[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Taligent
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 219
Iscritto il: 26 apr 2011, 8:37

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Taligent »

Piccolo aggiornamento:
- sono fermo dal 6 Giugno perchè ho avvertito un dolore al TDA alla palpazione (non mi fa male nè a camminare nè a correre)
- ho aspettato un bel po' ma da solo non passa
- ho fatto eco che recita "Tenosinovite" = infiammazione guaina dl tda, il tda non ha problemi
- continuo ad avere dolore solo alla palpazione
- l'ortopedico mi ha detto di fare tanto stretching e poi di ricominciare a corricchiare per capire se mi viene male anche durante o dopo la corsa
- se viene male mi farà un'infiltrazione

Ho un po' paura di correre sapendo che non è tutto a posto :-/
"e vedrai come per magilla il fastidio scomparire." (cit. Ghibellini)
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8830
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da oscar56 »

Inizia con mezzoretta di jogging per tre uscite e poi ghiaccio 15' appena rientri a casa poi valuta. Di solito si inizia con qualche fastidio ma poi sparisce quasi del tutto dopo 1k. Metto, come ormai tutti sanno, solette noene sp01, talloniere e calze a compressione ma io ho 60 anni.............
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

@ daddi: in realtà non ho fatto niente di niente per aggravare. L'unica cosa è che non ho fatto esercizi per rinforzare onde evitare aggravamenti dei dolori, forse pago quello.
Ormai corro solo con la fantasia...
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Foia »

Non so se sia un errore.
Ti dico solo che quelli del centro di riabilitazione mi hanno massacrato di esercizi per rinforzare soleo, gemelli, e tutto il resto.
Risultato? Ora alcuni pantaloni mi vanno stretti di polpaccio :shock:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ringolò »

Ciao a tutti.
Dopo le onde d'urto il mio fisiatra mi ha consigliato dell'acido ialuronico per bocca (Zalton retard);
qualcuno sa se fa qualcosa?
Ultima modifica di ringolò il 8 ott 2015, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Foia »

Non saprei :nonzo:
A me aveva prescritto due mesi di FORTEND (finito proprio oggi) integratore a base di Curcumina che dovrebbe agire come coadiuvante nei casi di compromissione tendinea e legamentosa.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Taligent: sei stato fermo del tutto dal giugno e non passa ancora?. :nonzo:
Comunque se l'ortopedico non ti ha prescritto farmaci significa che l'infiammazione residua è di modesta entità.
Personalmente, visto che è tanto che non corri, ricomincerei da zero, camminata alternata a jogging leggero (tipo 3 cammino e 2 corsa) per circa 35/40' 3 volte a settimana e a fine di ogni uscita
stretching mirato al TDA (fatti consigliare dall'ortopedico quali esercizi e come farli, è importante).
Visto che sei stato tanto tempo fermo devi ridare elasticità al tda, io farei anche degli esercizi di rafforzamento del polpaccio, chiedi al tuo ortopedico o fisio.

Foia: la curcuma (curcumina il principio attivo) è un ottimo antinfiammatorio, basta comperare quella naturale o anche il curry che la contiene (per insaporire carni bianche e verdure) ma ci sono anche tanti altri alimenti (e spezie) antinfiammatorie che sarebbe bene mangiare regolarmente.

Francesp: il rafforzamento del polpaccio andrebbe sempre fatto nei casi di infortunio al tda, di qualsiasi tipo esso sia, fai sempre in tempo a farlo :wink:

Dopo lo scarico di lunedì e il riposo di ieri oggi il tda è in ottima forma....ma non zero fastidio come sempre.
Questa sera provo a strapazzarlo un po... :salut:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

Fra un incazzatura lavorativa e l'altra ho teorizzato la causa dei miei problemi.
Di fondo ho una sciatalgia che mi porto da anni, va e viene ma più che altro viene, che probabimente mi modifica la postura.
A queste si sono aggiunte: contrattura polpaccio dx e infortunio piede dx a ruota sbattendo nel bidet a casa e così ho caricato ancora di più sul sx che è il lato dolente.
Inoltre quando ho iniziato a correre più seriamente avevo più muscolatura e grasso e forse ho sbagliato carichi e regimi alimentari indebolendo troppo repentinamente i muscoli e i miei polpacci già poco allenati (vengo da uno sport in cui non li usavo molto) che non hanno più sorretto lo sforzo gli urti.

Teorie, buttate lì per svagarmi un pò. Ora cerco di portare a termine le fatiche quotidiane ed andarmene a casa che gli straordinari li faccio per la gloria...

