[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Io ho scritto un bel po' a partire dallo scorso anno: fu proprio in questo periodo del 2014 che iniziarono i miei problemi tendinei.
Qualcuno magari si ricorda...
Leggo sempre il thread, seppur non scriva praticamente più (qui) essenzialmente per 2 motivi:
- non vorrei portarmi sfiga;
- non vorrei apparire "il fortunato" che ha risolto.
Riporto brevemente la mia esperienza, dall'inizio del calvario ad oggi.
L'anno scorso, in preda all'euforia per aver fatto le mie prime 2 mezze e dopo aver notato che più correvo maggiori erano i miglioramenti, mi sono lasciato trasportare e ho iniziato a caricare di più. La mezza di casa (Piacenza) era il mio vero e primario obiettivo per fare ancora meglio e così ho aumentato ritmi e km.
Morale: dopo aver percepito qualche fastidio che ho sottovalutato relegandolo nell'angolino degli "acciacchi passeggeri", una mattina durante un lungo mi sono dovuto fermare e ho zoppicato fino a casa per 5 km abbondanti perché il dolore era troppo forte.
Nonostante questo e dopo un periodo di 3 settimane di stop assoluto, ho corso quella mezza senza ambizioni, con il solo spirito di divertirmi e godermela in compagnia di un amico.
Nei giorni successivi (senza aver ancora interpellato nessuno e senza avvertire dolori forti, ma solo fastidio) andai a fare un'ecografia che evidenziò una forte infiammazione al tendine sx.
Da quel momento iniziai alcune sedute di tecar (inefficaci), qualche seduta col fisioterapista che mi ha stritolato in lungo e in largo e qualche seduta di ipertermia. Quest'ultima è quella che, insieme agli esercizi eccentrici, mi ha dato i maggiori benefici.
Fu così che a distanza di un mesetto circa (dai primi di maggio ai primi di giugno) ripresi a correre senza particolari dolori, ma solo con fastidi tendinei che il fisio ha catalogato come "normali".
Alternando l'andatura e senza allungare troppo il kilometraggio (max 8-10 km) ripresi a correre quasi decentemente.
E proprio quando il problema sembrava risolto, ecco comparire i fastidi all'altro tendine.
Una persona con intelletto medio, con l'esperienza appena avuta ad un tendine, cosa avrebbe fatto? ovviamente STOP immediato alla corsa e riposo fino a farsi passare il dolore. Inoltre anche il fisio mi disse che probabilmente il nuovo problema sull'altro tendine era causato da "compensazione" (in pratica per non caricare troppo il tendine in via di guarigione, forzavo maggiormente sull'altro).
Misteri della scienza, ma soprattutto deficienza mia, mi hanno ributtato nel calvario della tendinite.
Iniziai a fare le "solite" terapie (essenzialmente ipertermia e manipolazioni), ma quando il dolore sembrava in regresso, ecco che appena forzavo un po', il fastidio tornava.
Inoltre mi si era formato un bozzo proprio sul tendine all'altezza del retro scarpa, per cui ho provato ad inserire delle talloniere sotto alla soletta originale e questi sembrano mi abbiano portato benefici.
Questo tira e molla è andato avanti tutta l'estate (io però avevo concluso le mie sedute e le spese dal fisio).
Poi dopo l'estate, visto che il problema era sempre presente, tornai a fare la visita dal fisio e dopo qualche trattamento e seduta di ipertermia, il dolore sembrava in regresso.
A metà ottobre, senza praticamente averla preparata, partecipai ad un'altra mezza. Solo qualche fastidio.
Poi però decisi di fermarmi fin tanto che il dolore e i fastidi non fossero spariti.
Successivamente ho ripreso con calma, molta calma e le cose sono migliorate. Poi complici problemi di altra natura ho fatto un dicembre-gennaio che ha alternato momenti di corsa frequente a momenti di pochissima corsa.
Quando ho ripreso ed ho anche iniziato ad allungare i km, i dolori sembravano spariti.
Ad oggi, dopo un anno quasi esatto, posso confermare che (mi sto toccando i maroni) i problemi ai TDA sembrano "quasi" un lontano ricordo. Dico "quasi" perché ogni tanto, soprattutto dopo allenamenti di intenso sforzo (ripetute e lunghi) ogni tanto sento il tendine dx come leggermente addormentato.
Ora sono fermo ai box per un problema ad un polpaccio, ma questo è un'altra storia (anche se si è verificato mentre preparavo la mezza "maledetta" di casa!).

