[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Aquila 80
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 mar 2015, 16:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Aquila 80 »

Io faccio so un po du stretching e pochi eccentrici, non so se faccio bene , ma quando torno dal lavoro il tendine è indolensito e non so se farli o no.....cosa mi consigliate????
drgg72
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 set 2012, 23:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da drgg72 »

Salve a tutti
Anche io è un po' che ho dolore attribuibile al tendine d'Achille. Sono stato dall'ortopedico che mi ha assegnato 2 settimane di antiinfiammatori e fisioterapia (che non farò mai per mancanza di tempo :-" :-" ) e naturalmente riposo. Dopo 3 settimame i risultati sono scarsini. Ma non è questo che volevo chiedervi, la mia domanda è: secondo voi il fatto che ho cambiato scarpe (dopo 4 paia di Jazz SAucony sono passato alle Ride che dovrebbero essere più protettive) può essere il motivo dell'infortunio? Dopo 300 km io penso di no perchè mi sarei fatto male prima..... oppure no?
Pareri? Che dite?
PB 1km 4:12 20/02/2013
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@aquila 80: io li ho fatti per settimane nell'autunno scorso. A me non hanno dato benefici,anzi... Pizzolato nel suo forum li sconsigliava quando è presente l'infiammazione. Magari quando si è sulla via del recupero, per rinforzare...

@drgg72: personalmente non penso che il cambio di scarpe possa essere la causa anche se non si può scartare assolutamente nulla e non esistono certezze in questo ambito.


Nel mio caso stamattina visita dal reumatologo che mi ha detto di lasciar perdere le varie terapie (le onde d'urto sono stati soldi buttati non avrei dovuto farle) ma mi consiglia vivamente di ricorrere all'uso dei plantari, come unico modo per scaricare la tensione dal tendine correggendo la pronazione.
Ora, io stavo andando in direzione opposta, verso il minimalismo, quindi il plantare non si sposa con la mia filososia di corsa (appoggio mesopiede) però che dite? faccio quest'ultimo tentativo? Andrea, da come ho capito nel tuo caso ne hai tratto giovamento. E gli altri? Tommyf, Daddi, Fabrirun? voi correte con plantari? Aquila, e tu li portavi per correre?

Purtroppo, come capite, questa situazione logora mentalmente al punto da renderti estremamente irritabile: è come accumulare nello stomaco una rabbia che brucia e che solo la corsa poteva aiutare a scaricare... Ormai è quasi un anno....
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

@Holden
a me i plantari mi hanno salvato.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

@holden : ciao,mi è sfuggito il nesso tra il reumatologo e i plantari...cmq anche a me li hanno consigliati adducendo le stesse motivazioni.
Io sono un pò perplesso sul loro utilizzo perchè una decina di anni fa,ne avevo fatti fare 2 paia,a distanza di 1 anno , in due centri specialistici diversi,ma le infiammazioni mi arrivavano puntualmente.Probabilmente serviranno per la correzione dell'appoggio ma non sembrano molto efficaci per evitare altre infiammazioni.Perlomeno questa è stata la mia esperienza,poi come in tutte le cose,magari trovi quello che li fa meglio di altri ....
Un fisioterapista mi consiglia di inserire talloniere in sughero da 5 mm per scaricare il tendine.

A proposito di minimalismo,anch'io qualche anno fa avevo preso un paio di a2 ma le ho abbandonate dopo un mese perchè i tendini si infiammarono immediatamente,boh forse avrei dovuto riprovarle a distanza di tempo e con più gradualità,tu da quanto tempo hai abbracciato questa filosofia ? E i risultati ?

Nel 3D ho letto delle opinioni interessanti da parte di @forrest75 riguardo le sue esperienze verso il minimalismo,purtroppo sembra sia sparito,non scrive più....
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