Edit: Grazie alla mia ipocondria da infortunio stasera ho anche il neuroma di morton :barella: :mrgreen:
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da erothesis »

Per la serie “chi si infortunia poi si reinfortunia”, rieccomi nel topic. Il 2015 non è stato molto felice sul piano podistico, avrò fatto si e no 45 uscite leggere in tutto l'anno. E dire che di anni ne ho 23, un tasso di infortuni così elevato non me lo spiego. Il calendario è stato:
-a inizio gennaio mi sono procurato una tendinite inserzionale all'achilleo dx, passata in un mese e mezzo senza terapie; tra le cause: scarpa troppo rigida, una caduta e sovraccarico. Cambio scarpa con una Gel Cumulus 16 neutre;
-a fine marzo mi sono procurato una infiammazione alla sx senza che sia riuscito a chiarirne le cause; la cosa rientra a metà aprile...
-tempo una settimana e mi faccio male alla zampa d'oca sx; la cosa si risolve verso fine maggio, ma porto dietro degli acciacchini;
-a metà giugno è il turno della bit dx, che mi tiene fermo fino ai primi di luglio; per tutto il mese di luglio riesco a fare uscite di 20 minuti con qualche fastidio alle ginocchia finché...
-a fine luglio sento un fastidio sul tda dx, lo stesso di gennaio. Continuo a correrci su, convinto che sia solo un dolore di stabilizzazione. Povero illuso! Il dolorino oltre che restare peggiora e dal 29 luglio mi metto a riposo.
Ho tentato tre volte un'uscita da 20 minuti durante agosto e l'ultima (20 agosto) non ha fatto che aggravare la situazione ](*,) a livelli che non riuscivo a camminare. A fine agosto faccio l'ecografia, che segnala un “iniziale ispessimento del peritenonio estendentesi dalla sua origine inserzionale sino alla regione prossimale” - che mi sembra una bella definizione standard di peritendinite achillea. Il fisiatra mi rileva del varismo calcaneare (da quel che ho capito col piede dx ho una rullata un po'supina) e mi prescrive laserterapia, ultrasuoni e rieducazione funzionale – dieci sedute ciascuna.
Ho finito tutte le fisioterapie il 28 settembre. La fisioterapista mi ha detto, se sento ancora dolore, di rifare la visita fisiatrica e ripetere le terapie.
Invero, la situazione è migliorata: in casa mi muovo normalmente e riesco a camminare senza zoppicare. Se però cammino per più di dieci minuti, ecco che al tendine dx iniziano a farsi sentire intermittentemente prima una tensione poi un fastidietto doloroso. Non è affatto una sensazione costante, vanno e vengono a intervalli irregolari, e non capisco quanto c'entri l'appoggio che uso di volta in volta (peraltro, ho anche capito che questo infortunio me lo sono procurato con un appoggio kamikaze di avampiede che sovraccaricava il tda). Capita anche che mi fermi e cessino, per riprendere appena ricomincio a camminare.
Onestamente, non so come valutare questi fastidi: assestamento verso guarigione o problemi irrisolti? A occhio un buon metodo per capirlo sarebbe tentare un'uscita, ma temo sia solo deleterio e mi riporti indietro. L'unica cosa sicura è che le Gel Cumulus 16 non sono propriamente le scarpe più adatte a me.
Qualcuno ha consigli da dare o esperienze simili con sospetti “dolori di assestamento”?

(ehm, scusate il papirozzo, potrei quasi inviarlo a una casa editrice. :-" .. )
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

@erothesis , benvenuto nella bolgia dei condannati con problemi all'achilleo ! Spero che il tuo caso possa essere diverso da quello di tutti noi e che riesca a risolverlo entro breve.Purtroppo il fatto che si protragga già dal mese di gennaio non è una bella notizia,però,essendo cosi giovane,se riesci a fare le cose per benino,senza voler ricominciare subito a correre a tutti i costi,le possibilità di guarigione sono alte.Per quanto riguarda l'età,anche nel mio caso i problemi sono iniziati intorno ai 20/21 anni,ai tempi non l'avevo mai curato,l'unica cosa che facevo era fermarmi qualche tempo per poi ricominciare.Ora di anni ne ho 53 e sono ancora qui a parlarne....
@holden , rieccomi.Seguo sempre e comprendo la tua incazzatura,anche io ho avuto il tuo stesso tipo di reazione leggendo alcuni 3d,anche se non l'ho esternato,sembrano quasi prese in giro nei nostri confronti,anche se fatte in buona fede.A parer mio chi riesce a fare mezze a 3'40/3'45'' ,ripetute,salite e quant'altro non mi sembra che abbia grossi problemi.
Io dopo aver ripreso a camminare ( camminare ! ... ) dopo 4 mesi di stop,ai primi di settembre,aggiungendo poi qualche approccio alla corsa di 100 mt ( 100 metri ! ) dopo 40 giorni ho provato a cimentarmi in un faticosissimo km a 5'50'' questo martedi e l'ho ripetuto ieri a 5'43''.Problemi zero,però come tutti sapete,è inutile parlarne adesso,vedremo in seguito....buone corse a tutti !

Torna a “Infortuni e Terapie”