PS dopo il primo infortunio cambiai scarpe e passai da Nimbus(15) a Glycerin(12) e mi sono trovato molto meglio. Ho 38 anni (39 ad agosto) e sono pesante (diciamo che i cosciotti muscolosi che mi trascino non aiutano di certo)...
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@teomazz
capisco perfettamente le tue preoccupazioni... perché ovviamente il primo problema è uscirne, ma poi rimane sempre la paura alla minima molestia di riprecipitare nel tunnel della tendinite. Comunque speriamo che con gli accorgimenti che stai seguendo e soprattutto visti i mesi che ti sei lasciato alle spalle senza fastidi la tua tendinite sia solo un brutto ricordo.

@andrea1969: compio 43 anni a giugno, alto 1,83 per 86 kg (a luglio scorso erano 82), passione per la corsa durata due anni ma molto intensa, fastidio iniziato a notare nella transizione dall'appoggio al tallone all'appoggio sulla parte centrale del piede (settembre 2013) come rigidità mattutina a livello inserzionale nel muovere i primi passi e andata in crescendo fino a luglio 2014 (a quel punto il fastidio si presentava praticamente sempre a freddo, mai durante la corsa). Da qui in poi non ne sono più uscito nonostante le tante terapie provate (onde d'urto e tecar negli ultimi mesi) e il problema è dall'estate scorsa diventato cronico dandomi fastidio al tendine sinistro sempre, ad ogni passo, camminando (non a riposo). Corsa praticamente sospesa, eccetto qualche corsetta leggera sporadicamente (3 o 4 volte negli ultimi due mesi) di meno di mezz'ora senza problemi (correre e andare in bici non mi da fastidi). Da gennaio quando ho iniziato le onde d'urto il fastidio si è spostato più in alto di qualche cm. nel punto in cui la caviglia è più stretta dove nell'ultima ecografia il tendine si vede ispessito e più vascolarizzato (e dove se stringo con due dita fa male). Le calcificazioni continuano ad essere lì.
Il podologo a novembre m'aveva detto di risolvere la situazione, ricominciare a correre e poi eventualmente, nel caso di ricaduta, fare il plantare perché ha considerato buona la mia tecnica di corsa e non mi ha trovato difetti importanti: ora gli ho scritto per dire che non ho ancora risolto nulla e mi ha detto che magari potremmo fare il plantare per aiutare a scaricare il tendine. Tu dici che grazie al plantare sei migliorato.... Ma anche Daddi e Tommif erano migliorati dopo le onde d'urto... Io non so proprio più che fare, è questo maledetto fastidio ad ogni passo da quando mi sveglio a quando vado a dormire...
Negli ultimi due giorni sono andato al lavoro con una scarpa drop 0 (non da corsa, ma praticamente piana) e il fastidio mi è sembrato maggiore.
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Paolo »

Chiedo lumi a chi si intende di infortuni al tendine d'achille: è più pericoloso, ai fini di una rottura, un dolore nell'inserzione con il calcagno, oppure nella parte alta, quasi a livello del basso polpaccio? Faccio questa domanda perchè dopodomani avrei una gara di trail a cui vorrei partecipare, 10 km. D+400 metri, l'ultima gara della mia brevissima stagione e se non fosse che mi sta prendendo la paura di rottura del tendine d'achiille, parteciperei di corsa, anche perchè ho tutta l'estate e non solo per recuperare l'infiammazione
achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

