[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

Mess. di prova
Ultima modifica di Andrea1969 il 22 mag 2015, 10:11, modificato 2 volte in totale.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

lore75auh ha scritto:
Zeitgeist ha scritto:Per correggere una meccanica di corsa non perfetta può bastare il potenziamento muscolare, ci sono diversi coach di alto livello che fanno fare sempre tutto l'anno lavori di ripetute in salita per prevenire infiammazioni a TdA e fasciti. Ovviamente bisogna essere perfettamente guariti per iniziare. Una cosa non esclude l'altra cmq e il vantaggio del plantare su misura è che aiuta a non caricare i tendini anche nel periodo di fermo, io lo uso nella vita di tutti i giorni (ne ho uno per le scarpe normali e uno per la corsa).
Palestra, megliod elle salite. perdi meno tempo e non carichi il tendine, e inizi da subito.
Una cosa che io ho fatto e che continuo a fare quando il doloretto si ripresenta e' re-inserire (quando non corro) le talloniere da 10 mm nelle scarpe normali.
Non immaginate quanto aiuta
Il problema (almeno per me) è proprio....guarire. Anzi neanche quello, addirittura solo avere una tregua.

Non posso infatti neppure parlare di doloretto "che si ripresenta", cioè va e viene magari a distanza di settimane (magari !) e di fronte al quale basta rimettere una talloniera per rimandarlo via (ancor più magari !).

Nel mio caso è un anno che ormai mi ha preso senza lasciarmi più. L'unico modo per affievolirlo o addirittura avere la sensazione di nno averlo più è stare senza minimamente correre, neppure lentamente e per poco tempo. A quel punto sembra di essere guariti, cioè esattamente quella situazione che in genere consigliano come indispensabile per ri-prendere con estrema gradualità.

Peccato che, nel riprendere, i dolori ricompaiano subito o quasi subito, esattamente dal punto in cui li avevo lasciati...come dire che il riposo non guarisce assolutamente nulla, ma è semplicemente una forma diversa di analgesico che assopisce i sintomi lasciando intatta la causa.

Ormai ho perso perfino la fretta e l'ansia di sottopormi ad esami (RMN) e successiva visita, perché ho come la sensazione inconscia di sapere che servirebbe solo a dare il suggello ufficiale a una diagnosi infausta che già sto mentalmente digerendo per mio conto : qualcosa come calcificazioni, entesopatie inserzionali, insomma roba degenerativa - magari associata pure a un bello sperone osseo - che l'ortopedico mi dirà laconicamente di essere costretto a tenermi, incartare e portare a casa per il resto dei miei giorni limitandomi alla corsettina del pensionato e limitando i sintomi, se proprio ci tenessi, con qualcuno degli infiniti palliativi tanto inutili quanto succhiasoldi.

Tra l'altro anche le mie speranze su eventuali interventi chirurgici si sono andate un po' smorzando dopo aver letto un po' di post da parte di gente che ci si era sottoposta e che, già a distanza di un bel po' di tempo, ancora stava vivendo i tipici postumi operatori senza - di converso - apprezzare tangibili miglioramenti rispetto a prima.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

.
achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

@daddi ; @andrea1969
Daddi sono convinto anch'io che,almeno nel mio caso,i plantari siano dei semplici palliativi.Nel 2002 ne feci approntare un paio da un centro specializzato con risultati nulli,nel 2003 un altro paio da un ortopedico specializzato nelle patologie di tendini e ginocchia dei runner e,anche in questo caso,dopo qualche mese il problema si ripresentava.
Diverso é il problema di Andrea1969,dove si evidenzia osservando semplicemente il consumo esagerato delle scarpe ( ma da corsa o quelle di tutti i giorni ? ) al di là del fatto di avere una gamba piu lunga dell'altra ( che abbiamo più o meno tutti ).In questo caso ritengo assolutamente necessario l'utilizzo di plantari.
Se vi facessi vedere le mie scarpe dopo 800 km sembrano ancora nuove ...quindi i plantari.... bah
Per quanto riguarda la predisposizione alla corsa invece dissento da Daddi.Certo nella situazione in cui mi trovo,che si trascina da 30 anni ( anche con lunghi intervalli di anni dedicati ad altri sport ) la cosa più logica sarebbe smettere definitivamente
però quando penso di aver iniziato a 11 anni,di aver attraversato la fase agonistica fino a 18 anni e venire indicato come esempio stilistico nel gesto atletico e,nel frattempo,vedere gente che corre con scarpe assurde,con appoggi iperpronatori pazzeschi eppure continuare negli allenamenti tranquillamente ....
Aquila 80
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 mar 2015, 16:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Aquila 80 »

