[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

@Daddi : se riesci a correre a quei ritmi con quei kmetraggi vuol dire che stai andando bene. Un giorno senza preavviso (ti auguro al più presto) svanirà del tutto. Ecco una cosa hai fatto ben notare, quasi un memento: lo stretching deve essere per noi un'assoluta necessità : mai partire a freddo bruscamente, tranne forse in occasione di un lentissimo rigenerante. Mai omettere esercizi di stretching del polpaccio quasi giornalieri. Mai dimenticarsi del defatigamento e dello stretching finale, anche blando. Sarà una rottura di balle, ma è necessaria per noi ( e non solo per noi :shock: )

Bravo Daddy !! Ciao :salut:
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Un rapido aggiornamento per dire che la mia situazione continua senza grandi novità: In bici e quando sono fermo NESSUN problema, a freddo nelle ripartenze qualche difficoltà nei primi passi, camminando non ho ancora recuperato ma va meglio rispetto a qualche mese fa, al tatto fa male non solo il punto d'inserzione ma anche la zona circostante, durante gli eccentrici fastidio importante nella fase di discesa. E sono 17 mesi....

Per il resto quoto anch'io gli ultimi interventi di Fabryrun, Andrea e Daddi anche se credo che a decidere se e come manifestrasi sia il tendine e non noi a saperlo tenere a bada.
Senza stare a sindacare sulla ripresa di molte delle persone che sono passate su questo thread mi sembra che in molti casi di tutto si possa parlare meno che di prudenza... e nonostante tutto fa ben sperare che, a prescindere dagli abusi che più di uno credo abbia commesso alla ripresa, non ci sono le temibili ricadute che paventate.
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 843
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da baresedoc85 »

cosa sono gli eccentrici?
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

Ne abbiamo parlato qui: https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... YPpRuhnpUQ

Un altro link interessante da me utilizzato[emoji16][emoji2]: https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... S6o0vnAnZw
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Amil
Guru
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10 ago 2015, 17:29
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Amil »

Ciao a tutti. Vedo che molti ormai sono guariti, io per primo, e quindi hanno diradato gli interventi. Questo per mandare un messaggio ottimista a chi comincia a scrivere per dire che dopo circa 4 mesi molte delle persone che qui scrivevano sono guarite.m e qualcuno ha fatto pure una maratona (vedi@teomazz) Continuo invece a leggere dei problemi di holden e mi dispiace: ti faccio sempre un grosso in bocca al lupo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Running for Passion
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@Holden mi fa piacere che ci sono dei segnali positivi, ma cosa dicono sulla tua sintomatologia il gruppo di studio?.
Sul rischio di ricadute da sovraccarico (cui accenni nel tuo post e sicuramente riferito anche a me) ho pensato la stessa cosa, malgrado i carichi importanti, la salita (tanta) e la discesa (pure questa idem, tanta salita/tanta discesa :mrgreen: ), le strapazzate a tutta in gara, devo ammettere (per ora e solo per ora, toccandomi per benino gli attributi) che il tda si è comportato bene alla fine, quindi quanto paventato dagli esperti di settore (sia il mio dott. curante che altri ai quali chiesi parere, ortopedici ecc...) non si è manifestato.....almeno per ora.

Continuerò a partecipare e leggere.
Inanto oggi dopo 13km allegri leggero fastidio ma è vero che non gli do tregua ultimamente in vista della mezza, voglio anche avventurarmi nel cross domenica prossima, 7km a tutta!!.

Un saluto a tutti e ancora grande il "maratoneta" Teomazz :beer:

Amil un saluto anche a te che ne sei uscito.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Caro Daddi, pazienza e pensiero positivo mi è stato detto: non ci sono certezze nè è possibile fare alcun tipo di previsione. Dopo quasi un anno e mezzo è chiaro che la situazione non è semplice. Bisogna avere la forza per saperci convivere e accettare la situazione: a poco serve torturarsi sui perché. A questo punto non mi faccio illusioni: continuo a realizzare gli esercizi eccentrici rispettando i parametri dello studio (2 sessioni al giorno da 21 discese con la gamba distesa + 21 con la gamba flessa).
Per fortuna io costituisco un'eccezione alla regola: dalla tendinite se ne esce e voi siete la testimonianza più importante.
è chiaro comunque che chiunque scrive lo fa condizionato dalla propria esperienza personale: è piu facile essere ottimisti quando se ne esce e si riesce a tornare ai ritmi pre infortunio. Un po' meno quando le si provano tutte, si è prudenti ma il fastidio non cessa.
Grazie a tutti per le dimostrazioni d'affetto e i messaggi d'incoraggiamento :hail:
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Dai Holden, forza, pensa che io, "per fortuna", ho la corsa per non pensare a certi problemi che sembrano non aver soluzione, almeno a breve....tu non mollare mai, e porta ancora pazienza, alla fine raccoglierai i frutti dei lavori che stai facendo ora.

Pensiero.....si avvicina il natale e l'anno è agli sgoccioli, spero in qualche momento di spensieratezza in più con la famiglia e gli amici e qualche buona e sana "magnata"!! :D

Lo stesso auguro anche a te e a tutti gli altri chiaramente, sperando di buttare nel cesso questo maledetto 2015.....ho detto lo stesso l'anno scorso ma aimè quest'anno è stato peggio :( cosa ci riserverà il 2016?.....
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
Fabryrun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 30 ago 2013, 21:05
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Fabryrun »

@Daddi : "continuerò a partecipare e leggere"
Allo stesso modo voglio testimoniare a proposito di carichi e sovraccarichi: Domenica 6 dicembre ho corso la Maratona di Sabaudia limando di otto minuti (4 h e 12min) il mio tempo migliore già realizzato a Venezia circa un mese fa. A parte la durezza ovvia di una corsa come la Maratona ( oggi che van di moda le ultra sembra essere diventata quasi una tapasciata!!) tutto a posto, nessun fastidio ne' ai tendini, ne' ai muscoli (doms appena) ne' ai piedi.
Dunque si può!
Auguri a tutti!
Ciao Holden[emoji2], tieni duro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da pwm »

Ciao a tutti,

intanto che aspetto l'arrivo dei plantari, dopo 20 giorni di stop e dolore riassorbito, ho ripreso ogni due o tre giorni a correre 30-40 minuti lentissimi, senza accusare dolori postumi. Nell'unico allenamento dove invece, come test, ho provato un paio di km di progressione con ultimi 500 metri tirati, la sera è arrivato un po' di dolore.

Quindi vi chiedo: cosa mi consigliate? Riposo assoluto (ma mi sembra che più d'uno lo sconsigliava), continuo con i lenti e basta (che sembrano non farmi male) o abbozzo ogni tanto anche progressione per vedere come va?

Intanto proseguo due volte al giorno con gli "eccentrici".

Marco
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine

Torna a “Infortuni e Terapie”