[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da mariovc »

Forrest75 ha scritto:ma intendi quello con o senza piede ?
nel primo caso, secondo RW, si
Intendo Booster BV SPORT senza piede...cambia qualcosa con o senza piede? :salut:
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da mariovc »

Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci
da quello che ho appreso negli anni parliamo in sintesi di: riduzione del chilometraggio, corsa a giorni alterni, ridurre al minimo salite e lavori veloci, applicazione di ghiaccio per 10 minuti al termine dell'allenamento, massaggio trasverso profondo, esercizi eccentrici

l'intervento non dà nessuna garanzia, specie in età avanzata (direi sopra i 40-45 anni)
le infiltrazioni di gel piastrinico sono interventi relativamente nuovi quindi non si ha ancora certezza clinica, la risposta è molto soggettiva (come tutto in medicina...)

io soffro di tendinosi ormai da 18 anni (è diventata maggiorenne la mia :mrgreen: ) ma faccio ancora molto sport con gli accorgimenti di cui sopra...
non ho maI fatto cure e non sono mai stato da un ortopedico...
al max mi sono fermato per una settimana...se è tendinosi meglio ridurre i carichi
la corsa non è così dannosa per il tendine come può sembrare, gli sport veramente dannosi sono quelli di salto
migliorando la tecnica di corsa si può e si deve limitare la spinta in alto a favore di quella in avanti, facendo così lavorare motlo meno polpaccio e di conseguenza tendine (che sono fatti appunto per lavori diversi da quelli per cui li utilizziamo)
ultimo aspetto: leggo spesso che molti suggeriscono il potenziamento del polpaccio andando incontro ad inevitabile ipertrofia...se andate a leggere tra le cause "anatomiche" principali della tendinite c'è proprio l'ipertrofia del polpaccio... :wink:

capisco che per chi pratica il running ad alti livelli tali accorgimenti siano limitativi ma in questi casi bisogna prendere atto della situazione...

voglio precisare che ho semplicemente riportato le mie esperienze decennali che non possono e non vogliono sostiuire consulti medici :wink:

:beer:
Ciao Forrest75,
quello che scrivi sostanzialmente vale anche per me, dopo la forte tendinosi al tda sx e dopo qualche tentativo per curarla (ciclo di 5 infiltrazioni di acido ialuronico e antinfiammatori vari) con un riposo attivo (bici) di 6 mesi, il mio rientro è stato graduale e progressivo senza però nessun lavoro di "qualità" come ripetute o allunghi ecc., intervallando la corsa alla bici, rispettando quindi buoni tempi di recupero tra una uscita e l'altra.
Oramai me ne sono fatto una ragione, bisogna trovare un compromesso con le esigenze del proprio corpo.
Tutto ciò non mi ha impedito di allungare con calma il kilometraggio fino ad arrivare a 18 k, sufficienti per poter affrontare, con il solo piacere di correre, la mezza di Bologna del 16 settembre, ciaooooooo :wink:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Forrest75 »

mariovc ha scritto: Intendo Booster BV SPORT senza piede...cambia qualcosa con o senza piede? :salut:
non saprei risponderti in quanto non conosco bene i modelli senza piede
nell'articolo si parlava di quelle con piede
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci
da quello che ho appreso negli anni parliamo in sintesi di: riduzione del chilometraggio, corsa a giorni alterni, ridurre al minimo salite e lavori veloci, applicazione di ghiaccio per 10 minuti al termine dell'allenamento, massaggio trasverso profondo, esercizi eccentrici

l'intervento non dà nessuna garanzia, specie in età avanzata (direi sopra i 40-45 anni)
le infiltrazioni di gel piastrinico sono interventi relativamente nuovi quindi non si ha ancora certezza clinica, la risposta è molto soggettiva (come tutto in medicina...)

io soffro di tendinosi ormai da 18 anni (è diventata maggiorenne la mia :mrgreen: ) ma faccio ancora molto sport con gli accorgimenti di cui sopra...
non ho maI fatto cure e non sono mai stato da un ortopedico...
al max mi sono fermato per una settimana...se è tendinosi meglio ridurre i carichi
la corsa non è così dannosa per il tendine come può sembrare, gli sport veramente dannosi sono quelli di salto
migliorando la tecnica di corsa si può e si deve limitare la spinta in alto a favore di quella in avanti, facendo così lavorare motlo meno polpaccio e di conseguenza tendine (che sono fatti appunto per lavori diversi da quelli per cui li utilizziamo)
ultimo aspetto: leggo spesso che molti suggeriscono il potenziamento del polpaccio andando incontro ad inevitabile ipertrofia...se andate a leggere tra le cause "anatomiche" principali della tendinite c'è proprio l'ipertrofia del polpaccio... :wink:

capisco che per chi pratica il running ad alti livelli tali accorgimenti siano limitativi ma in questi casi bisogna prendere atto della situazione...

voglio precisare che ho semplicemente riportato le mie esperienze decennali che non possono e non vogliono sostiuire consulti medici :wink:

:beer:
Tendinosi.... brutta bestia!
Riprendo le giuste affermazioni di Forrest riguardo la tendinosi e la integro con due risposte ad altrettanti consulti on-line (alla mia situazione) di un ortopedici. Di fatto vengono confermate le parole di Forrest: importantissimo, trovare le cause, curare o agire per bloccare la degenerazione del tendine.
Personalmente esauriti i consulti, deciderà come agire.