Ciao ragazzi,
Io a tre mesi dall'intervento ho notato un miglioramento a partire da un mese fa....
La mattina i primi passi ancora zoppico, poi bene fino alla sera quando il fastidio ricompare....
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9686
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

@andrea1969...io ci convivo ormai da tempo memore.. Va a periodi..sicuro quando sto fermo peggiora...ora sto vedendo con interesse le scarpe. ALTRA...drop0.....dirai follia per noi malati di tendinite....pero leggi le loro teorie\ragionamenti
:beer: :beer: :batman:
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

maarco72 ha scritto:@andrea1969...io ci convivo ormai da tempo memore.. Va a periodi..sicuro quando sto fermo peggiora...ora sto vedendo con interesse le scarpe. ALTRA...drop0.....dirai follia per noi malati di tendinite....pero leggi le loro teorie\ragionamenti
Beh, follia sì... a me queste tesi così smaccatamente contrarian (parlo in tutti i campi scientifici, anche extramedici) non hanno mai convinto più di tanto, sembra che siano dettate più che altro da una sterile ricerca di visibilità, che però quando si tratta di salute può provocare disastri...

Comunque, scusa se mi permetto, ma vedendo nelle tue firme che tuttora corri mezze maratone a 14 anni di distanza e con quei tempi e una maratona sotto le 3 ore :shock: appena l'anno scorso, credo che ci troviamo su due "pianeti" completamente diversi.
Lo stato disastroso in cui mi trovo me l'ha provocato un trail di "appena" 25 km. in montagna (sebbene con 1600 m. di dislivello), come dire che già quella per me si è rivelata una distanza così insopportabile dal punto di vista articolare da avermi procurato una recidiva permanente che non se ne sta più andando.
Una maratona non potrei neppure dire che mi lascerebbe in carrozzella...per il semplice fatto che non riuscirei a finirla neppure camminando ! Quindi per me anche solo mentalmente è una distanza inconcepibile per come mi trovo :(

Basti dire che, in questi mesi, sono al punto che già 10 km. fatti a 5'30'- 6'00'' mi lasciano azzoppato per 2 giorni (in precedenza non avevo problemi a tenere i 4'00''-4'30''). E, intendiamoci, fatti su erba o sterrato, perché l'asfalto per me è totalmente da escludere (quindi anche la maratona di cui sopra diventa qualcosa di impossibile anche solo per un discorso di superfici). Insomma, la distanza, la velocità ed il fondo sono tutti e 3 fattori che incidono in negativo e che, combinandosi, non si sommano bensì addirittura si moltiplicano a vicenda.

Quindi per me altro che "convivere", ormai è come se - sotto questo profilo - mi ritrovassi 30 anni in più sul groppone. Ecco perché parlavo di due pianeti differenti : metterei 200 firme per "convivere" con quello con ciò con cui convivi tu.

Ciao
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9686
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

Andrea1969 ha scritto:
maarco72 ha scritto:@andrea1969...io ci convivo ormai da tempo memore.. Va a periodi..sicuro quando sto fermo peggiora...ora sto vedendo con interesse le scarpe. ALTRA...drop0.....dirai follia per noi malati di tendinite....pero leggi le loro teorie\ragionamenti
Beh, follia sì... a me queste tesi così smaccatamente contrarian (parlo in tutti i campi scientifici, anche extramedici) non hanno mai convinto più di tanto, sembra che siano dettate più che altro da una sterile ricerca di visibilità, che però quando si tratta di salute può provocare disastri...

Comunque, scusa se mi permetto, ma vedendo nelle tue firme che tuttora corri mezze maratone a 14 anni di distanza e con quei tempi e una maratona sotto le 3 ore :shock: appena l'anno scorso, credo che ci troviamo su due "pianeti" completamente diversi.
Lo stato disastroso in cui mi trovo me l'ha provocato un trail di "appena" 25 km. in montagna (sebbene con 1600 m. di dislivello), come dire che già quella per me si è rivelata una distanza così insopportabile dal punto di vista articolare da avermi procurato una recidiva permanente che non se ne sta più andando.
Una maratona non potrei neppure dire che mi lascerebbe in carrozzella...per il semplice fatto che non riuscirei a finirla neppure camminando ! Quindi per me anche solo mentalmente è una distanza inconcepibile per come mi trovo :(

Basti dire che, in questi mesi, sono al punto che già 10 km. fatti a 5'30'- 6'00'' mi lasciano azzoppato per 2 giorni (in precedenza non avevo problemi a tenere i 4'00''-4'30''). E, intendiamoci, fatti su erba o sterrato, perché l'asfalto per me è totalmente da escludere (quindi anche la maratona di cui sopra diventa qualcosa di impossibile anche solo per un discorso di superfici). Insomma, la distanza, la velocità ed il fondo sono tutti e 3 fattori che incidono in negativo e che, combinandosi, non si sommano bensì addirittura si moltiplicano a vicenda.

