[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

Holden ha scritto:@Antonio974: spendere soldi per risolvere un problema ci sta... il problema è quando butti via i soldi, passano i mesi e il problema rimane ( e magari fosse solo il non poter più correre)...

Allora, dall'estate 2014:

Onde d'urto: 340 euro

Fisio/Osteopata: 250

Indiba: 180

Podologo (visita e plantari): 230

Paradossalmente il totale sono 1000 euro tondi tondi... (questo numero sembra quasi l'ennesima presa per il culo)

Le Ecografie e radiografie e le visite coperte dall'assicurazione. (almeno quelle)


E non scrivo altro perché più leggo quanto ho appena messo nero su bianco e più mi girano i coglioni...

Ah, ma saremo gemelli omozigoti ?

Io per ora sono a 300 di plantari e 350 di visita+tecar terapia e lì mi sono fermato. Anch'io con gli altri 350 tra visita ortopedica e doppia RMN arriverei a 1000 tondi (non so se mettere la faccina che ride o piange). In realtà non considero altre decine di euro "sparse" qua e là per altre cose tipo le solette noene (che ovviamente non son servite a nulla) ecc. ecc.

Anch'io vari anni fa spesi altre centinaia di euro per visite ed una serie di infiltrazioni di acido ialuronico...senonchè in quell'occasione almeno una tregua di un paio d'anni l'ho ottenuta. Quindi quei soldi lì non li rievoco per recriminare, semmai giusto per sottolineare da quanti secoli si trascini il problema, quanto sia cronico, e quindi come in questi casi già cure normali ed efficaci costino parecchio per quanto sono protratte: se poi ci si devono aggiungere pure quelle a vuoto, uno si svena.

Inutile dire poi quanto condivida il giramento di @@ al solo pensiero di quel 99% di persone (tra le quali NON ricado) che i 1000 euro possono spenderli per spassarsela in vacanza; e per giunta rigenerandosi cento volte più loro con la vacanza che io con le "cure".

Per la cronaca : se ti fa male il tendine vai di bicicletta. E così faccio. Peccato che due domeniche fa ad appena un km. da casa un'auto mi sorpassi, subito dopo per girare a destra mi stringa e mi faccia cascare per terra. Botta al ginocchio (per qualche ora sono rimasto terrorizzato che si aprisse un altro "fronte" pure su quello) e danni alla bici per 300 euro che ho dovuto cacciare di tasca mia. E ringrazio di non averci rimesso l'osso del collo. Giusto per chiarire come i danni in realtà poi si propaghino a catena in quanto una certa iniziale situazione negativa spinge a cercare soluzioni alternative che invece finiscono per generare altri guai.
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

Andrea, capisco il tuo sfogo e aggiungo: nel mondo un modo di suddividere la popolazione può essere, in caso di evento avverso, tra chi è soggetto ad eventi sfortunati (tra cui modestamente mi schiero) con relative ricadute a catena rimettendoci in soldi e salute e chi "cade sempre in piedi" cioè colui che ha talmente le spalle coperte da non accorgersi nemmeno degli eventi negativi o addirittura trarne vantaggio.
E non è un discorso di attitudine mentale o di ottimismo, nella vita c'è chi ha tanto :culone: e non si accorge nemmeno di averlo!
"Noi siam di quella razza..." diceva Bozzone in un noto film di Benigni.
Scusate lo sfogo, stamani fra maltempo, dolorini e pensieri vari mi girano parecchio...
Ormai corro solo con la fantasia...
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

francesp ha scritto: E non è un discorso di attitudine mentale o di ottimismo, nella vita c'è chi ha tanto :culone: e non si accorge nemmeno di averlo!
Sì, ma è bene non ricordarglielo, ti serve a qualcosa?
E oltretutto non lamentarti mai dei tuoi problemi. Sei un piagnone, non ce n'è per tanto, tutti hanno i propri infortuni (che poi i loro durino quanto una stella cadente la notte di san lorenzo non importa) e l'unico atteggiamento costruttivo è applaudirli nelle loro imprese,
Ascoltarli attentamente quando ti raccontano le emozioni provate nel finire l'ultima maratona e esaltarne il risultato raggiunto.
Non ti chiederanno mai come stai, non aspettartelo: primo perché non gliene frega niente (oltretutto potrebbe spalancare una porta in cui rischiersesti di trasformare una converazione centrata sul loro tripudio in una pallosissima serata a parlare di ecografie e terapie che non funzionano) e poi perché in cuor loro sanno benissimo che la tua non è sfiga ma aver esagerato negli allenamenti, non aver saputo dosificare, non aver fatto la preparazione adeguata... insomma se ti sei infortunato la colpa è tua, loro corrono molto più di te e mica hanno i tuoi problemi??? e poi, se da oltre un anno ti trascini dietro un problema che ti impedisce di fare vita normale qualcosa starai sbagliando, no? vedi, stiamo di nuovo parlando di te e dei tuoi problemi... Che palle! Allora ragazzi, prossimo 42 km dove si va?
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

Mi sta sfuggendo il senso generale di questa risposta, però se è polemica e non contro di me mi piace :thumleft:
Ormai corro solo con la fantasia...
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Contro di te???? :shock:

L'ho scritta in chiave ironica prendendo spunto dalla tua riflessione, pensavo che il senso fosse chiarissimo...
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

:thumleft: ok chiarissimo!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Leggendo gli ultimi post (inutile ripetere quanto ho a cuore che alcuni di voi tornino a correre)....chiaramente non voglio farvi incazzare o rosicare ma sapete perchè continuo a rimanere su questa discussione no?.

