[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Riprendo il filo, come promesso, per aggiornare la mia situazione.

Dallo stop alla corsa sono ormai passati 19 mesi. Il dolore praticamente costante ad ogni passo nella vita di tutti i giorni si è parecchio affievolito nell'ultimo mese e mezzo facendomi sperare che questa sia la volta buona. Ad ogni modo non sto parlando di scomparsa totale dei sintomi: rimangono il dolore se esercito pressione sulla zona, il bruciore aleatorio ogni tanto e qualche problemino nei primi passi ripartendo da fermo (ma poca cosa in confronto al periodo critico).
Negli ultimi 20 giorni ho proovato a riprendere gradulamente la corsa: l'ultima uscita di ieri 6 km a ritmo lento (6,50 al km). Niente di particolare da segnalare (quindi bene) se non quella strana sensazione di correre attento ad ogni segnale del tendine, con la paura di vedermi ricacciato in un tunnel durato oltre un anno e mezzo. Correre così, senza la leggerezza che caratterizza il gesto, mi chiedo se valga la pena ma è un tentativo di ripresa e voglio provare a vedere come va. Per fortuna almeno che c'è la bici....

Per il resto continuo nel mio programma di eccentrici (forze non con la costanza che dovrei... qualche giorno faccio una sessione invece di due) e aspetto l'ultimo controllo dello studio che dovrebbe essere tra 5 settimane. (nell'ultimo ricordo che sul tendine è presente una fibrosi - quindi maggior difficoltà a far arrivare il sangue nella zone inserzionale).

Vi tengo aggiornati
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

Ieri mezza maratona di RAK. Finalmente una buona gara con PB di 1h32'24"
Ieri fastidi post corsa ma oggi va meglio
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da francesp »

Ciao tutti, non passavo di qua da un pò semplicemente perchè non ho corso.
Dai primi di gennaio tra ferie fuori casa e influenza ho interrotto per oltre un mese il mio "recupero" fatto di corsa blanda e a senzazione.

Non ricordo se l'ho scritto ma riepilogo la situazione:
dapo un pò di gare tirate e impegnative (una mezza, una in salita, una sul lasticato) mi è venuto a giugno scorso un dolore fortissimo all'inserzione calcaneare sx che mi ha tenuto completamente fermo fino a metà settembre. Da qua sono ripartito con zero fiato e meno di zero di forma con uscite blande da 5 km dove il dolore si spostava dall'inserzione al tallone per arrivare ad ottobre a prendermi tutta la fascia plantare (subita anche al piede dx) e sopratutto trovandomi constantemente in una situazione di polpacci contratti.
Dopo visita specialistica (e dopo varie tentativi di uscirne tramite consigli del medico curante) vien fuori che ho una metatarsalgia che infiamma tutto a causa del "cedimento" dei metatarsi dovuto all'accentuata cavità plantare e che dovrei fare i plantari.
Nel frattempo sto un pò meglio e un ecografica esclude infortuni ai tendini ma solo infiammazione.
Intanto da novembre aumento chilometri e uscite ma sempre e solo a ritmo costante, di fondo e a senzazione.
A dicembre altro aumento d chilometraggio per provare a tornare a correre una mezza.

Eccomi dunque ai primi di gennaio ma un periodo di ferie e l'influenza mi hanno tenuto fermo un mese: sono riapartito da 10 gg e sto provando a costruire una forma decente per la Roma Ostia alla quale sono iscritto.
A livello di TdA, metatarsi e fasce plantari sto sufficientemente bene ma sento che sono lì in agguato a suggerirmi di non forzare.
Ahimè ho abbandonato i "sogni di gloria" e mi son dato come target quello di poter correre almeno una mezza senza farmi male e quindi senza ambizioni di PB. Purtroppo ritmi medi e ripetute al momento mi fanno paura e quindi li evito... temo che questa dovrà essere la mia nuova filosofia di corsa, un pò difficile da accettare ma tant'è.
Mi incuriosice il metodo Runnig Jo indicato da @pwm che non conosco e studierò il Maffettone.