Quindi per me altro che "convivere", ormai è come se - sotto questo profilo - mi ritrovassi 30 anni in più sul groppone. Ecco perché parlavo di due pianeti differenti : metterei 200 firme per "convivere" con quello con ciò con cui convivi tu.

Ciao


Andrea...preciso..non ho detto che è soluzione..semplicemente di mio non escludo mai niete...sono tapascione ..allenatore..runner al 100% in tutto quello che riguarda la corsa ormai da molti anni...quando ancora l Italian era unità :afraid: :afraid: ....non ho mai escluso niete delle teoria che nel tempo vengono fuori sia a livello terapeutico come di programmazione ecc...
è ovvio che io la tendinite l ho presa meno pesante di tè..ma ti assicuro che non è leggera come potrebbe sembrare..a gennaio /febbraio 2014 sono rimasto fermo...ho fatto onde d'urto...certo alla fine risultati buoni(per mè) sono arrivati...ma sempre meno di quello che potevo e nel tempo correre sempre sotto il proprio potenziale e demotivante.certo...dirlo a tè sempre brutto ma certo non viene detto per sminuire il tuo problema.purtroppo la tendinite è brutta bestia..bisogna capire da cosa deriva..a mè causata dal tipo di appoggio..l'unicaaa cosa che possiamo fare e rinforzare i muscoli del polpaccio....i gambali aiutano molto...trail bellissimi ma peggio che fare una maratona...tanti esercizi dall'allungamento muscolare...poi ci sono nuove soluzioni.o per meglio dire terapie buone...ti dirò in privato perchè ora non saprei spiegarti bene
:beer: :beer: :batman:
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

Ogni tanto mi succede, come poco fa, di incappare nell'ennesimo banner, in questo caso : "Misurina sky Marathon" (a settembre), 42 km. disl. 3000 m+ oppure "Etna supermarathon" (il 13 giugno prossimo), anche lì 43 km. per 3000+.

Stavolta non voglio minimamente parlare di guai, ma solo condividere - ahimè - l'urlo che certe volte letteralmente mi estorcono dalla gola queste pubblicità quando sembra che mi vengano a cercare, ciniche e perfide, proprio nei momenti in cui almeno sto coi pensieri su qualcos'altro, quasi per volermi rovinare apposta pure i rari momenti di tranquillità. E magari accompagnate dai messaggi di qualche piccolo Rambo che con la massima soavità e disinvoltura propone all'amico di turno : "la facciamo ?".

Allora, di fronte all'autentica crudeltà reiterata e continuata di un "a chi tutto e a chi niente", anzi "a chi troppo e a chi niente", l'urlo che appunto mi viene è :

PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ' ???????????????????????????????????????

Scusate lo sfogo !
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

@Andrea1969: il mio consiglio è di smettere di torturarti con queste domande, creandoti a livello psicologico un danno maggiore rispetto a quello fisico. Ieri parlavo con un mio amico che poco meno di due anni fa iniziò ad accusare fortissimi dolori alla schiena che fecero partire il solito periplo di visite, terapie, cure senza nessun risultato. Ora, a distanza di due anni convive meglio col dolore, anche se non è tornato a correre. E abbiamo condiviso lo stesso pensiero: adesso non ne sento neanche più l'esigenza di correre, è come se l'effetto "richiamo" sia sparito, quando vedo qualcuno correre o mi parlano di gare fatte o in programma mentre prima reagivo come te ora non hanno più alcun effetto. Fino a qualche settimana fa tutto questo era invece motivo di tortura ulteriore... Ho sostituito la corsa con la MTB e le sensazioni sono ottime. Come ho detto nel precedente messaggio: se potrò tornare alla corsa (e mi riferisco anche solo a fare 3 uscite settimanali a ritmo blando - do per scontato che i trail a cui mi stavo dedicando me li posso scordare) sarà per me un regalo. Parto dal presupposto che se dopo un anno e dopo tutto quello che ho fatto non sono riuscito ad ottenere il minimo miglioramento non posso aspettarmi grandi cose. Non mi chiedo "perché?", non mi faccio più domande...
Intanto domani vado a prendermi i plantari: ovviamente anche qui non mi aspetto nessun miracolo, comunque continuerò a leggervi e ogni tanto ad aggiornare la mia situazione

Torna a “Infortuni e Terapie”