[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
E' quel condizionale che mi rende un po'dubbioso. Me ne ha parlato il dottore che mi ha fatto l'ecografia, ma la domanda è:funziona o no?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 mag 2010, 18:48
- Località: bari
Re: Tendine d'Achille
qualcuno mi può consigliare una terapia fai da te????ho gia preso per 3 giorni gli antinfiammatori .....ho messo il giaccio per 2 giorni e sto fermo da una settimana ....il dolore pare che sta scomparendo ma quando provo ad alzarmi con le punta delle dita sento dolore ...credetemi ho il nervoso a 1000 nn riesco a nn correre..........
10km : 46'32 6°mare&sale 3/03/2013
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Tendine d'Achille
purtroppo il condizionale è d'obbligo perchè ognuno di noi ha un tipo di risposta ad un farmaco o ad un integratore-Francesco- ha scritto:E' quel condizionale che mi rende un po'dubbioso. Me ne ha parlato il dottore che mi ha fatto l'ecografia, ma la domanda è:funziona o no?
inoltre bisogna vedere la causa che ha generato la tendinite e se questa tendinite ha lasciato un "danno" o meno (ti auguro di no)
non credo che faccia miracoli ma lo vedo come un coadiuvante ad altre terapie fisiche, esercizi specifici, alimentazione, etc.
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 gen 2010, 17:03
- Località: Taranto
Re: Tendine d'Achille
riposo è quello che, prima di tutto, devi osservare.giannip ha scritto:qualcuno mi può consigliare una terapia fai da te????ho gia preso per 3 giorni gli antinfiammatori .....ho messo il giaccio per 2 giorni e sto fermo da una settimana ....il dolore pare che sta scomparendo ma quando provo ad alzarmi con le punta delle dita sento dolore ...credetemi ho il nervoso a 1000 nn riesco a nn correre..........
antinfiammatori senza parere medico (e presumo, senza gastroprotettivi) non sono il massimo; anche perchè la zona tendinea è poco irrorata di sangue.
il ghiaccio è ok.
fermo da una settimana? pensa che solo per aver avuto dei leggerissimi fastidi (no dolore!), mi sono fermato per un mese.
lo so, per noi runner è da morire... un tarlo fisso ci logora!
ma dopo un mese ho ripreso a correre come se stessi iniziando per la prima volta; dopo un altro mese sono arrivato a circa mezz'ora di corsa.
ora pare che vada tutto bene.
se senti dolore, non correre; abbi pietà del tuo tendine.
nervoso a 1000? ti capisco, e credimi, in questo forum molti altri ti sono empaticamente vicini. purtroppo.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 mag 2010, 18:48
- Località: bari
Re: Tendine d'Achille
dopo 10 giorni di riposo il fastidio al tendine pare scomparso ....domenica ritento ...
10km : 46'32 6°mare&sale 3/03/2013
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 gen 2010, 17:03
- Località: Taranto
Re: Tendine d'Achille
so che mi odierai profondamente, ma se il tendine era veramente la fonte dei tuoi fastidi, il riposo mi sembra pochino...
comunque, in bocca al lupo!
comunque, in bocca al lupo!
-
- Guru
- Messaggi: 2393
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Tendine d'Achille
Mi associo a Inesfra, anche io lascerei trascorre ancora un po' di tempo....lo che stare fermi è dura, ma se non toglie l'infiammazione del tutto, rischi che la prossima volta si infiammi ancora di più e che ti debba fermare per molto più tempo.....forse è meglio farlo adesso a scopo preventivo. Ciao.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Tendine d'Achille
sono anche io fermo ai box per un principio di tendinite (presa proprio all'inizio!).giannip ha scritto:dopo 10 giorni di riposo il fastidio al tendine pare scomparso ....domenica ritento ...
10 giorni sono effettivamente pochi...ma non siamo tutti uguali...
Ti consiglio molta prudenza nel ripartire...e magari fare qualche esercizio "di test"
per capire se è veramente a posto.
Meglio una settimana in più adesso che 2 mesi nel pieno della stagione
buone corse!
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Tendine d'Achille
ciao a tutti.