@holden: riguardo la tua domanda sui plantari: no assolutamente. Ho solo utilizzato talloniere in sughero e solette in gel. Ma questo fino a circa tre mesi fa. Poi ho tolto tutto. Riesco a correre senza tutto questo. Rimane un leggero indolenzimento, ma solo dopo lunghi di venti o più km. Segnalo ancora che quando c'è molta umidità nell'aria e piove il fastidio al tendine si ripresenta anche senza correre ed a riposo. Un saluto e daje[THUMBS UP SIGN]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Per info: io non ho fatto i plantari, ma le talloniere della Decathlon che fanno da rialzo mi aiutano parecchio.. magari è una coincidenza, ma da quando li uso, non ho più sofferto...
parlavo con un carissimo amico settimana scorsa il quale dovrà appendere le scarpe (da calcio) a causa della tendinite ormai cronica! Mi diceva che le ha provate tutte, dalla tecar all'ipertermia, dalle onde d'urto alle manipolazioni, dai plantari alle talloniere... non riesce a venirne a capo!
O meglio: quando il problema sembra in via di guarigione "definitiva", appena torna a calcare campi in erba (quindi nemmeno cemento) e tirare 2 calci al pallone, il fastidio si manifesta..
sue testuali parole: "dopo 2 allenamenti torno ad essere handicappato" perché ad ogni passo sente dolore!
con il riposo assoluto sta bene, ma vive nel timore che possa ritornare quel dolore fastidioso...
così smette! e a me spiace perché so per certo che vive per il calcio!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@achille Il nesso reumatologo/plantari è dato solo dal fatto che secondo lui dal momento che è da quasi un anno che non ne vengo a capo (un po' come l'amico di teomazz - anche se a me, pur non correndo, il fastidio nella vita quotidiana è rimasto cronico) si tratta di un problema che si corregge solo modificando l'appoggio pronato con un plantare su misura. Qualsiasi infiltrazione dice serve solo a mettere qualche euro in tasca a chi te la fa dato che dopo un po' il problema torna se non correggi la meccanica. (le onde d'urto mi sono costate 340 euro)
Le talloniere in silicone le porto nella vita di tutti i giorni (e probabilmente aiutano dato che per un paio di giorni che sono stato con scarpa piatta senza portarle ho notato un fastidio maggiore). Ora il dubbio è se provare il plantare, di cui avrei già realizzato lo studio e dovrei solo farlo fare... :cry:
Avatar utente
tommyf
Maratoneta
Messaggi: 324
Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da tommyf »

@Holden: non uso plantari, sono tornato a delle A3 (pegasus) dietro consiglio del fisiatra/fisioterapista, prima dell'infiammazione stavo provando da alcuni mesi delle scarpe di transizione. Non penso sia strettamente correlato ma in ogni caso resto sulle A3 per il momento e proseguo sulla via della ripresa
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Ciao @Holden e ciao tutti i calcificati dell'achilleo, sono assente da un bel po, per rispondere a Holden, io ho ripreso senza plantari e, pur avendoci pensato a buttar via soldi per vedere se cambia qualcosa, ancora vado avanti con le mie A3 (come ha fatto @tpmmyf), ho finito le Cumulus 16 con ottima soddisfazione, non sono pesanti a mio giudizio e molti podisti ternani ci corrono con ottimi risultati, poi chiaro che andando più forte e avendo un appoggio migliore le A2 sono migliori a livello di peso/reattività ma io per ora non le vorrei prendere....

Dico per ora perchè devo proprio cambiare le ottime asics, vorrei prendere le Launch 2 ma.....potrebbero causare problemi?.

Passiamo ai dolori post corsa che sono quelli che interessano di più chi è nella fase di infortunio (mi dispiace ovviamente per @holden che non ha ancora risolto dopo 1 anno, io direi che ti mancano solo i plantari da provare, oramai hai fatto 30, quindi fai 31....anzi, tu 1031!! ), praticamente per allenamenti corti fino ai 10/12k mi rimane del fastidio dopo la doccia, ma è un fastidio che conosco, non crescente e invalidante (speriamo!!), sui lunghi (oltre 21)ho maggior fastidio e recupero bene con 1 g di bicicletta e 1 di riposo.
Chiaro che faccio attenzione a non caricare intensamente in 2/3 gg consecutivi, cerco di alternare sempre carico e scarico/recupero, per ora sembra vada tutto bene.

Il leggero bozzo sul tendine, all'inserzione, c'è ancora, non credo andrà mai via, l'importante è controllare che non arrossi e non si gonfi eccessivamente, quindi non posso dire 100% guarito ma credo che con le calcificazioni che mi ritrovo (ricordo che anche l'altro tallone ha un po la stessa geometria, meno prominente e senza alcun dolore) devo solo e "sempre" stare attento ai segnali del corpo e alle scarpe che uso.

Importante, mantenere gli esercizi propriocettivi (tavoletta e quegli esercizi pallosi che tanto fanno bene....) e variare dalla corsa con altri sport meno impattanti, la bici è ottima come il nuoto o altro a piacimento che nn sia correre.

Chiaro che auguro una pronta guarigione a tutti, e scusate la precedenza, per primo @holden!. Forza!!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Infortuni e Terapie”