[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
grazie daddi del consiglio.
vedo che tu però nonostante il fastidio corri al mattino...; anche il mio non è mai dolore
@lello72
io non ce l'ho fatta a non correre in vacanza
vedo che tu però nonostante il fastidio corri al mattino...; anche il mio non è mai dolore
@lello72
io non ce l'ho fatta a non correre in vacanza
-
- Top Runner
- Messaggi: 5404
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Follisal è veramente difficile non correre sul lungo mare ma ho paura per il mio tendine Achille e voglio guarire al meglio
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Stasera ho fatto la seconda seduta di laser.
Il fisioterapista ha detto che già domani dovrei sentire qualche beneficio, io ci spero.
Secondo lui potrebbe dipendere da una serie di fattori che andrebbero analizzati e valutati per bene.
Così io mi chiedo: e finora che caxxo avete fatto (oltre a farmi spendere un piccolo patrimonio)???
Uno si affida ad uno specialista non solo per curarsi, ma pure per capire/sapere da cosa dipenda il problema, ma invece di avere "certezze", si riempie di dubbi.
Forse sono io che oggi non sono ottimista, ma a volte si torna a casa davvero sfiduciati...
Beh, giovedì ho laser (ultimo spero) + seduta consultoria e fisica col terapista e spero di finirla qua...
Ci aggiorniamo presto.
Il fisioterapista ha detto che già domani dovrei sentire qualche beneficio, io ci spero.
Secondo lui potrebbe dipendere da una serie di fattori che andrebbero analizzati e valutati per bene.
Così io mi chiedo: e finora che caxxo avete fatto (oltre a farmi spendere un piccolo patrimonio)???
Uno si affida ad uno specialista non solo per curarsi, ma pure per capire/sapere da cosa dipenda il problema, ma invece di avere "certezze", si riempie di dubbi.
Forse sono io che oggi non sono ottimista, ma a volte si torna a casa davvero sfiduciati...
Beh, giovedì ho laser (ultimo spero) + seduta consultoria e fisica col terapista e spero di finirla qua...
Ci aggiorniamo presto.
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@teomazz: il fatto è che neanche gli specialisti sanno dare risposte certe perchè purtroppo c'è poco di certo nelle patologie dei tendini, o meglio di certo c'è solo il "dolore" e poi devi "fare terapie", trattamenti, manipolazioni, correzioni...soldi soldi soldi....ci ripetiamo purtroppo ma è la realtà dei fatti.
Penso sempre e ne sono convinto che nessun dottore voglia curarti "definitivamente", curano sempre e solo i sintomi, mai la causa, mica scemi loro?.
Altrimenti che mangiano se curano tutti definitivamente?. Triste ma reale...
Intanto ieri sera tot. 13k belli allegri (1h), in pista 4 rip. sui 1000 a 3,44 con recupero 1k a 4,44 (che combinazione!).
Le gambe spingevano bene, ho fatto molta attenzione allo stile di corsa (come sempre), cercando di atterrare di mesopiede con appoggi veloci e ravvicinati (tecnica pose running), la sensazione comunque è di leggera maggior fatica, non so se considerarlo positivo o no, per la velocità mi sembra non cambiare molto, col tempo proverò la tenuta.
Questa mattina primi passi leggero doloretto poi nulla.
@follisal: neanche il mio è mai dolore però mi chiedo, ma sarà vero/sicuro 100% che anche senza sentire dolore fai danni al tendine/inserzione ecc...?. Spero di non fare danni continuando così.
Se comunque sto fermo 2/3 gg il fastidio tende a sparire, mah!.
Penso sempre e ne sono convinto che nessun dottore voglia curarti "definitivamente", curano sempre e solo i sintomi, mai la causa, mica scemi loro?.