Allora....ieri ho corso una gara di 12,5k intorno a 4,10 con un po di salita, poi dopo il traguardo ho continuato fino a 18k (viaggiando a 5/km), durante direi tutto ok ma sul finale leggero fastidio in zona inserzione (scarpe Cumunlus C17 veramente confortevoli)....pomeriggio abbastanza dolente a freddo, se spingevo al solito punto solito dolore ma camminando svanisce del tutto e non da fastidio.

Ieri sera prima della nanna flogestina rosa e tallone fasciato con cellophane, questa mattina leggero dolore, durante la giornata sparisce quasi del tutto, solo se spingo "LI" fa un po male ma non è insopportabile.

Questa sera faccio qualche km leggero per capire, se fa ancora male mollo...ma so che a caldo tutto è ok...bo!.
Vorrei capire perchè persiste quel leggero dolore in quel punto, non cresce e non crepa!.

Ci aggiorniamo. :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Foia »

Io invece dopo il lungo di Sabato scorso (non scrivo di quanti km per evitare di urtare la sensibilità altrui) oggi ho provato a correre senza le talloniere.
Infatti, ho la sensazione che i problemi avuti durante gli ultimi 5km (dolori diffusi in zona addominale e lombare) siano dovuti all'assetto imposto dal drop aggiuntivo (circa 6mm). Il test di stasera - anche se di soli 8km - è stato positivo nel senso che il TdA è stato buono sia durante che dopo. In settimana provo ad allungare un po' e se non ho problemi, il lungo del prossimo week/end lo faccio senza talloniere per vedere se così i problemi al 'core' migliorano o meno.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

Io ci sto perdendo la testa: domenica ho testato 5 km in strada dopo lo stop di diversi mesi e alcune proficue e indolori sessioni di jogging o sul tapiro.
Il tendine pare ok nel senso che non da fastidi particolari e non duole più al tatto ma mi è venuto un dolore sotto la pianta del piede e al tallone ed in più, se scalzo, sento uno schiocco ai metatarsi quando parto a camminare a freddo.
Spero di non dovermi iscrivere alla discussione sulla fascite o qualche altra strana diavoleria...
Pensavo che l'assenza di dolore data dal riposo a oltranza avesse portato risultati e invece mi ritrovo in confusione e un pò sconfortato.
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Foia: i dolori che dici a lombari e addominali li accuso anche io dopo la corsa (sempre), ma solo a ritmi elevati e ripetute, sembra abbia fatto 1000 addominali, come mai?. Il giorno dopo danno meno fastidio, quindi è il muscolo degli abs che lavora tanto e non il bacino o altri tendini o legamenti.

Io ipotizzo Foia che l'aver cambiato leggermente postura in corsa (di fatto vedo la zona esterno tallone delle scarpe molto meno consumata che in passato), spostando l'appoggio più verso il meso piede avampiede, mi faccia contrarre maggiormente proprio gli addominali, questo non succedeva quando correvo con le talloniere (fase di ripresa corsa post infortunio) per questo la tua sensazione dopo aver tolto le talloniere mi ha acceso la "lampadina" :mrgreen: Comunque buono che tutto vada bene!!.

Francesp: visto che io non mi faccio mancare nulla, contestualmente alla calcificazione inserzionale del tda al tempo mi era spuntata anche la spina calcaneare (ancora è li, silente ma non riassorbita), non l'ho curata ma ricordo bene che anche lei dava fastidio nella fase di infortunio, poi anche complice il cambio postura, "forse", non mi ha più dato fastidio, però se premo forte con il dito sotto al tallone, al dove c'è la spina, sento un piccolo bozzo che si muove (il legamento) per via della sporgenza della spina....sono una grande rottura di balle questi piedi.
Non ti abbattere, rimetti le talloniere se ti da fastidio, c'è poco da fare...per i metetarsi non saprei cosa dire, almeno li (grattandomi a dovere :mrgreen: ) non ho noie.
Che sia sovraccarico a causa di vie di fuga causate dal dolore al tallone?. E' vero che ora non hai più dolore al tallone (ma la mente ricorda altro forse), però hai fatto esercizi per ripristinare la forza al piede infortunato?.
Per caso hai cambiato modo di correre, tipologia di scarpa?. Dobbiamo sempre analizzare cosa abbiamo fatto (oltre al riposo) nella ripresa della corsa.
Si va tutto per ipotesi....

:beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Infortuni e Terapie”