[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

in bocca al lupo velocity!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

erothesis ha scritto:Semplice curiosità: nelle prima settimana di riposo voi come sentivate il tendine? Doleva anche da fermi o dava fastidi solo sotto certi sforzi? .
Doleva eccome, fino a zoppicare in qualsiasi situazione [emoji30]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ten
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
Località: verona provincia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ten »

velocity ha scritto:Diagnosi dopo visita specialistica: tendinite inserzionale distale sx.Stop attività da carico per 45gg 8 sedute di tecarterapia e plantari su misura per lo scarico del calcagno che hanno un costo folle (quasi 300€)....Se prima il morale era basso adesso è sottoterra....
Prima di farti i plantari vai da un fisioterapista o un massaggiatore sportivo e dovresti risolvere con un po' di massaggi al polpaccio
velocity
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da velocity »

ten ha scritto:
velocity ha scritto:Diagnosi dopo visita specialistica: tendinite inserzionale distale sx.Stop attività da carico per 45gg 8 sedute di tecarterapia e plantari su misura per lo scarico del calcagno che hanno un costo folle (quasi 300€)....Se prima il morale era basso adesso è sottoterra....
Prima di farti i plantari vai da un fisioterapista o un massaggiatore sportivo e dovresti risolvere con un po' di massaggi al polpaccio
Grazie per il consiglio ma come al solito in questi casi se ne sentono dire tutte e il contrario di tutte.Un altro mio amico medico e atleta di buon livello mi ha detto che la Tecar e i plantari non servono quasi a nulla e leggendo in internet pare che rare volte con un soletta si può risolvere un problema di cui non si conosce l'origine e si rischia di procurarsene altri (se scarichi il tendine il peso andra' a finire da qualche altra parte che potrebbe infiammarsi a sua volta)....Inoltre non ho tutti questi soldi da spendere in tentativi vari (plantari tecar visite massaggi)dato che non sto lavorando da oltre un anno e mezzo....Insomma non so' bene cosa devo fare.....
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Forrest75 »

dopo ventennale "duello" col tda concordo al 100% con il tuo amico :mrgreen:

e chi ha problemi cronici butti via le scarpe ammortizzate !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

Forrest75 ha scritto:dopo ventennale "duello" col tda concordo al 100% con il tuo amico :mrgreen:

e chi ha problemi cronici butti via le scarpe ammortizzate !
Se puoi chiarire meglio il tuo pensiero :wink:
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@forrest: eh sí, non sarebbe male che specificassi... Mi interessa la tua storia, soprattutto se mi dicessi che questa cronicità era dovuta a una entesopatia inserzionale (calcificazioni) Anche perché io l'unica cosa che non mi sentirei di fare in materia è generalizzare. Nel mio caso ti posso assicurare che i problemi che mi sto trascinando da mesi e che forse mi impediranno di tornare alla corsa sono venuti fuori proprio quando ho deciso di passare al minimalismo (l'ipotesi: calcificazioni probabilmente già esistenti ma asintomatiche nel momento in cui correggo l'appoggio per passare al minimalismo forzo una trazione più importante sul tendine d'achille e quell'infiammazione subdola che nei primi mesi sembra solo un disturbo da transizione (io la interpreto così) si cronicizza e mi porta alla situazione attuale in cui dopo mesi di tentativi con diversi professionali e terapie sono al punto di partenza (o peggio).
Qui nel foro tommyf e daddi hanno una patologia simile alla mia e dall'inizio hanno seguito quella che sembra la strada giusta in questi casi: le onde d'urto, che sembra nel loro caso stiano dando effetto (aggiornateci su come va la ripresa, da qualche giorno non vi si sente).
Però ci sono casi di gente che anche dopo 10 sessioni di focalizzate non hanno notato alcun giovamento e un amico di mio fratello, ex pallavolista, dopo l'avvio della passione per la corsa comincia il calvario delle calcificazioni, onde d'urto che non funzionano, intervento chirurgico che lo lascia in stampelle per settimane. poi, dopo mesi dall'intervento, in cui faceva solo bici, sentendosi bene ormai da settimane prova una corsetta e il giorno dopo zoppica di nuovo.
Insomma, tutto questo per dire che su questo tema per me l'unica CERTEZZA è che nessuno specialista potrà dare mai una risposta sicura, una terapia efficace, una garanzia di tornare a correre senza accusare ricadute.
L'ho buttato giù in un attimo, spero si capisca il pensiero: quando scrivo a caldo subentra anche quella frustrazione, quella rabbia, quell'impotenza che solo chi è passato per mesi di visite, esami, terapie senza ottenere assolutamente NULLA può capire. Intanto domani mattina vado a fare la terza sessione di Onde...
Avatar utente
ten
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
Località: verona provincia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ten »

velocity ha scritto:
ten ha scritto: Prima di farti i plantari vai da un fisioterapista o un massaggiatore sportivo e dovresti risolvere con un po' di massaggi al polpaccio
Grazie per il consiglio ma come al solito in questi casi se ne sentono dire tutte e il contrario di tutte.Un altro mio amico medico e atleta di buon livello mi ha detto che la Tecar e i plantari non servono quasi a nulla e leggendo in internet pare che rare volte con un soletta si può risolvere un problema di cui non si conosce l'origine e si rischia di procurarsene altri (se scarichi il tendine il peso andra' a finire da qualche altra parte che potrebbe infiammarsi a sua volta)....Inoltre non ho tutti questi soldi da spendere in tentativi vari (plantari tecar visite massaggi)dato che non sto lavorando da oltre un anno e mezzo....Insomma non so' bene cosa devo fare.....
Se non vuoi spendere soldi, comincia a massaggiarti il polpaccio, ma energeticamente senza aver paura di farti male(se vai da un massaggiatore sicuramente ti fa male) lo scopo é di rilassare il muscolo e togliete tensione al tendine, riposo e stretching. gli armadi dei posti sono pieni di plantari che non servono.
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

@Forrest: non per fare il bastian contrario, ma se mi dovessi liberare delle scarpe ammortizzate e correre con qualcosa di più minimalista, dopo 3 uscite mi ricoverano in ortopedia! per cambiare "stile di corsa" secondo me serve qualcuno che ti (mi) segua... altrimenti si rischia di far più danni che altro.. (opinione personale)
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Forrest75 »

senza offesa ma sono proprio post come i tuoi che mi spingono a non scrivere più su questo 3d...
come fate a fare simili osservazioni senza aver MAI corso in altra maniera !??
è questo che non capisco e non accetto !
il sottoscritto può almeno comparare le due "strade" avendole "vissute"...
continuate a vivere di luogi comuni, che vi posso dire ?!?

io sono strafelice di aver risolto pur continuando a "subire" il sarcasmo dei "veri podisti" che però corrono con infiltrazioni, supporti, plantari, etc.
e che arricchiscono gli operatori sanitari...
dovrò iniziare a riderci sopra... :mrgreen:

addioooooooo :beer: :smoked:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”