http://www.ok-salute.it/Ortopedia/Tendi ... osi/j54830
"Purtroppo il tendine non si rigenera ed e' presumibile che se la genesi metabolica o bio meccanica prosegue,anche la degenerazione va' avanti! La tendinite può essere provocata dall'alterzione morfologica del tendine ,accentuata da un sovraccarico funzionale(scorrimento ripetuto dalla performance atletica,del tendine alterato sotto la sua guaina con conseguente versamento ed eV tumefazione). Consiglio accurata visita specialistica per escludere fenomeni bio meccanici favorenti come il piede cavo e a tale riguardo provvedere ad un plantare specifico almeno durante l'esercizio; o escludere dislipidemie( ipercolesterolemia- trigliceridi in eccesso) anche loro talvolta responsabili di sofferenza tendinea. "

http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... hille.html
"Gentile utente,
premesso che non possiamo consigliare terapie tramite consulto on.line,
parlerò in generale, visto che solo con la visita e la visione diretta degli esami strumentali si può capire lo stadio della alterazione.
Sembra trattarsi di un "invecchiamento" precoce del tendine, chiamato tendinosi, in cui la struttura di una zona del tendine è completamente alterata e ha perso le caratteristiche di elasticità e tenuta del tendine sano, con possibile rischio di rottura nell'uso anche non intenso, e anche se è un periodo in cui il tendine non fa male.
Per questo, consiglio il riposo da attività fisica fino a visita specialistica.
In base al responso dello specialista, si dovrà fare terapie varie (onde d'urto, etc...), o interventi chirurgici di "rivitalizzazione" del tendine, perché in certi casi non si tratta più di preservare lo sport che si pratica, ma la vita di tutti i giorni da infortuni che richiederebbero trattamenti cruenti.
Saluti cordiali. "
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da mariovc »

mariovc ha scritto:
mariovc ha scritto:Secondo voi il booster (che ho provato stamattina con buone sensazioni) può giovare per il tda? :nonzo:
Chissà se qualcuno può darmi indicazioni :wink: grazieeeeeeeeee
Mi sono appena arrivate, la confezione cita testuali parole: PORTATO REGOLARMENTE riduce il rischio di lesioni (tendiniti, stiramenti...) :salut:
Ultima modifica di mariovc il 12 nov 2012, 23:21, modificato 1 volta in totale.
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da -Francesco- »

E' una settimana che ho tolto le talloniere (sia quelle da corsa che quelle per tutti i giorni) e devo dire che fila tutto a meraviglia :-$ !
Ho anche corso una trentina di km in tutto e non ho avuto nessun particolare fastidio.
Chissà, forse ho esagerato a tenerle per per 6 mesi dopo la completa guarigione, ma erano un po' come la coperta di Linus...avevo paura a lasciarle.
sedentario
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 lug 2012, 15:37

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da sedentario »

Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci

Ciao! volevo chiederti il perchè non si possa guarire da tendinosi(processo irreversibile). Anche se ci mettono tempo,i tendini non riescono a rigenerarsi? Mi pare strano,visto che; in generale, malattia cronica non vuol dire impossibilità a guarire. Magari pero' con l'avanzare degli anni è sicuramente piu' difficile.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Forrest75 »

il tendine, sano, per natura è già poco irrorato dal sangue
un tendine affetto da degenerazione lo è ancora meno...senza afflusso di sangue il tendine purtroppo non si "ripara"
se ci aggiungi i microtraumi della corsa o di qualsiasi attività fisica la situazione non può che peggiorare
l'unica speranza, ma non certezza, è l'intervento chirurgico che potrebbe ripristinare appieno la funzionalità del tendine
di recente si usano infiltrazioni di piastrine del proprio sangue ma è una tecnica piuttosto recente che non dà nessuna certezza di guarigione
questo è quello che so io...
da qui a qualche anno spero che ci siano nuove speranze...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
sedentario
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 lug 2012, 15:37

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da sedentario »

Grazie della risposta. Ma se avessi dei difetti posturali, (di camminata) come potrei scoprirli? esiste un medico specifico per capire questi difetti? (preciso che non ho il piede piatto). Oppure il "tizio" che fà i plantari su misura fà anche degli esami sulla camminata?
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

Difetti biomeccanici nella corsa o camminata possono essere visti e valutati da un "buon" medico sportivo, ortopedico, fisioterapista sportivo ...o un bravo tecnico sportivo.
il plantare dovrebbe essere realizzato dopo un'analisi statica e dinamica (spesso la fanno i negozi ortopedici): importante, però che l'esame venga risottoposto all'attenzione di ortopedico/medico/fisio; un qualcuno che possa effettivamente valutare se l'uso del plantare sia giustificato.
Si tende troppo spesso ad abusare di un plantare che, oltre al costo non indifferente, spesso non risolve il problema oppure "sposta" il problema : un errore posturale spesso viene nel tempo "memorizzato" dal corpo; un plantare potrebbe spostare certi equilibri a danno di altre zone (es scarichi il tendine ma sovraccarichi il ginocchio).
In rete si trovano vari giudizi sui plantari.
L'importante a mio parere è non andare a caso o per sentito dire, ma procedere sotto il controllo di una persona competente.
Ovviamente è e resta un'opinione personale
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":

Torna a “Infortuni e Terapie”