[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@maarco72: il dolore dietro il ginocchio, "suppongo" (non ho competenze per dirlo, ipotizzo), possa derivare dalla via di fuga al dolore al tda, appoggi meno o in modo non corretto il lato che ti duole e da qualche altra parte della catena tendineo/muscolare di quella gamba esce fuori il doloretto....prima cura il dolore, poi passa alla riabilitazione graduale, sempre "graduale" dopo.

Il foam roller è ottimo come anche lo stretch leggero e massaggiare il polpaccio (ok l'abbiamo già detto ma repetite....

@Teomazz: curare il rafforzamento del busto è importantissimo per la corsa, gli addominali e obliqui, i lombari, spalle e braccia....1 g a settimana :-({|= (meglio 2 ma se non si ha tempo 1 è meglio di niente) bisognerebbe dedicarglielo....detto questo io è un po che non lo faccio ](*,) ...bastano pochi semplici esercizi.
Ultima modifica di Daddi il 23 giu 2015, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

eh si Daddi: anche il fisio mi disse di fare un po' di esercizi specifici, ma non è tanto il tempo che manca, ma è la voglia... questo per dire che a volte uno se le cerca pure!!!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Sulla voglia, col passare degli anni, ti do ragione, anche a me viene meno...poi influisce anche l'umore del momento e le varie vicissitudini della vita, va be, vorrà dire che appena trovo la voglia via di esercizi :D
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Daddi fammi un fischio quando ti torna la voglia così magari, per mezzo di un complesso e contorto processo di osmosi, viene pure a me :mrgreen:
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

:mrgreen: :mrgreen: va bene, ti faccio un fischio!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9726
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

Il dolore al ginocchio e' dall'atra gamba e confermo che e conseguenza della tendinite al piede destro.la voglia c'è..specie di rivalsa...però spesso e' pesante fare sacrifici e poi mollare.e' una rincorsa infinita
:beer: :beer: :batman:
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5404
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

stamattina ho fatto un giretto in bdc , ma dopo il tendine si sentiva , secondo voi anche la bici e' sconsigliata???
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Dopo ormai quasi 200 pagine trascorse a farci domande, a cercare soluzioni, a indagare, a provare metodi che ad altri hanno funzionato (e in queste ultime due/tre pagine vedo ricorrere sempre più insistentemente le stesse domande e le stesse riflessioni) proviamo a cambiare un attimo il punto di vista e formuliamo la domanda partendo dal punto di vista diametralmente opposto.

Allora, nell'universo runner quelli affetti da PROBLEMI SERI AL TENDINE D'ACHILLE siamo una M I N O R A N Z A I N S I G N I F I C A N T E
Tutti conosciamo gente che macina km in modo scriteriato, che partecipa ogni domenica a ultratrail visto che tutto quello che è sotto i 50 km sembra ormai sappia a poco, anzi ora la moda sono gli ultra da 100km. Qualcuno vuole farmi credere che questa I M M E N S A M A G G I O R A N Z A che non ha M A I avuto nessun minimo fastidio all'achile sia formata da persone che fanno ore di rafforzamento muscolare in palestra, fanno sessioni settimanali con fisio e lavorano di stretching, foam roller e quanto altro sistematicmente tutti i giorni?
E che noi invece abbiamo fatto qualcosa di profondamente sbagliato che ci ha fatto precipitare in questo baratro???

Io credo di no, CREDO (è la mia opinione dopo l'esperienza che sto vivendo, e l'ho scritto altre volte) che ci sia un "difetto di fabbrica" (in fin dei conti le calcificazioni lo sono) come il fatto di essere nato miope. Ma se per la miopia metto gli occhiali e correggo il difetto che appartiene a una minoranza di persone per il problema all'achille ho provato per un anno a cercare soluzioni e ormai credo N O N esista una soluzione, almeno facile e apparente come mettere degli occhiali. (e su questo siamo tutti d'accordo)

Quindi dopo aver provato di tutto ho adottato un atteggiamento passivo sperando che la cura possa arrivare dal tempo... purtroppo finora il fastidio camminando e lo zoppichio a freddo è presente come un anno fa, ho la speranza che un giorno così com'è arrivato se ne andrà... e se no, pazienza, lo accetterò e continuerò a convivere con questa situazione.

