[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1899
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

No dai, per la punta è in parte soggettivo e in parte dipende dalla sella. Il metodo di scelta di altezza della sella con l'appoggio sul tallone è decisamente da evitare. Meglio fare 2 calcoli e successiva prova.empirica dopo un piccolo periodo di adattamento
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da johan »

non sapevo dell'esistenza del sito che hai linkato, valido! comunque l'idea del tallone è, come detto, empirica. poi bisogna provare e fare i piccoli aggiustamenti. per un paio di uscite, si va con le brugole in tasca!!

in linea di massima, l'angolo tibia femore deve essere intorno ai 140-150°.
Trail life :beer:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1899
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

non è male per fare la posizione. Io l'avevo approcciato con diffidenza e mi sono dovuto ricredere! Salvo che per l'altezza sella, per me la dà eccessiva e preferisco far da me...
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da johan »

anche tra i biomeccanici, mille idee, mille teorie...alto basso avanzato arretrato...io ormai mi conosco e so come mettermi in bici, ma i neofiti che si avvicinano alla "biomeccanica" ciclistica, secondo me prendono sonore fregature. a 100 euro a botta!!

alla fine la miglior cosa è seguire delle linee guida generali, e poi sentire le proprie sensazioni.
Trail life :beer:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1899
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

concordo, ma c'è chi si è fossilizzato su posizioni sbagliate e non se ne rende più conto. Cmq, non voglio mandare il topic troppo OT, nel senso che finchè parliamo del ruolo complementare della bdc per il tda, ok, poi tanto sulla biomeccanica gli interessati andranno a cercarsi i dati necessari ;)
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8526
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da lilligas »

Dopo 6 tecar, l'indolenzimento del tendine al mattino appena mi alzo da letto è molto diminuito però mi è rimasto un dolore lieve alla palpazione appena sopra il calcagno, nel punto d'inserzione con quest'ultimo. A voi è capitato di avere questa stessa sintomatologia? Il fisioterapista mi ha detto di stare a riposo fino a fine anno, tra una settimana comunque mi vuole rivedere e decidiamo, a seconda di come và, se fare altre tecar o se posso riprendere a correre.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
King Cantona
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 dic 2012, 20:13

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da King Cantona »

Buonasera, sono nuovo del forum, spero possiate aiutarmi!
Gioco a calcio e corro d' Estate, da 3 anni convivo con la tallonite combattendola con un'h di immersione alternata in due vaschette contenenti l'una acqua calda e l'altra con ghiaccio... Trovo sollievo, ma me la porto appresso sempre di più!
Le talloniere Tuli occupano spazio? Mi spiego: devo acquistare delle nuove scarpe da calcio e vorrei sapere che misura prendere. Il 40,5 Asics Tigreor IT avvolge bene il piede (come son sempre stato abituato, oserei dire belle strette ed aderenti... Magari il tallone ne ha sempre più risentito, no?1 ) e necessiterebbero solo di essere utilizzate e sformate, mentre la misura successiva m' è ovviamente super comoda sin dall' inizio , ovviamente lasciandomi spazio in punta e di conseguenza molta meno sensibilità nel tocco di palla...
Se le talloniere occupano un po' di spazio credo sarebbe una soluzione ideale!
Per favore, aiutatemi se potete, anche con consigli per guarire... Il dolore che ho non è "sotto" ma attorno al tallone, dove appoggio con la scarpa..
GRAZIE MILLE!
ADB

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ADB »

Le talloniere Tulis occupano un po di spazio ma poco e non più di mezzo numero. Per il tuo problema credo sia già difficile per un esperto fare una diagnosi a distanza sulla base delle poche informazioni, figuriamoci per noi che non siamo nemmeno medici.
Puoi farti vedere da un medico dello sport e nel frattempo leggere attentamente tutto il post nella speranza di vedere se qualche caso sia simile al tuo.
Avatar utente
andyquad74
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
Località: Castelli Calepio (BG)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da andyquad74 »

Ciao ragazzi, mi serve un consiglio, è da un po di tempo vhe convivo con un fastidioso dolore al tendine d'achille. E' iniziato tutto prima i Natale quando ho comprato un paio di booster li ho usati x un lungo di 20km e da li sono iniziati i dolori. Il giorno dopo zoppicavo e avevo forti dolori. Dopo 2 giorni il dolore si attenuava e io ricominciavo a correre, il giorno dopo solito dolore meno intenso del precedente ma comunque sempre leggero fastidio, il tutto fino a Domenica quando complice il fango e i 15 km fatti il dolore è ritornato molto intenso. Ora sto prendendo antinfiammatori e applico cerotti sul tendine, sembra andare meglio ma qualche fastidio lo sento ancora. Secondo voi quanto devo restare fermo? Mi consigliate qualche calza contenitiva?
Grazie
http://www.run4food.it
:beer:


-- CORRO E SONO FELICE --
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Dodo »

Se ti fossi fermato subito anzichè correre con il dolore forse bastava una settimana.
Adesso forse servirà più tempo.
la calza contenitiva serve a poco o niente.
E' necessario guarire!!!

Torna a “Infortuni e Terapie”