[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Allora, oggi dolore praticamente costante in tutto il giorno.

Sembro di aver fatto un passo indietro di un mese.

E una riflessione... Ne state uscendo o ne siete usciti praticamente tutti e senza le tribolazioni che sto patendo io...

Qualcosa avrò fatto di male, di diverso per non riuscire a venirne fuori...

Proviamo allora a vedere...

A Settembre dello scorso anno dopo i primi due mesi infruttuosi di terapie conservative sono finito da un medico che diagnosticandomi borsite (in quel momento ero ancora a digiuno sull'argomneto) mi ha iniettato qualcosa (corticoidi) chehanno avuto effetto per tre settimane dopodichè sono tornato al punto di partenza e ho iniziato la trafila che conoscete

Qui a barcellona conosco due casi si persone con situazioni simili alle mie che stentano ad uscirne... ho indagato e tutti e due (qui sto parlando di gente che ha sempre fatto sport e abuoni livelli, non un semplice appassionato alla corsa come me) hanno ricevuto un'iniezione. (la ragazza nell'ecografia ha segnali di NECROSI.

Martedì prossimo ho lo studio di cui vi parlavo (dalle 9 alle 14) iniziando la terapia e lì mi sfogherò tirando fuori tutti questi dubbi... e per fortuna c'è questo altrimenti non saprei piu dove sbattere la testa.

Vi chiedo: mi sto imbarcando in un'ipotesi assurda o una semplice maledetta iniezione a cui ho acconsentito ingenuamente mi pùò davvero aver rovinato???? Qualcuno di voi aveva ricevuto qualche iniezione??? :afraid:
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ringolò »

Io non amo le infiltrazioni e non ne farò, di corisonici men che meno, al massimo di piastrine.
Già ho fatto 3 sedute di onde d'urto che mi hanno provocato un lieve rigonfiamento del tendine.
Se non miglioro mi rivolgo a Migliorini che dicono essere competente; è un medico sportivo conosciuto che si occupa proprio di questi problemi.
Per ora rispetto il riposo attivo fisiologico di 45 giorni dopo le onde d'urto (piscina, camminate in piano, ciclette con rapporti brevi quando riesco perchè mi fa un po' schifo), ma tra 15 giorni vorrei riprovare a correre pian piano e camminare in salita.
Ovviamente dopo controllo ecografico che mi dica se ho ancora qualcosa.
Anch'io sono dell'idea che l'inizio estate sia un periodo terribile per il TdA perchè d'estate esistono solo o quasi scarpe con rialzo 0 o quasi ... e questo aggrava i problemi di chi corre e un po' di risentimento al TdA ce l'ha costantemente.
Avatar utente
Amil
Guru
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10 ago 2015, 17:29
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Amil »

@holden, coraggio, siamo con te.
Ciò detto, se nell'analisi differenziale l'iniezione è l'unica variabile non riscontrata negli altri casi può essere che abbia contribuito. Però non credo che possa essere l'unica causa, quindi non buttarti giù e vediamo cosa dicono a Barcellona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Running for Passion
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da erothesis »

@Holden: da quanto so, le iniezioni di corticosteroidi direttamente sul tda non sono esattamente una buona idea, perché sono messaggeri secondari che (tra le altre cose) inibiscono la sintesi del collagene; ma, appunto, il tuo medico l'ha fatta sulla borsa sierosa e il tuo problema principale sono delle calcificazioni, non una rottura o -come nella ragazza- una necrosi. Sicuramente i ricercatori dello studio sapranno dirti di più e in modo più dettagliato.
Non posso che dirti di farti coraggio.

Io ho ormai superato i tre mesi di stop. Il dolore si sposta tra caviglia esterna anteriore (ormai il più delle volte) e parte prossimale del tda a seconda di come appoggio il piede. Peraltro, non so nemmeno con appoggiarlo per camminare, ho la sensazione di star facendo faticare troppo la caviglia; e, altrettanto, è proprio la caviglia ora a darmi più problemi, al punto da darmi fastidio da seduto e da sdraiato; sembra di averci uno spillone piantato. Sto iniziando a supporre che il problema al tda derivi da un appoggio compensativo a un problema alla caviglia e mi chiedo quanto l'infortunio di due anni fa abbia potuto compromettere l'articolazione :pale: .
Ma le mie speculazioni sono da profano ansioso. Domani mattina vedrò il fisioterapista che mi aveva rimesso in sesto a gennaio per una valutazione sul da farsi. Vi farò sapere
(nel mentre ho anche sostenuto quel maledetto ultimo esame di cui dicevo nello scorso post. Oggi pomeriggio escono gli esiti... :afraid: )
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
Avatar utente
Rosco
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2012, 7:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Rosco »

Seguo
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Holden sono d'accordo sia con Ringolò che con Amil, vediamo cosa dicono nello studio delle infiltrazioni. E morale in alto.

