appoggio avviene di tallone con rullata o di avampiede? Il drop delle scarpe che uso è pur sempre un 8mm e ad ogni modo le ruotavo con le Nimbus che dovrebbero essere il massimo come ammortizzazione... però se si entra di avampiede il drop non dovrebbe comunque avere tutta questa grande importanza... non so :nonzo:

Sono passati 5 mesi ma anche grazie a questo forum e alla vostra collaborazione il cerchio di possibilità si stringe... Speriamo di venirne fuori!
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

@Holden
Attento che l'ammortizzazione in gel potrebbe essere in effetti controproducente. La fluidita' del gel crea un effetto "corsa sulla sabbia"
Almeno secondo il mio podologo
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
tommyf
Maratoneta
Messaggi: 324
Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da tommyf »

@holden: si, mi riconosco nella radiografia, forse la mia un po' meno pronunciata ma tant'è. Il mio dolore all'inizio si manifestava al mattino appena alzato e con qualsiasi scarpa un po' rigida sulla zona del calcagno. 2 mesi di stop non erano serviti a niente, durante quel periodo sentivo dolore non appena premevo un po' sul tendine.
In seguito al ciclo delle onde d'urto non provo più dolore particolare al tatto, e sto riprendendo a correre progressivamente. Non ho fatto una seconda radiografia, se il dolore tornerà proverò con un secondo ciclo di onde (diversi amici ci sono passati).
Anche se il mio appoggio è di mesopiede, il consiglio che ho avuto è di procedere con scarpe con drop pronunciato, almeno per i primi tempi (prima stavo provando le Nike Free e volevo spingermi ancora verso una progressiva maggiore riduzione del drop)
Come consiglio personale, non so se sarà una cosa definita ma le onde d'urto mi hanno giovato, se non altro cammino senza dolori.

Sono convinto anch'io a non mollare, piuttosto tempi di recupero più lenti, più cicli di onde ma si continuerà a correre!
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Avatar utente
lakeman
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 3 mar 2011, 10:33
Località: Desenzano del Garda

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lakeman »

