[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Taligent
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 219
Iscritto il: 26 apr 2011, 8:37

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Taligent »

Io sono fermo da 5 settimane.
Ho il TDA infiammato (lo dice l'eco), mi fa male solo alla palpazione, durante la camminata non sento nulla.
Nonostante questo non ho nessun miglioramento, niente. E' tutto come il primo giorno. :-(
"e vedrai come per magilla il fastidio scomparire." (cit. Ghibellini)
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

hai fatto terapie??? cosa stai facendo???
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5736
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da gian_dil »

Vedo molti parallelismi con la Fascite Plantare. ...Forza Ragazzi, se serve il riposo FATELO
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

gian dil hai proprio ragione , la miglior terapia e' il riposo
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

LELLO72 ha scritto:gian dil hai proprio ragione , la miglior terapia e' il riposo
Sarà che ognuno avverte sensazioni diverse, sta di fatto che la mia è che il riposo non serva assolutamente a nulla se non - come già scrissi in passato - a mettere un "coperchio" sul dolore, a spegnerne l'interruttore.

Dopodiché, al primo sforzo, questo si ricomincia a sentirlo esattamente dal punto in cui lo si era lasciato.
Per non dire poi di quando continua NONOSTANTE il riposo (a me spesso accade...perfino a letto da fermo: terrificante).
E per non dire poi degli effetti collaterali negativi del riposo : fa tornare indietro, sembra di dover ricominciare da zero. Il che, se unito a un dolore che si ripresenta subito, è ancor più avvilente.

Io piuttosto sono al punto di cominciare a domandarmi, a prescindere dal discorso corsa, se questi maledetti dolori siano destinati a continuare ad libitum, vita natural durante. Perché la sola idea che per il resto della mia vita debba essere accompagnato costantemente e quotidianamente in ogni istante da questa tortura mi fa venire voglia di spararmi, per il semplice motivo che mi manda tutto di traverso e mi fa passare la voglia di qualsiasi cosa, qualsiasi tipo di svago, divertimento, socialità, perfino di andare in vacanza (anche perché su molte cose ci devo proprio mettere una croce sopra e allora mi chiedo che senso abbia andar fuori).
Un anno trascorso "vegetando" in questo modo mi sembra già insopportabile, l'idea che possa durare per altri 20-30-40 mi terrorizza.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Il riposo funziona, non per tutti ma per alcuni si, quanto tempo?.

Per le calcificazioni all'inserzione del tda potrebbe servire anche 1 anno (quindi le 5 settimane di lello72 potrebbero essere ancora poche) per tornare a posto e poter ricominciare con la corsa senza dolori, però (purtroppo!) ci sono le eccezioni come Holden e Andrea1969 ma non sono sicuro che io sia fuori del tutto. Io rimasi fermo (non del tutto, andavo in bici e camminavo) per circa 6 mesi.

Chiaro che posso fare tutte le attività quotidiane compreso andare in bici senza dolore, però dopo la corsa, che sia poco o tanto, al mattino qualche leggero fastidio c'è.

Nessun professionista (anche serio) per ora sa dare una risposta a queste ricadute (cioè che il riposo funziona ma passato il dolore, alla ripresa della corsa sembra che si torni da capo, ognuno al suo livello di dolore), tutti che ti spingono verso la strada dello spendere e fare 1000 controlli e 1000 prove (solette/scarpe/terapie) senza nessuna certezza.

Per questo sono molto combattuto se provare ad intraprendere questa via....buttare soldi ed essere di nuovo punto a capo come hanno fatto alcuni di voi (penso a voi 2 sopra ragazzi).

Anche la via del natural mi stuzzica ma ho paura che senza eliminare quel non so cosa al mio appoggio che causa quel doloretto rischio di farmi male ancora peggio....detto questo qua si muore di caldo, azz..... :wacko:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Ecco Daddi: la certezza è che anche qui si muore di caldo...
Ed ora devo farmi vedere dal fisioterapista e sono più sudato di quando vado (andavo) a correre... :mrgreen:
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9686
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

A me il dolore è esploso proprio quando mi sono fermato 20 giorni per altro. .....fino a quando ero attivo lo tenevo sotto controllo ora e' uk tendine che controlla me....
:beer: :beer: :batman:
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

maarco72 ha scritto:A me il dolore è esploso proprio quando mi sono fermato 20 giorni per altro. .....fino a quando ero attivo lo tenevo sotto controllo ora e' uk tendine che controlla me....
Bravissimo, hai espresso il concetto in una riga meglio di come lo si potesse fare in dieci pagine. =D>

L'oppressione sta tutta lì.

Faccio un esempio estremo, quello di Ivan Basso l'altro giorno.
Cade al Tour, dolore che per giorni non passa, visita, TAC, scopre un tumore, lo annuncia e si ritira, il giorno dopo si opera, ha il 98% di probabilità di guarire, come Armstrong che dopo 2 anni era addirittura di nuovo in sella. I media titolano "annuncio shock" ecc. ecc.

In appena 24 ore esame, diagnosi, cura e prognosi.

In proporzione i maledetti tendini appaiono di una banalità sconcertante, fanno passare chi ne soffre quasi per un vittimista, un malato immaginario, eppure la loro anguillesca inafferrabilità rende più impotenti ad affrontarli di quanto non faccia persino un tumore.

Un muro di gomma contro cui si può solo sbattere la testa, perché uno spettro infinito di "rimedi" che spazia dalle applicazioni di ghiaccio fino alle scarificazioni chirurgiche equivale in realtà a comprare il biglietto di una lotteria.

Uno potrebbe ribattere : ma allora preferiresti fare a cambio ? Non lo so, però so che sicuramente in capo a 2 - 3 - 4 anni i tendini avranno sicuramente inflitto più sofferenze.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9686
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

I tendini sono una brutta bestia per tutti nessuno escluso...certo i professionisti hanno chi li segue..con laser....massaggi..con regolarità e prevengono il più possibile.noi amatori certe cose non possiamo permettercele e spesso questo ci frega..oltre ad errori che facciamo inconsapevolmente
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Infortuni e Terapie”