[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
- Località: Roma
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ridiamoci pure su, ma non si può negare che in queste cose ognuno dice la sua, rappresentando le proprie esperienze in buona fede credo. Nessuno ha pretese di essere
portatori della "Verità ". In un campo ove ognuno propone ricette d'ogni tipo, la perplessità credo abbia diritto di sede. Specie di fronte ad affermazioni perentorie. Del resto pensare di rinunciare di botto alle scarpe ultra ammortizzati , mutando pure il proprio stile di
corsa, non mi pare cosa da poco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
portatori della "Verità ". In un campo ove ognuno propone ricette d'ogni tipo, la perplessità credo abbia diritto di sede. Specie di fronte ad affermazioni perentorie. Del resto pensare di rinunciare di botto alle scarpe ultra ammortizzati , mutando pure il proprio stile di
corsa, non mi pare cosa da poco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Adesso ho messo su 3kg, ma normalmente sono 76 x 1.80cm...Concordo sull'intensità dello sforzo che nel ciclismo è minore però dipende anche da quanto vai e come vai....Io quando esco in bici faccio 80/90km in tre ore e 30 con qualche salita bella dura ma in ogni caso al rientro non mi sono mai sentito tanto stanco e provato a livello muscolare rispetto ad un ora di corsa....Pero' come ho letto in altri interventi anche gli atleti di alto livello non sono esenti da infortuni e sicuramente la loro preparazione fisica è perfetta oltre ad essere seguiti da staff di professionisti ma nonostante tutto
si rompono pure loro.....Il primo ortopedico da cui ero stato mi aveva detto che dovevo comprendere in primis che la macchina umana non è concepita per la corsa su lunga e quindi gli infortuni sono quasi certi....
si rompono pure loro.....Il primo ortopedico da cui ero stato mi aveva detto che dovevo comprendere in primis che la macchina umana non è concepita per la corsa su lunga e quindi gli infortuni sono quasi certi....
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8526
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
No, niente calcificazioni credo...almeno non furono segnalate dall'ortopedico. In bocca al lupoHolden ha scritto:@liligas: grazie per scrivere e per appoggiarci. Sapere che dopo il tuo periodo difficile non hai più avuto problemi con Achille è una gran bella notizia... però, se non ricordo male, tu non avevi avuto nessun problema di calcificazione, vero?

42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Maratoneta
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@Holden: la scomparsa dei sintomi l'ho notata durnte l'ultima uscita di domenica scorsa, a 3 mesi dalla sessione di onde d'urto. Ho ripreso progressivamente da 1 mese; come avevo detto in post precedenti, le prime volte notavo comunque un leggero fastidio a termine dell'uscita, per questo avevo messo in preventivo in altra sessione, e ancora adesso lo penso.
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@tommyf: abuso della tua pazienza per ancora un paio di domande, per capire altre similitudini tra i nostri casi:
Le Onde d'urto erano ecoguidate? Come decideva il punto su cui mirare? Sentendo al tatto il dolore? (a me lo stanno facendo in questo ultimo modo, ovviamente mi sembra molto approssimativo)
Com'era la tua situazione dolore/molestia prima di iniziare il trattamento e dopo averlo finito (3 sessioni, vero)?
Le Onde d'urto erano ecoguidate? Come decideva il punto su cui mirare? Sentendo al tatto il dolore? (a me lo stanno facendo in questo ultimo modo, ovviamente mi sembra molto approssimativo)
Com'era la tua situazione dolore/molestia prima di iniziare il trattamento e dopo averlo finito (3 sessioni, vero)?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
velocity ha scritto:In ogni caso questo amico medico (ortopedico e posturologo oltre che runner e ciclista di buon livello) sostiene che piu si usano scarpe ammortizzate e piu insorgono problemi di vario tipo (lui usa solo fivefingers come scarpe di tutti i giorni e gira molto senza scarpe)


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@Holden, non ti preoccupare per le domande, rispondo molto volentieri. Le onde non erano ecoguidate e sono state eseguite direttamente dal fisiatra che mi ha seguito, su tutta la zona della spina retrocalcaneare. Ho fatto tre sessioni, prima di quelle avvertivo dolore al mattino appena alzato ed indossando scarpe più rigide. Ora va molto meglio, ogni tanto avverto qualche fastidio, ma non paragonabile a prima
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Beh guarda, io le sedute di tecar le ho fatte, prescritte e iniziate seduta stante (è il caso di dire) da un medico ortopedico sportivo dopo 5-minuti-5 di visita effettuata guardando semplicemente l'ecografia che mi aveva ordinato e con 20 secondi di palpazioni. Il bello è che ciò accadeva a maggio, e che mi ero deciso a farlo più che altro per "chiudere" una parentesi pluriennale di problemi intermittenti e a scopo preventivo in vista degli sforzi implicati da alcune gare in programma.velocity ha scritto:Diagnosi dopo visita specialistica: tendinite inserzionale distale sx.Stop attività da carico per 45gg 8 sedute di tecarterapia e plantari su misura per lo scarico del calcagno che hanno un costo folle (quasi 300€)....Se prima il morale era basso adesso è sottoterra....
Invece, circa 1 mese dopo aver svolto tali gare (nonostante un riposo involontariamente forzato a causa di una frattura alle costole, e nonostante le sedute di tecar) sono cominciati a tradimento i VERI problemi - mai avuti prima in questa forma, durata ed intensità - che tuttora mi trascino irrisolti.
A settembre ho pure rifatto i plantari, pagandoli proprio il costo che tu definisci folle : 300 €. Che aggiunti ai 350 della tecar, più solette e altra roba, fanno oltre 700 € per stare al punto di partenza.
Ecco perché poi uno viene preso da un istintivo scetticismo appena legge altri che provano questo e quello (es. le onde 'd'urto). Del resto, già t'invidio per il solo fatto che almeno tu hai una diagnosi chiara, io nemmeno quella né ho la minima idea di chi sia capace di farla senza prima buttare altri soldi a vuoto (in quanto non è che mi piovano dal cielo, anzi).
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Sabato sono stato dall'altro medico (il mio amico ortopedico/posturologo) che mi ha consigliato riposo, ecografia (che il primo medico riteneva inutile) e poi ripresa moderata dell'attività (bici) e mi ha fatto prendere una tavoletta propriocettiva sulla quale mi insegnera' vari esercizi per tendini e muscoli.Visitandomi ha comunque rilevato un lieve valgismo degli alluci e spina calcarea su entrambi i piedi....Mi ha spiegato che si dovrebbe correre/camminare appoggiando dal mignolo all'alluce che ha funzione di bloccare il passo.Lui corre con Five Fi gers ma distanze brevi e poche uscite, in compenso mi ha fatto vedere che riesce a sollevarsi restando in piedi ed in equilibrio appoggiando a terra solo gli alluci (mai vista una cosa del genere..)@Andrea1969 magari fossi certo della diagnosi, secondo me quello che i medici hanno detto fin'ora sono solo ipotesi.Volevo chiedere una cosa a tutti: in fase acuta della tendinite inserzionale riuscivate a camminare o avevate problemi? Io ieri ho fatto diversi Km a piedi senza particolari problemi, tranne qualche fastidio e la sensazione che in zona malleolo sx ogni tanto si accavallasse qualcosa....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Fatta l'ecografia che parla di tendine ispessito ipoecogeno con alcune piccole calcificazioni all'inserzioe calcaneale di aspetto ipoecogeno del tendine, oltre a piccola raccolta di liquidi peri calcaneale per borsite.
Mi sembra che non siano belle cose....
Mi sembra che non siano belle cose....