@paolo
prendi un pò con le molle quello che ti dico nel senso che,per mia fortuna ,non ho mai subito un simile infortunio ,anche se ho i tendini in sofferenza da 30 anni.Ho sentito tanti casi di rotture dei tendini asintomatiche,cioè la rottura avveniva improvvisamente senza alcun preavviso,senza dolori o dolenzie varie.I miei problemi iniziarono con dolore al basso polpaccio e ci corsi sopra per un mese prima di capire cosa fosse,poi mi son dovuto fermare perchè il dolore era insopportabile correndo.Successivamente con il cronicizzarsi della situazione il dolore si è concentrato nei due tendini all'inserzione del calcagno.
Io comunque se fossi in te non rischierei la salute per una gara,pur importante che sia.Pensa a tutte le gare che perderesti successivamente....
Fattene una ragione,mettiti il cuore in pace e curati bene prima di ripartire.
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Paolo »

@achille: grazie della risposta, ma penso proprio di gareggiare per 3 motivi: 1) se gareggiassi sarebbe l'ultima gara della mia breve stagione, perciò in ogni caso devo stare fermo 5-6 mesi, di conseguenza ho tutto il tempo per recuperare un eventuale e probabile infortunio, l'importante è che non mi rompa e non debba essere operato; 2) oggi il dolore è diventato un fastidio, un fastidio che si sente più che altro salendo e scendendo le scale, inoltre non dovrebbe essere coinvolto il tendine d'achiille, ma il soleo, cioè il basso polpaccio, che non si rompe molto facilmente come il tendine d'achille; 3) mi piace chiudere la stagione con una gara e non con un allenamento, se martedì non mi fossi allenato, quasi certamente non mi sarei iscritto perchè gareggiare con 5 giorni di RIPOSO ASSOLUTO, siamo in pieno deallenamento e non avrebbe senso gareggiare..
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Ieri ho fatto un'ecografia al polpaccio per problemi muscolari ed intanto che ero lì, ho chiesto al medico se poteva darmi una controllata ai tendini d'Achille.
Il medico mi ha confermato che sono regolari, normali e senza "segni": insomma sono SANI!!!
Dopo quasi un anno di torture, posso confermare che sono guarito (mani sui maroni d'obbligo)!!!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Aquila 80
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 mar 2015, 16:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Aquila 80 »

Allora, vi aggiorno sulla mia situazione. ...
Sono a due mesi dall' intervento di Scarificazione al TDA dx, la situazione va migliorando, adesso mi da fastidio la mattina quando mi alzo e la sera dopo la giornata lavorativa, non è male visto che fino a 15 giorni fa mi dava continuamente fastidio. ...adesso è un sollievo camminare senza sentire alcun dolore quando ul tallone si stacca da terra....
Nota ancora negativa, mi fa ancora male al tatto sull' inserzione.....speriamo bene....
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Grande Teomazz!!! Davvero una bella notizia.

@Aquila80: ma quindi prima dell'intervento mi pare di capire che il fastidio ad ogni passo alzando il tallone da terra per te fosse costante? Proprio come la mia situazione. Posso capire perfettamente il sollievo che provi a poter nuovamente camminare senza dolore...
Aquila 80
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 mar 2015, 16:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Aquila 80 »

Si Holden ogni passo il solito dolore, un Calvario. ..
achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

Passati 20 gg dall'ultimo stop.La borsa si è sgonfiata anche se rimane una minuscola gobbetta sul tendine.La parte e' ancora dolorante al tatto ma questa mattina al risveglio il primo impatto in camminata e' stato buono.Ho iniziato gli esercizi eccentrici scoprendo un deficit di forza sul dx ( nn dolorante ).Prossima settimana raggi x....

Torna a “Infortuni e Terapie”