Intanto ieri sera tot. 13k belli allegri (1h), in pista 4 rip. sui 1000 a 3,44 con recupero 1k a 4,44 (che combinazione!).
Le gambe spingevano bene, ho fatto molta attenzione allo stile di corsa (come sempre), cercando di atterrare di mesopiede con appoggi veloci e ravvicinati (tecnica pose running), la sensazione comunque è di leggera maggior fatica, non so se considerarlo positivo o no, per la velocità mi sembra non cambiare molto, col tempo proverò la tenuta.
Questa mattina primi passi leggero doloretto poi nulla.
@follisal: neanche il mio è mai dolore però mi chiedo, ma sarà vero/sicuro 100% che anche senza sentire dolore fai danni al tendine/inserzione ecc...?. Spero di non fare danni continuando così.
Se comunque sto fermo 2/3 gg il fastidio tende a sparire, mah!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Eccomi...
Stasera ho fatto quella che doveva essere la terza ed ultima terapia con il laser.
Ma visto che il laser non mi sta dando i benefici che si aspettava il fisioterapista, settimana prossima ne faccio ancora un paio.
Speravo (e pure il fisioterapista) di risolvere con poco, ma mi sa che non andrà così.
In ogni modo mi sembra di brancolare nel buio a questo giro....
Vediamo come evolve la situazione....
Intanto sto fermo.....
Stasera ho fatto quella che doveva essere la terza ed ultima terapia con il laser.
Ma visto che il laser non mi sta dando i benefici che si aspettava il fisioterapista, settimana prossima ne faccio ancora un paio.
Speravo (e pure il fisioterapista) di risolvere con poco, ma mi sa che non andrà così.
In ogni modo mi sembra di brancolare nel buio a questo giro....
Vediamo come evolve la situazione....
Intanto sto fermo.....
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Teo intanto fai bene a stare fermo però una domanda, ma il laser è ad alta potenza?.
Come al solito molto dipende, come con le onde d'urto, dal tipo di laser (oltre che dalla qualità/costo del macchinario, ce ne sono tanti tipi) e dalla profondità di lavoro, se è del tipo che agisce in superficie "potrebbe" non essere stato efficace, alcuni arrivano più in profondità.
Questo è solo un mio personale parere che si basa su quanto appreso in termini di tipologia di macchinari e come agiscono a livello terapeutico, tutte info trovate in rete.
Però chi tratta un infortunio DEVE sapere quale terapia è più EFFICACE per quel caso specifico, a volte la sensazione di essere cavie (e polli da spennare) mi fa veramente incazzare....prova questo e se non funziona passa ad altro....si va be, ma i soldi chi li rimette?. Senza contare il tempo perso, lo sconforto e l'incazzatura per non aver risolo nulla, quindi, se la terapia "non ha funzionato", io non ti pago, tu hai sbagliato e tu ci rimetti, dico bene?.
Come al solito molto dipende, come con le onde d'urto, dal tipo di laser (oltre che dalla qualità/costo del macchinario, ce ne sono tanti tipi) e dalla profondità di lavoro, se è del tipo che agisce in superficie "potrebbe" non essere stato efficace, alcuni arrivano più in profondità.
Questo è solo un mio personale parere che si basa su quanto appreso in termini di tipologia di macchinari e come agiscono a livello terapeutico, tutte info trovate in rete.
Però chi tratta un infortunio DEVE sapere quale terapia è più EFFICACE per quel caso specifico, a volte la sensazione di essere cavie (e polli da spennare) mi fa veramente incazzare....prova questo e se non funziona passa ad altro....si va be, ma i soldi chi li rimette?. Senza contare il tempo perso, lo sconforto e l'incazzatura per non aver risolo nulla, quindi, se la terapia "non ha funzionato", io non ti pago, tu hai sbagliato e tu ci rimetti, dico bene?.

Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ecco Daddi, dici bene... io sono "cavia" di questa macchina: http://www.winformweb.it/fisioterapia/c ... sport.html
sicuramente non posso dare un giudizio obiettivo perché sono parte lesa (in tutti i sensi
), però non piace nemmeno a me l'atteggiamento del tipo "visto che la macchina è una bomba, proviamo. E se anche dopo i primi 3 non vediamo miglioramenti, passiamo ad altro"
Questo non lo trovo corretto nei confronti del paziente.
Rimane il fatto che oggi sembra in effetti andare un pochino meglio, ma non vorrei dipendesse da altro (che ne so, magari stanotte ho dormito girato in un modo meno "lesivo" o robe simili... è cambiata la % di umidità nell'aria... o cagate simili)...
Il ragionamento che fai sul discorso "non ha funzionato" e chi ci rimette è il terapista, lo condivido al 1000%, ma purtroppo non abbiamo voce in capitolo. LA scusa "eh ma il tuo corpo reagisce con più lentezza e quindi servono più trattamenti" è sempre attuabile: in fondo non abbiamo competenze per esprimere pareri "fisioterapici"....
Diciamo quindi che il coltello dalla parte del manico non ce l'abbiamo noi... piccole cavie da laboratorio!
Spero davvero nel miracolo della guarigione e che la prossima seduta (giovedì prossimo!!!) sia l'ultima! così pago e mi metto a correre davvero!
In realtà al momento inizio davvero a provare quel senso di sconforto "costante" perché le mie speranze sono inversamente proporzionali alla voglia di correre!!
Obiettivo numero 1: SCONFIGGERE LA TENDINITE!!!
sicuramente non posso dare un giudizio obiettivo perché sono parte lesa (in tutti i sensi

