[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da wmic »

andyquad74 ha scritto:...E' iniziato tutto prima i Natale quando ho comprato un paio di booster li ho usati x un lungo di 20km e da li sono iniziati i dolori. ...Mi consigliate qualche calza contenitiva?
...
Non credo che la correlazione con la calza sia così forte: nè come causa, nè tanto meno come soluzione. Forse dovresti considerare la cosa in un contesto più ampio, pensando inizialmente soprattutto alla guarigione. Poi le nuove scarpe e accessori, abbigliamento, ecc. essendo tutta attrezzatura molto importante, ma soggetta ai gusti personali, ti consiglio di testarle inizialmente per allenamenti brevi e leggeri, evitando gare, lunghi e lavori impegnativi, dove è bene avere solo attrezzatura collaudata.

PS: scarpe strette o calze messe male, potrebbero centrare per quanto riguarda una borsite: in quel caso la guarigione dovrebbe essere più semplice e dovresti vedere una parte gonfia dietro al calcagno. In bocca al lupo :beer:
Ultima modifica di wmic il 11 gen 2013, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andyquad74
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
Località: Castelli Calepio (BG)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da andyquad74 »

Grazie x i consigli, a volte la smania e la voglia di correre prende il sopravvento, era certamente meglio fermarsi prima, adesso giarisco per bene e poi valuteró il da farsi.
http://www.run4food.it
:beer:


-- CORRO E SONO FELICE --
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da johan »

volevo sapere se,x caso, dall'uso inappropriato di scarpe A4 invece che A3 può provocare infiammazione alla zona Achillea.

temo di essere leggermente supinatore, specie nel piede sinistro (consumo sotto il 5°dito evidente) ma la commessa mi ha venduto delleA4 (adidas supernova sequence 5).

appena forzo i ritmi, si infiamma qualcosa...poche settimane fa il rotuleo, ora forse il tendine d'achille....ufff!!!
Trail life :beer:
bruce11
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da bruce11 »

ecco.. anche io vi illustro il mio problema.... :(
son fermo da due mesi per dolore al tendine d'achille,
non mi fa male toccandolo, il vero dolore lo avverto quando stendo la punta del piede...li si sento male ..
2 mesi e pare nn migliorare ( fatta anche tecar all inizio...senza risultati...)

capitato a qualcuno ?
Motivation is what gets u started.
Habit is what keeps u going.

www.lohad.it
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6790
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da StePo8 »

Immagine shock a pag.65 di Correre di Febbraio. :afraid: :afraid:

Sembra l'immagine della rottura del mio TDA di 13 anni fa.
Per fortuna oggi è OK :D
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
41 Maratone: LMM 3h13' , World Marathon Major 5/6, Tokyo 2025
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
bibborun
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 feb 2012, 11:15

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da bibborun »

andyquad74 ha scritto:Ciao ragazzi, mi serve un consiglio, è da un po di tempo vhe convivo con un fastidioso dolore al tendine d'achille. E' iniziato tutto prima i Natale quando ho comprato un paio di booster li ho usati x un lungo di 20km e da li sono iniziati i dolori. Il giorno dopo zoppicavo e avevo forti dolori. Dopo 2 giorni il dolore si attenuava e io ricominciavo a correre, il giorno dopo solito dolore meno intenso del precedente ma comunque sempre leggero fastidio, il tutto fino a Domenica quando complice il fango e i 15 km fatti il dolore è ritornato molto intenso. Ora sto prendendo antinfiammatori e applico cerotti sul tendine, sembra andare meglio ma qualche fastidio lo sento ancora. Secondo voi quanto devo restare fermo? Mi consigliate qualche calza contenitiva?
Grazie
Anch'io ultimamente ho sofferto di un'infiammazione al tendine d'achille. Innanzi tutto riposa almeno una settimana, pure se ti sembra di stare bene, poi riprendi gradualmente, evitando percorsi collinari e salite in genere.
Per quanto riguarda le cure ti consiglio impacchi di argilla verde e tanto tanto ghiaccio, soprattutto dopo aver corso. Le pomate fanno poco....
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da mariovc »

ninja ha scritto:Facci sapere come andra' con il laser :thumleft:
Delusione anche del laser yag....alla fine resto dell'idea che per quel che mi riguarda, con questo tipo di trauma, non c'è niente di meglio che il riposo attivo....alla fine con un pò di pazienza e due mesi di stop, sono riuscito a fare la mezza di Verona il 17 febbraio correndola in maniera soddisfacente :salut:
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da aaaasmile »

Ciao a tutti, questa settimana è iniziato un leggero dolore al TDA ed eccomi qua. Avevo pensato al riposo dalla corsa per un paio di settimane e fare solo bici e palestra. Ma poi guardando in rete ho letto di chi ha continuato a correre scalzo trovando giovamenti. Penso che riproverò a correre mettendo solo le calze, che è molto simile al correre a piedi nudi e vedere se il dolore torna. Continuerei anche con un leggero e sopportabile dolore, come consiglia un medico in un suo libro.
Qualcuno ha provato la corsa a piedi nudi o simili con dolore al TDA?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1893
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ubald »

a quel punto corri scalzo: la protezione non cambia, i calzini li stracci presto. Comunque, puoi anche correre con una minimalista drop 0 ad ammortizzazione quasi nulla (new balance mr00 per esempio): i vantaggi per il TDA sono gli stessi, ma vacci piano (sia scalzo che con quelle scarpe). Incrementa molto piano il kilometraggio, partendo dal 10% dei km settimanali, altrimenti potresti finire subito di danneggiare il TDA o il polpaccio (o secondariamente beccarti una contrattura ai quadricipiti): occhio alla tecnica, fai il gioco del pendolo per migliorare la sensibilità di appoggio di avampiede e qualche esercizio di propriocettività.
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Nessuno »

aaaasmile ha scritto:Ciao a tutti, questa settimana è iniziato un leggero dolore al TDA ed eccomi qua. Avevo pensato al riposo dalla corsa per un paio di settimane e fare solo bici e palestra. Ma poi guardando in rete ho letto di chi ha continuato a correre scalzo trovando giovamenti. Penso che riproverò a correre mettendo solo le calze, che è molto simile al correre a piedi nudi e vedere se il dolore torna. Continuerei anche con un leggero e sopportabile dolore, come consiglia un medico in un suo libro.
Qualcuno ha provato la corsa a piedi nudi o simili con dolore al TDA?
non ho capito...il dolore è insorto correndo scalzo ?

Torna a “Infortuni e Terapie”