Intanto sto provando a cambiare scarpe e vediamo che succede. Personalmente ho scelto di non farmi fare nè utilizzare i plantari perchè temo che vadano a migliorare un problema ma a scombinare l'equilibrio precario che ho trovato con la schiena e le articolazioni, non male invece testare a riposo una talloniera o una soletta in gel.
Personalmente trovo giovamento anche dall'uso di calze a compressione (da riposo e da corsa) che "massaggiando" i polpacci forse rilassano tutta la zona.

Vediamo tra un mese che succede con quei 21 km...
Ultima modifica di francesp il 15 feb 2016, 11:50, modificato 1 volta in totale.
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da erothesis »

In queste due settimane ho fatto un po'una fiera dell'est ambulatoriale.
Ho iniziato il 2 (e concluso oggi) un ciclo di fisioterapia laser+ultrasuoni+fisiokinesioterapia con risultati nulli.
Nel mentre il medico di base mi ha consigliato di andare da un ortopedico, perché se dura da otto mesi posso è ora di vedere se non c'è qualcosa su cui il fisiatra sorvola, auspicando non serva il bisturi.
L'ortopedico -uno d'una certa nomea- ipotizza c'entri il morbo di Haglund ma occorre una risonanza per valutare l'ipotesi.
La RMN rileva una falda reattiva nel recesso capsulare posteriore, ma il tendine sta benone.
La fisioterapista che mi fa fare FKT mi dice che tanto vale correrci sopra, anzi, meglio non fermarsi; il problema è davvero piccolo e probabilmente il dolore è accentutato dalla mia iperattenzione.
Oggi sono anche passato a mostrare la RMN all'ortopedico, questo ha visionato il CD e ha riformulato un po'le cose: tensinovite posteriore e irritazione capsulare; una cosa da poco, risolvibile -dice- ma la cui risoluzione è di natura aleatoria e casuale. Per ora mi ha dato da prendere FANS, usare cerotti, ghiaccio, altra FKT e altre terapie antiflogisitche - lui suggerisce la tecar, visto che il ciclo appena finito non ha avuto effetto. Per precauzione devo anche cessare il nuoto, perché va a toccare proprio il tessuto sinoviale.
Se tutto questo non funziona, bisturi.
Ecco, sono un po' così, disarmato e stanco. Il concetto di "risolvibile, ma per caso" è pesantuccio.
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Un piacere leggerti di nuovo @holden, dai che sei sulla buona strada, magari rilassati di più nella corsa, si lo so che non è facile ma il ritorno alla normalità è possibile :wink:

@erothesis: comprendo a fondo cosa dici all'ultima riga, lo scoramento ti assale, a me avevano detto che non avrei più potuto correre, pena la rottura improvvisa del tendine....(più ci penso e più vorrei andare a prendere a calci in cu...il dott.), ora non mollare di testa, magari prenditi ancora un po di tempo, per es. la bici potrebbe essere una soluzione alternativa (non la salita ovviamente, holden la usa e pure io tutt'ora).

@francesp: io stesso non vedo i plantari di buon occhio, forse però per la tua patologia potrebbe aiutare molto.
Magari prima vedi con una scarpa run specifica che supporti l'arco plantare, il fatto che ti cedano i metatarsi a causa del piede cavo non è cosa da poco, finchè fai pochi km piano puoi tenere a bada dolori vari ma se eccedi con carichi e km rischi di fari male. Io proverei come con i plantari.....

....così come ho in testa il tarlo che dovrei fare qualcosa per non sovraccaricare il lato sx (lato tda a suo tempo infortunato) ma non so cosa...una soletta, un plantare, qualcosa di personalizzato, diciamo uno spessore/zeppa....però da mettere dove?. Lato infortunato o lato opposto?. :nonzo: Forse farò qualche test in corsa....poi vi aggiornerò.