Questo non lo trovo corretto nei confronti del paziente.
Rimane il fatto che oggi sembra in effetti andare un pochino meglio, ma non vorrei dipendesse da altro (che ne so, magari stanotte ho dormito girato in un modo meno "lesivo" o robe simili... è cambiata la % di umidità nell'aria... o cagate simili)...
Il ragionamento che fai sul discorso "non ha funzionato" e chi ci rimette è il terapista, lo condivido al 1000%, ma purtroppo non abbiamo voce in capitolo. LA scusa "eh ma il tuo corpo reagisce con più lentezza e quindi servono più trattamenti" è sempre attuabile: in fondo non abbiamo competenze per esprimere pareri "fisioterapici"....
Diciamo quindi che il coltello dalla parte del manico non ce l'abbiamo noi... piccole cavie da laboratorio!
Spero davvero nel miracolo della guarigione e che la prossima seduta (giovedì prossimo!!!) sia l'ultima! così pago e mi metto a correre davvero!
In realtà al momento inizio davvero a provare quel senso di sconforto "costante" perché le mie speranze sono inversamente proporzionali alla voglia di correre!!
Obiettivo numero 1: SCONFIGGERE LA TENDINITE!!!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Mi iscrivo ufficialmente e disperato al club
Questa la mia storia: contrattura al polpaccio dx ad aprile e primo stop con fisioterapia.
A giugno un paio di gare brevi e indolenzimento allo stinco sx, mi fermo e dopo qualche giorno di stop per caso nel letto mi tocco col piede dx il tallone sx nella parte interna e in un solo punto localizzato ho una fitta terribile.
Inizia lo stop ma dopo alcuni gg sento indolenzimento al tendine e la mattina quando mi alzo anche dolore alla pianta del piede e tendine teso
Sentito il Fisio, che è preoccupato, ho fatto ghiaccio e antinfiammatori consigliati da un amico farmacista.
Le cose vanno meglio in generale ma quel dolore localizzato sul tallone non passa e non oso neanche correre.
Non nego di essere spaventato ma sopratutto affranto per lo stop, fortunatamente è estate e l'attività ridotta per una giusta pausa ma temo guai seri, a breve sentirò il medico per farmi prescrivere esami specifici (eco?).
Consigli/pareri?
Grazie da un altro soggetto entrato nel tunnel...
Ps, avevo fatto un paio di sedute posturali per la schiena a maggio (interrotta per motivi di lavoro e roba convinzione) e mi è sorto il dubbio che mi abbiano causato un'alterazione del mio storto "equilibrio" .

Questa la mia storia: contrattura al polpaccio dx ad aprile e primo stop con fisioterapia.
A giugno un paio di gare brevi e indolenzimento allo stinco sx, mi fermo e dopo qualche giorno di stop per caso nel letto mi tocco col piede dx il tallone sx nella parte interna e in un solo punto localizzato ho una fitta terribile.
Inizia lo stop ma dopo alcuni gg sento indolenzimento al tendine e la mattina quando mi alzo anche dolore alla pianta del piede e tendine teso


Sentito il Fisio, che è preoccupato, ho fatto ghiaccio e antinfiammatori consigliati da un amico farmacista.
Le cose vanno meglio in generale ma quel dolore localizzato sul tallone non passa e non oso neanche correre.
Non nego di essere spaventato ma sopratutto affranto per lo stop, fortunatamente è estate e l'attività ridotta per una giusta pausa ma temo guai seri, a breve sentirò il medico per farmi prescrivere esami specifici (eco?).
Consigli/pareri?
Grazie da un altro soggetto entrato nel tunnel...
Ps, avevo fatto un paio di sedute posturali per la schiena a maggio (interrotta per motivi di lavoro e roba convinzione) e mi è sorto il dubbio che mi abbiano causato un'alterazione del mio storto "equilibrio" .
Ormai corro solo con la fantasia...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5404
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Mi spiace francesp. ....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Grazie @LELLO72!
Speriamo di uscirne presto tutti, anche se ho la senzazione che per me sarà molto complicato... pensavo di star meglio mentre oggi ho molti dolori anche da fermo tipo pizzicature e formicolii su una zona molto ampia
Speriamo di uscirne presto tutti, anche se ho la senzazione che per me sarà molto complicato... pensavo di star meglio mentre oggi ho molti dolori anche da fermo tipo pizzicature e formicolii su una zona molto ampia
Ormai corro solo con la fantasia...