[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da megatony99 »

ok allora l'assemblea ha deliberato: le Gel Kayano 16 si faranno i 42k a Venezia..... loro...... non io..... :smoked:

quanto ai pacers, vedo ora che non ci sono quelli delle 3:45, ma 3:40 e 3:50.
quindi penso che andrò con i 3:50 e se avanza qualcosa accelero alla fine
Quasi quasi...il punto è: a che pacer mi attacco visto che loro viaggiano su official time?
non capisco cosa intendi con "viaggiano su official time" ?
Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da max333 »

vedo che abbiamo diverse cose in comune :il tendine rompimaroni,Venezia e i pacers :smoked:
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Oscar78 »

megatony99 ha scritto: non capisco cosa intendi con "viaggiano su official time" ?
Significa che il pacer da 3:50 impiegherà 3:50 dallo sparo. Quindi come tempo dal passaggio sotto la partenza impiegherà un qualcosa meno.....diciamo (a caso eh) 3:46/47 perchè perderà inevitabilmente qualcosa dallo sparo al tansito sotto la partenza.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da megatony99 »

[quote=]Significa che il pacer da 3:50 impiegherà 3:50 dallo sparo. Quindi come tempo dal passaggio sotto la partenza impiegherà un qualcosa meno.....diciamo (a caso eh) 3:46/47 perchè perderà inevitabilmente qualcosa dallo sparo al tansito sotto la partenza.[/quote]

capito.... infatti io normalmente faccio partire il Garmin quando passo dalla linea di partenza, come anche il chip rileva quel passaggio.
ma se le cose stanno così allora il loro ritmo da 3h:50 non sarà 5:21/km ma qualche secondo in meno?
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Andreatv »

megatony99 ha scritto: capito.... infatti io normalmente faccio partire il Garmin quando passo dalla linea di partenza, come anche il chip rileva quel passaggio.
ma se le cose stanno così allora il loro ritmo da 3h:50 non sarà 5:21/km ma qualche secondo in meno?
:nonzo: :nonzo: :study:
per finire a 3.50 il passo è 5.27 ....
puoi sempre farti il primo km più forte per prendere i pacer e poi costante fino alla fine :rambo:

io dico la mia da profano della maratona.... magari è una @zzata, ma io farei(farò) così
obiettivo 3.50? imposto un passo per finirla a 3.45, perchè a perdere dei minuti, ci saranno anche troppe occasioni
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da megatony99 »

sì 5:27 esatto, ovvero 11km/h. ma come diceva Oscar c'è il tempo perso dalla gabbia alla linea di partenza quindi alla fine secondo me terranno i 5:20.

poi sicuramente ci saranno 8 ristori dove fermarsi a bere, per me qualche crampo ai polpacci da stirare, lo sconforto per la fatica verso la fine..... eh sì tanti minuti se ne andranno :afraid:

conosco un fisioterapista che è pacer per le 3:30 e mi ha confermato che non si fermano neanche solo di passaggio ai ristori, al massimo prendono al volo una bottiglietta d'acqua.

ciao
antonio
Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da max333 »

confermo, a Roma sono partito molto indietro, tirando un pò ho raggiunto i pacer delle 4h, questi non si fermavano mai ai ristori ma allungavano in prossimità e prendevano una bottiglia d'acqua,ci aspettavano e poi passavano l'acqua a tutti quelli che li seguivano
:beer:
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da megatony99 »

ma dai?!? fanno anche questo "servizio" :hail:
in caso contrario dovremo allungare noi per riprenderli dopo aver rallentato ai ristori.
Avatar utente
Enrico Pallazzo
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 6 ago 2010, 15:59

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Enrico Pallazzo »

Ma non si parlava di Tendine d'Achille? :P

Il primo rimedio (Ghiaccio e 2 settimane di riposo) e' quello ancora piu' consigliato?

Non che mi faccia un male cane pero' sento che e' infiammato perche' se spingo sulla corsa il dolore si sente, meglio fare riposo quindi :)

Stefano
5Km: 23'43" (27/07/11)
10Km: 50'33" (23/09/11)
Mezza: 2:03':10" (scandaloso lo so)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Forrest75 »

secondo me il ghiaccio va fatto per i primi 3 gg., nella fase acuta, dopo non ha più senso...
riposo ok !
puoi massaggiare il tendine con arnica.
in queste due settimane potresti fare bici o nuoto (meglio il secondo.. :asd2: ) oltre agli esercizi eccentrici per il polpaccio.
dovresti inoltre inserire un rialzo al tallone per scaricare le sollecitazioni (metterlo anche nelle scarpe di tutti i giorni non sarebbe male... :wink: )

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”