La bici mi ha aiutato moltissimo in questo: Lello72 chiedeva se anche la bici fa male: non lo so, pedalando però è l'unico momento in cui ho la sensazione di avere due caviglie che funzionano in modo normale, senza alcun fastidio... ma questo non è significativo, anche correndo io non ho mai accusato problemi seri ai tendini... il problema è sempre stato dopo, a freddo, e anche ora non so se i km che macino salendo e scendendo in mtb possano contribuire a mantenere cronico il mio problema quando cammino... però ora (per citare un'altra pubblicità rsipondendo ad Andrea), toglietemi tutto, ma non la mia bici
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Holden come non darti ragione (per quel che può valere)???
CREDO pure io che ognuno abbia i propri punti deboli e questo è il solo dato di fatto che riesco a sostenere con certezza.
Per il resto, nello sport come nella vita, di fronte a certi "muri" c'è poco da inventarsi, ma non per questo CREDO sia giusto arrendersi e darla vinta al "difetto congenito"!
Nella disciplina podistica che tanto ci piace certi "difetti di fabbrica" emergono più che in altre discipline perché la corsa è uno sport quasi "matematico".
Un Messi del calcio può perdere da chiunque (anche se difficile), un Mo Farah (tanto per sparare un nome a caso) no!
E questo è l'aspetto "tecnico"... (sì, lo so, non c'entra una fava questo discorso, ma stamattina sono in vena di scrivere!)
Per quanto riguarda invece l'aspetto fisico ed i relativi "difetti di fabbrica", la corsa ha il potere (purtroppo) di farci capire quali sono i limiti oltre i quali uno non può andare. Non dico che non si possa scavalcare il "muro", ma voglio dire che se uno ha un tendine "difettoso" (peraltro fuori garanzia e quindi non sostituibile :mrgreen: ) quel muro non lo può scavalcare tutte le volte che vuole (o vorrebbe).
Magari lo si fa qualche volta e magari pure con buoni risultati, ma non può essere una costante.
Ognuno ha il proprio "muro" (ovviamente il NOSTRO sono i tendini) e c'è anche chi, fortuna sua, di muri ne ha pochi o nessuno.
A questo punto, per proseguire con la visione "alternativa" di Holden, mi pongo la domanda: "Cosa voglio fare da grande (podisticamente parlando)?"
Altra domanda che mi viene quando si scoprono i propri limiti (leggi "muri") è "Perché prima non ho mai avuto un problema?" (non ditemi che è l'età perché ci credo relativamente poco)
Ma il vero domandone che mi spappola la testa è "Torneremo mai SANI?" (ovviamente estremizzo il concetto e che nessuno si offenda)

PS intanto io continuo il mio periodo di stop. Il dolorino al tendine lo sento al mattino appena sveglio (tempo 10 passi e il dolore praticamente sparisce) e quando mi alzo dopo esser stato seduto a lungo (ad esempio alla scrivania). Sto fermo sicuramente ancora una settimana e poi valuterò cosa fare.
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
SuperMatrix
Guru
Messaggi: 2352
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
Località: Veneto

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da SuperMatrix »

Ragazzi... ahimè (per me) sono entrato anch'io in questo club :(

Martedì della scorsa settimana mentre facevo una corsa di 5km a 4km e mezzo ho avuto una fitta e mi sono subito fermato zoppicando fino allo spogliatoio.
La sera stessa ho messo ghiaccio e così praticamente tutti i giorni per 3 o 4 volte al dì e dal mercoledì sera pure artrosilene schiuma (sempre nella stessa modalità di cui prima: lo applicavo dopo i 20' di ghiaccio).
Visto che continuavo ad avere forti dolori l'altro ieri (martedì) sono andato a fare una visita fisiatra che mi ha subito prescritto un ciclo di tecarterapia (6 sedute) e poi un ciclo di fisioterapia (3 sedute) dicendomi che l'ecografia l'avremmo fatta eventualmente più avanti se non c'erano miglioramenti.
Ieri sera prima tecar, ma per ora...dolore uguale :( Domani venerdì prossima tecar....

Intanto la corritreviso di domani.. la vedrò a bordo percorso :( e temo che pure la mezza di treviso dell'11 ottobre sia a rischio ... dire che sono avvilito è dir poco :(

Aggiungo che lunedì scorso (il giorno prima del fattaccio) avevo appoggiato male la caviglia sul tubo...dell'aspirapolvere... può aver influito ???

Chiedo invece alcune info a voi... Il taping kinesiologico può aiutare ????
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)

Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE

Diario
TrainAsOne

Torna a “Infortuni e Terapie”