Ok rosco, ci sei anche tu, racconta se hai aggiornamenti o pareri, tutto ben accetto. :beer:

Io ieri ho gareggiato e ho avvicinato finalmente il mio PB di 2 anni fa sui 10k (37,48), non senza sofferenze (di tipo atletico), il dopo gara non è stato indolore, a freddo faceva malino all'inserzione, oramai è un solo punto che duole se premo con forza, oggi un po meno e prevedo di fare un po di km di scarico (ancora non sono convinto se ho voglia, vedremo). Se sto fermo 2gg quasi sparisce il lieve fastidio alla pressione.

Ho capito bene che il piede infortunato prona di più dell'altro e in spinta poggia molto con il lato esterno del piede, per la precisione nella zona sotto al mignolo, dove si formano tra l'altro delle callosità molto velocemente (che taglio via con lama dedicata dopo ammollo in acqua) e in più il mignolo stesso è lussato a detta di addetto ai lavori, scusate il giro di parole :mrgreen: tutto per dire che il sovraccarico al tda, nel punto dove duole, è dovuto proprio al non corretto carico sul piede....mi sono spiegato?. :nonzo: Quindi la zona sotto l'alluce viene caricata poco rispetto al piede che funziona bene, me ne accorgo perchè il piede ben funzionante ha callosità omogenee da alluce a mignolo. :mrgreen: Io mi sono capito....
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
Amil
Guru
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10 ago 2015, 17:29
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Amil »

Mi interessa molto la riflessione del buon @daddi. A me sembra che le nostre situazioni siano relativamente simili (tranne che per i tempi che per daddi sono molto più seri dei miei [emoji16]);sopratutto sul fatto che post gara/allenamento tirato magari ci sia ancora in percezione del fastidio alla pressione che poi sparisce. Ciò detto, daddi, c'è una cosa che non mi torna: se proni come fa in spinta ad avere più carico sul lato estern? Non Dovrebbe essere il contrario? Lo dico perché, per quanto mi riguarda, e anche grazie a quello che dici tu, ho notato che anche io ho problemi di callosità; ma sulla parte interna del piede della gamba che h sempre problemi di TDA e recentemente Bit e che ritengo prono maggiormente o, comunque, sia più instabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Running for Passion
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

@ holden: intanto ciao e grazie per i complimenti. Riguardo all'infiltrazione, una sola semplice somministrazione non causa effetti o danni a lungo termine. Gli effetti deleteri dei cortisonici, potenti antinfiammatori, si manifestano nell'uso cronico di tali terapie, dunque non dovresti preoccuparti. Evidentemente nel tuo caso ci sono altri fattori che non contribuiscono alla remissione dei sintomi.
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4709
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Salve1907 »

Aggiornamento del mio stato:
l'infiammazione riguarda anche la fascia del piede....mi trasferisco su fascite plantare2 :cry:
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Amil è difficile da spiegare, quando vado in spinta cerco di non far pronare eccessivamente il tallone infortunato (appoggio di avampiede/mesopiede), cioè non faccio la classica rullata racco-punta, quindi in appoggio il tallone sfiora appena il terreno, però di fatto in spinta poggio meno sul lato interno (tu invece il contrario), non so come mai, sembra proprio che nel triangolo di appoggio del piede a terra (alluce/mignolo/tallone) abbia un buco proprio sotto all'alluce e per questo il tallone prona di più, il piede dx (quello sano) ha appoggio neutro, non prona all'interno il tallone....ma bo!.

Ma un idea ce l'ho, tornando indietro con la memoria a tanti anni fa....
Ipotizzo che ciò derivi da una brutta caduta fatta a carico del piede infortunato, i fatti: :mrgreen:
a 10 anni circa (ero un terremoto da piccolo :mrgreen: ) ho saltato circa 10 scale lateralmente e mani appoggiate sul corrimano (ci siete, capito no che cazzata stavo facendo? :mrgreen: ) , sono atterrato sul piede sx che appoggiò storto, dolore della mad...caviglia gonfia, nessun controllo feci a suo tempo, poi passò tutto ma secondo me ho fatto qualche danno a legamenti o micro frattura, insomma il lato sx è sempre quello che i problemi, ho anche una specie di calcificazione sotto il malleolo esterno che sta li da sempre....

Cavoli Salve, mi dispiace, tieni duro!!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Infortuni e Terapie”