Intanto settimana pre gara (mezza di S.Valentino a Terni), siamo tanti oltre 2000 tra maratona e mezza!!!. Tanta emozione....il tallone sta benone, solo qualche indolenzimento al fianco sx (è sempre quel sovraccarico che da fastidio), quindi speriamo bene per le codizioni meteo, addirittura mette sole e caldo!. :D
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8526
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lilligas »

Io oggi sto' bene ma ieri ho avuto paura che il tendine di Achille riprendesse a darmi problemi. Sono due mesi che sto' facendo potenziamento e caricando per prepararmi alle ultra che inizieranno pwr me il 6 febbraio.
dopo i 38 km di domenica con tanto dislivello (900 mt) sicuramente dovevo riposare un giorno un più e non fare gli 8 km mercoledì sera. Comunque stamani cammino bene, non sento più niente, riposo oggi e vediamo domani se tutto è passato!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Non sottovalutare mai i segnali del corpo @lilligas, specie poi per chi fa ultra o trail tendini e articolazioni sono sollecitati tantissimo....riposa :wink: Complimenti per i km che percorri fuori strada, io me li sogno :D e pensare che mi piacerebbe, solo che il tempo è tiranno...
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8526
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lilligas »

Grazie, mentre lo scorso anno è stato di transizione tra le gare di 21, 42 km e le ultra (ne ho fatte 3) quest'anno voglio o meglio, vorrei fare, solo ultra-maratone quindi devo abituare il fisico a lavori e sollecitazioni diverse, prime fra tutte le salite che finora non ero abituata a fare, se non per massimo 1 o 2 km e neppure consecutivi.
Speriamo bene....ma sono ottimista!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Bene lilli!!. Credere in se stessi direi che è "fondamentale" :beer:

Io a causa di questo tendine antipatico dovrei evitare tanta salita, ma quando mi va la faccio e poi riposo per recuperare gli acciacchi.... :mrgreen:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da ringolò »

Ciao a tutti, anch'io sono sempre qui!
Sono in fase di preparazione di un trail da 28km che sarà a metà aprile; non ha tanto dislivello e si corre quasi sempre.
In realtà per me è peggio, perchè non soffro il passaggio da corsa a passo veloce in salite dure e viceversa, anzi mi riposo .... soffro di più i lunghissimi!
Ho ancora remore a correre in salita/discesa.
Il TdA lo sento e non lo sento ... ma ... non mi lamento.
Sto cercando di fare del fondo prima di tutto e di stare tempi sempre più lunghi sulle gambe, con logica e lenta progressione.
La tattica che uso è di alternare scarpe diverse quasi ogni allenamento.
Per esempio ho delle Wave enigma 5 che uso anche sugli sterrati piani, delle Nimbus che uso su asfalto soprattutto nei lunghi e delle Cascadia 9 che metto fuori strada o in salite importanti (le ho prese tutte in offerta).
Altro accorgimento che ho notato funzionare è mettere sempre il ghiaccio entro poche ore dalla fine dell'allenamento; tutte le volte su TdA (entrambi si sa mai), pianta del piede e ginocchio (se l'ho affaticato).
La cosa che però mi preoccupa di più è che corro sempre da solo: mi spiego, secondo me, uso la gamba con il TdA infortunato in modo diverso (infatti ogni tanto mi fa appena male la schiena, cosa che non succede quasi mai perchè sono molto forte di addominali).
Non è facile trovare qualcuno che capisca qualcosa e che ti guardi e ti segua un attimo, anche perchè se ti guarda uno che capisce poco ... non cambia nulla.
Io ho giocato 15 anni a pallavolo e ho allenato fino al 2011 (più di 15 anni) per cui mi intendo di appoggi e di dinamica del movimento, però su corse tanto lunghe con allenamenti così duri .... è difficile capire cosa determina cosa.
Forse però quando lavoro molto va meglio.

Torna a “Infortuni e Terapie”