[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

.....Ormai potremmo costruire una serie TV tipo "unexplained files" . I punti oscuri aumentano, quelli più chiari diminuiscono e le congetture si accavallano. A parte gli scherzi, evidentemente ci sono aspetti del problema che sfuggono anche agli specialisti del ramo. Senz'altro il riposo è e deve essere il primo rimedio da seguire. Il tempo di questo riposo, però mi pare abnormemente difforme da individuo ad individuo. Ragionevolmente due o tre mesi possono essere un tempo adeguato , ma quando ci si comincia ad allungare oltre i sei mesi, beh qualcosa non mi torna. Mi viene da pensare : diagnosi mancata od approssimativa? Cure mediche casuali e non causali ( scusate il gioco di parole !), stile di vita di noi pazienti che non rispettano le elementari prescrizioni mediche del caso ( quanti di noi ci provano a correre senza aspettare una ragionevole attenuazione dei sintomi?)
O magari tutte queste cose insieme? Dico questo per cercare di interrogare noi stessi ed essere obiettivi.
Sicuramente ci sono stati casi di atleti mezzofondisti di livello nazionale ed internazionale ( nel particolare mi pare di ricordare Franco Arese, con la rottura del tda) che hanno poi dovuto smettere l'agonismo , ma solo per l'impossibilità di rimanere a certi livelli ( per noi inimmaginabili ed inarrivabili ) . Ma credo che siano stati poi comunque in grado di continuare correre a livelli meno competitivi e per loro piacere. Dunque sono convinto che si possa e se ne debba uscire da questo problema, almeno per poter continuare a correre da semplici amatori. Si tratta sicuramente anche di fortuna, ma anche di affidarsi alle mani giuste. Quali? Eh, eh......
A presto ragazzi :-)
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

christians ha scritto: No che non lo siamo :D. Però, come è possibile che finito il ciclo di onde d'urto (21 novembre - 20 dicembre), dopo due giorni ero punto e a capo, mentre il 6 gennaio ero praticamente a posto? Il riposo avrà sicuramente aiutato, ma di periodi di riposo, anche oltre un mese, me li ero già presi altre volte senza cavare un ragno dal buco.

Io la vedo così: onde d'urto+riposo+RSQ1 mi hanno messo a posto, tant'è che nell'ecografia del 15 gennaio non c'era più traccia della fissurazione.
E hai ragione: è oggettivamente vero che (nel tuo caso) la combinazione "onde d'urto+riposo+RSQ1" abbia sistemato le cose, ma non possiamo dire il contrario ovvero non esiste una controprova che senza alcuna cura (e magari con solo riposo) nello stesso periodo avresti raggiunto lo stesso risultato.
E questo potrebbe spiegare il perché all'interno del forum troviamo tante e tante diverse "cure riabilitative".... ricordo per esempio che anche la mia fascite sia guarita di punto in bianco (dopo mesi e mesi di riposo......)

OT: mi pare di ricordare dalla tua presentazione che siamo compagni di squadra (cus parma). ricordo bene?
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
velocity
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da velocity »

Se a qualcuno può interessare presso il Gaetano Pini di milano via Isocrate 19 il ciclo (3 sedute) di onde d'urto ecoguidate/focalizzate con il SSN costa 66€ in totale,contro i 110€ a seduta che mi avevano chiesto in una struttura privata...Saluti
christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da christians »

Run_Franz_Run ha scritto: OT: mi pare di ricordare dalla tua presentazione che siamo compagni di squadra (cus parma). ricordo bene?
In realtà ex CUS da due anni. Da un annetto non sono molto presente nel circuito provinciale (ho fatto una sola gara nel 2014, Vicofertile) a causa di una serie quasi incredibile di infortuni culminata nella tendinite di cui sopra. DIciamo che, comunque, di atleti CUS ne conosco.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
velocity
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da velocity »

La fisiatra mi ha appena detto che fare le onde d'urto in assenza di dolore non serve a nulla.Inoltre dice che le calcificazioni non vengono eliminate da questa terapia che ha valenza solo per il processo di guarigione.Per cui le calcificazioni me le tengo e se torno a correre dice, mi farà male ancora e rischio pure di lesionare seriamente il tendine....
Avatar utente
Run Trainer Center
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49

Messaggio da Run Trainer Center »

Calcificazioni nel tendine o sul calcagno? Se nel tendine le onde d'urto sono fondamentali.
Leggendo le discussioni precedenti vorrei sottolineare che per le varie patologie esistono protocolli e linee guida che vanno poi adattati ad ogni singolo caso. Bisogna anche cercare di capire le cause dell'infortunio ed eliminarle per evitare recidive.
Nel running spesso si passo poco tempo alla preparazione a "secco" (palestra, rinforzo, propriocezione, elastici etc)
velocity
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da velocity »

Piccole calcificazioni all'inserzione calcaneale con aspetto tumefatto del tendine....Cosi dice l'ecografia, per il resto mi sembra chiaro che a meno di avere una sfera di cristallo il problema principale sia proprio capire le cause scatenanti....L'unica certezza è l'incertezza e poi che si continuano a spendere soldi.Ognuno dice la propria (3 medici specialisti =3 diagnosi diverse =3 terapie diverse= 3 interpretazioni diverse dell'ecografia...)Il running sotto questo punto di vista è molto controverso e si riassume in poche parole: fa bene fa male?
christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da christians »

velocity ha scritto:Ognuno dice la propria (3 medici specialisti =3 diagnosi diverse =3 terapie diverse= 3 interpretazioni diverse dell'ecografia...)
Esattamente.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

@Velocity.... E meno male che il tendine era sempre lo stesso, sennò sai che ulteriore caos...[emoji2] ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Run Trainer Center
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49

Messaggio da Run Trainer Center »

Il mio consiglio è quello di trovare un bravo fisioterapista e\o medico ed affidarsi sempre allo stesso senza girare da mille persone diverse. In questo caso io farei onde d'urto, crio laser, esercizi in eccentrica, valutate tecnica di corsa, scarpe, stabilita di caviglia, anca e ginocchio con test specifici.
Cosi si toglie il sintomo e si CURA LA CAUSA.

Torna a “Infortuni e Terapie”