ciao ragazzi,
ho avuto problemi con il tendine d'achille in questi mesi e vi riposrto la mia esperienza,sperando di essere utile a chi ne avesse bisogno.
Cerco di fare un riassunto e un quadro il più completo possibile,non fate conto dei vari errori di autografia etc etc perchè sono in ufficio e stò cercando di fare di fretta e probabilmente non avrò tempo di rileggerlo :mrgreen:
ho giocato a calcio a buon livello per 30 anni,poi mi son partiti tutti e due i crociati,ho recuperaato ottimamente e ho iniziato a correre :mrgreen:
ho fatto sempre mezze maratone,poi mi sono fatto attirare dalla pista,dai 400m ai 3000m e me ne sono innamorato.
però ho tirato troppo la corda,anche 2 o 3 gare a settimana,e sovraccaricando,il tendine d'achille destro a iniziato a farmi male.ho fatto l'ecografia che ha indicato una classica tendinopatia da sovraccarico...praticamente è come se fosse un muscolo stirato con qualche mm di ferita qua e la.La cosa non è grave perchè presa all'inizio ma se non curata,sottovalutata o curata non correttamente il danno potrebbe diventare cronico e sono cavoli amari...
Sono andato in un centro qua a brescia,dove curano i calciatori del brescia calcio e non,ma anche altri professionisti di tutti gli sport.
La terapia è composta da 12 sedute di laser ad alta potenza,fatte da un medico che nello studio ha foto mentre fa laser negli ultimi anni a pirlo,vanessa (la ginnasta),ed ad altri.ve lo dico tanto per farvi capire che non è l'ultimo arrivato...
Questo laser ha la capacità di far arrivare più sangue al tendine perchè essendo appunto un tendine gliene arriva molto meno rispetto ad un muscolo (questo è il problema principale)
I primi giorni faceva più male del solito,tutto normale perchè arrivando più sangue per cicatrizzare i piccoli mm di ferite si è gonfiato.
Questo laser veniva fatto per qualche minuto e poi veniva intervallato da un getto di aria fredda,questo serve sempre per irrorare di più.
Il medico mi ha detto che durante questa terapia dovevo fare riposo assoluto,poi la settimana dopo fare un paio di nuotate in piscina,poi se tutto va bene,fare qualche uscita in bici (sono uscito con amici che vanno in MTB,secondo me utilissima perchè si rinforza il polpaccio senza traumi da corsa,la manterrò comunque,almeno un uscita settimana) poi se tutto va bene,dopo un mese fare una piccola corsetta su piano e vedere come reagisce.in caso positivo ricominciare per gradi a correre,senza caricare ogni giorno,fino alla normale pratica di allenamento.
Il tedine ha iniziato a farmi male i primi di agosto,avevo continuato a fare qualche allenamento perchè pensavo passasse da solo....l'ecografia l'ho fatta un mese dopo e verso i primi di ottobre ho iniziato il ciclo di laser terapia.
nelle ultime due settimane ho fatto 3 uscite da 8 km senza accusare dolore.
ieri ho fatto il primo allenamento intenso,senza esagerare ovviamente,con balzelli,affondi e una ripetuta sui 2000m.oggi,non sento nessun dolore,solo indolenzimento generale,più che normale.
Ora piano piano intensificherò gli allenamenti,ma per queste settimane farò massimo un giorno si e un giorno no per non sforzare e recuperare.
Per adesso questa prassi a funzionato e volevo condividerla con voi.
Per qualsiasi cosa sono qua :thumleft: 8)
5 Castelli half marathon 1.35.50 (2013)
Garda Trentino half marathon 1.36.06 (2013)
padenghe 1.35.00 (2013)
cittadella 1.33.30 (2013)
Verona HM 1.28.00 (2014)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

lakeman ha scritto: La terapia è composta da 12 sedute di laser ad alta potenza,fatte da un medico che nello studio ha foto mentre fa laser negli ultimi anni a pirlo,vanessa (la ginnasta),ed ad altri.ve lo dico tanto per farvi capire che non è l'ultimo arrivato...
Questo laser ha la capacità di far arrivare più sangue al tendine perchè essendo appunto un tendine gliene arriva molto meno rispetto ad un muscolo (questo è il problema principale)
I primi giorni faceva più male del solito,tutto normale perchè arrivando più sangue per cicatrizzare i piccoli mm di ferite si è gonfiato.
Riesci a sapere di quale modello o potenza si tratta?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Dodo »

Lakeman dici testulmente "Il tendine ha iniziato a farmi male i primi di agosto,avevo continuato a fare qualche allenamento perchè pensavo passasse da solo....l'ecografia l'ho fatta un mese dopo e verso i primi di ottobre ho iniziato il ciclo di laser terapia". Ma quanto siete sprovveduti voi runners!!!
Come potevi pensare che passasse da solo un dolore? Per quale magia?
Se hai 38 di febbre esci e fai finta di niente oppure ti metti a letto e te ne stai a casa?
Quanto ti è costata la bravata di correrci sopra la tendinite, tra tempo e costi delle cure?
Guarda io sono uno che corre 180-200 km la settimana (non al mese) e qualche dolore da sovraccarico mi capita!!!
Lunedì scorso al mattino per il mio solito 1^ allenamento quotidiano ho sentito un dolorino al tendine sx.
Ho fatto dietrofront, sono tornato a casa e ho cominciato con il ghiaccio.
Adesso ed pè martedì non sento più nulla e stasera provo e dico provo a correre qualche km.
Se non sento nulla è OK, se sento solo un piccolissimo fastidio mi fermo per un altro giorno.
Io penso che al massimo giovedì riprendo.
Totale 3 gg fermo, zero spese.
Conviene correre quando si ha dolore?

Torna a “Infortuni e Terapie”