Riassumo la mia situazione: leggera infiammazione della pianta del piede e del tendine d'achille (sintomi leggeri dopo corse...proporzionati
al ritmo tenuto nella corsa stessa--> maggior velocità, maggior fastidio)
Dal 13/1 ho corso solo 2 volte, l'ultima il 22 (poco e piano) senza particolari fastidi.
HO fatto esercizi con la pallina da tennis e ora la situazione mi sembra migliorata (direi non ancora perfetta, comunque).
LAscerò passare ancora qualche giorno...poi ricomincio.
Avete consigli da darmi su come verificare il ritorno all'efficenza? Per evitare di incorrere in ricadute...ma nemmeno stare troppo fermo se inutile ai fini della guarigione.
Riassumo la mia situazione: leggera infiammazione della pianta del piede e del tendine d'achille (sintomi leggeri dopo corse...proporzionati
al ritmo tenuto nella corsa stessa--> maggior velocità, maggior fastidio)
Dal 13/1 ho corso solo 2 volte, l'ultima il 22 (poco e piano) senza particolari fastidi.
HO fatto esercizi con la pallina da tennis e ora la situazione mi sembra migliorata (direi non ancora perfetta, comunque).
LAscerò passare ancora qualche giorno...poi ricomincio.
Avete consigli da darmi su come verificare il ritorno all'efficenza? Per evitare di incorrere in ricadute...ma nemmeno stare troppo fermo se inutile ai fini della guarigione.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 gen 2010, 17:03
- Località: Taranto
Re: Tendine d'Achille
il mio metodo di verifica, che ho utilizzato senza la presunzione di essere infallibile, è quello della camminata, man mano sempre più lunga in termini di km, a passo svelto.
ovviamente, dopo un adeguato periodo di riposo totale ; per me di circa un mese uno strazio, ma chevvelodicoafare?
intendo un passo che, dopo qualche km di iniziale passo normale, si faceva sempre più "spinto" di avanpiede (senza mai staccare il piede da terra) e spedito man mano che sentivo di essere più "caldo".
se avessi avvertito fastidio avrei rallentato. e sarei tornato al passo normale.
ho, man mano, aumentato i km di camminata (perché non accusavo fastidi) fino a quando ho preso coraggio ed ho cominciato ad inserire qualche minuto di corsa. sempre più frequenti fino a giungere a 15 minuti di corsa continua. ci sono arrivato per gradi, mooooooolto lentamente.
avanti così, un giorno si ed uno no.
certo che la biomeccanica di corsa e quella della camminata sono diverse; ma è andata.
ora sono a circa 40 minuti di corsa e sono strafelice di non avveritre dolori nè fastidi.
per me già questa è una conquista.
ma la pazienza deve essere tanta, ma veramente...
l'ho alimentata pensando allo stato d'animo che avrei patito se solo, affrettando i tempi, avessi nuovamente accusato problemi al tendine.
ovviamente, dopo un adeguato periodo di riposo totale ; per me di circa un mese uno strazio, ma chevvelodicoafare?
intendo un passo che, dopo qualche km di iniziale passo normale, si faceva sempre più "spinto" di avanpiede (senza mai staccare il piede da terra) e spedito man mano che sentivo di essere più "caldo".
se avessi avvertito fastidio avrei rallentato. e sarei tornato al passo normale.
ho, man mano, aumentato i km di camminata (perché non accusavo fastidi) fino a quando ho preso coraggio ed ho cominciato ad inserire qualche minuto di corsa. sempre più frequenti fino a giungere a 15 minuti di corsa continua. ci sono arrivato per gradi, mooooooolto lentamente.
avanti così, un giorno si ed uno no.
certo che la biomeccanica di corsa e quella della camminata sono diverse; ma è andata.
ora sono a circa 40 minuti di corsa e sono strafelice di non avveritre dolori nè fastidi.
per me già questa è una conquista.
ma la pazienza deve essere tanta, ma veramente...
l'ho alimentata pensando allo stato d'animo che avrei patito se solo, affrettando i tempi, avessi nuovamente accusato problemi al tendine.