[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Geco74
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Geco74 »

guarda nel caso mio penso sia sovraccarico; ho sempre fatto sport (calcio, nuoto, tennis) ed è la prima volta che ho un problema al tda. e guarda caso lo ho avuto dopo delle ripetute troppo spinte ... ora può essere che abbia le scarpe sbagliate, però è strano che negli altri allenamenti che ho fatto più soft (era da più di un mese che mi stavo allenando) non ho mai avuto problemi ....
Avatar utente
lorem69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da lorem69 »

ULTRATRAILERMAN ha scritto:in pochi casi dipende da sovraccarico mentre molto spesso da fattori genetici come TDA accorciato, piede cavo o piatto, scarsa mobilità. Anche con molto riposo si ripresenterà inevitabilmente
:afraid:
sei sicuro, hai avuto esperienze dirette?
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8526
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da lilligas »

Geco, io credo che se le scarpe fossero sbagliate, avremmo dei sintomi anche nell'altra gamba, no? Anche per me l'infiammazione al tendine è sempre stata dovuta al sovraccarico :asd2: e quando ci si infortuna una volta è come se avessimo sempre un arto più debole dell'altro, sì insomma diventa un nostro "punto debole". Io dopo l'ultimo infortunio che ho avuto a novembre ora posso dirmi guarita però la gamba sinistra la sento sempre più debole della destra, nonostante abbia ripreso a fare anche i lunghi fino a 35km. Buona guarigione!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

Concettualmente corretto vedo la TDA come uno squilibrio muscolare, non a caso la mia attuale condizione deriva da un infortunio di fine aprile in gara crampo al polpaccio all'ultimo Km di una 12 km ](*,) per disidratazione faceva troppo caldo e non ho bevuto :( ,ho ripreso dopo 10 gg ma ora sento l'insorgere della TDA quindi sono di nuovo fermo ](*,) con taping speriamo bene [-o<
Geco74
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Geco74 »

sono d'accordo con te Lilligas! L'arto più debole lo avevo già prima secondo me essendo mancino (e tda infiammato è il destro!), ma dopo quanto tempo hai ripreso a correre?
ciao
Avatar utente
ULTRATRAILERMAN
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 apr 2013, 9:07

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da ULTRATRAILERMAN »

Non tutti siamo uguali ma considerate che io corro circa 250 km a settimana quando sono in preparazione come ora (UTMB) ed il tendine facendo molto D+ è sollecitato tanto. Nessun problema per fortuna ma dedico moltissimo tempo alla mobilità articolare
Avatar utente
lorem69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da lorem69 »

principe ha scritto:Concettualmente corretto vedo la TDA come uno squilibrio muscolare, non a caso la mia attuale condizione deriva da un infortunio di fine aprile in gara crampo al polpaccio all'ultimo Km di una 12 km ](*,) per disidratazione faceva troppo caldo e non ho bevuto :( ,ho ripreso dopo 10 gg ma ora sento l'insorgere della TDA quindi sono di nuovo fermo ](*,) con taping speriamo bene [-o<
Cavolo anche a me dopo fortissimi crampi notturni al polpaccio destro :cry: :cry: :cry:
ma adesso che faccimo :afraid:
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8526
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da lilligas »

A Geco: io ho ripreso a correre entrambe le volte dopo 2 mesi e mezzo di stop totale e dopo aver fatto tecar e terapie con la pompa diamagnetica e artrosilene. Ci vuole tanto tempo e comunque il mio tda sinistro è rimasto più spesso del destro. Chissà se mai tornerà ad essere uguale all'altro [-o<
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

lorem69 ha scritto:
principe ha scritto:Concettualmente corretto vedo la TDA come uno squilibrio muscolare, non a caso la mia attuale condizione deriva da un infortunio di fine aprile in gara crampo al polpaccio all'ultimo Km di una 12 km ](*,) per disidratazione faceva troppo caldo e non ho bevuto :( ,ho ripreso dopo 10 gg ma ora sento l'insorgere della TDA quindi sono di nuovo fermo ](*,) con taping speriamo bene [-o<
Cavolo anche a me dopo fortissimi crampi notturni al polpaccio destro :cry: :cry: :cry:
ma adesso che faccimo :afraid:
Il crampo io l'ho avuto in gara e poi adesso ho un inizio di TDA credo che le due cose siano collegate :asd2: mi aspetta un po'di riposo
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da simone03031986 »

Purtroppo anch'io ho un problema con il mio tda sx. Dopo circa 2-3 settimane che mi allenavo con qualche fastidio, domenica scorsa in gara il dolore si è accentuato per poi peggiorare nel pomeriggio e andare peggio all'indomani.
Ora sto alternando 15-20' di ghiaccio con altrettanti senza per 2 o 3 volte e un leggero antinfiammatorio che mi hanno consigliato in farmacia (Dolaut, è spray).
Circa 6-8 settimane fa ho ricominciato a corre a seguito di uno stiramento leggero al polpaccio della stessa gamba, forse deriva da questo...
Sto pensando seriamente di comprare un altro paio di scarpe ](*,) , mi alleno con le Pegasus 29 che sento forse un pò troppo poco protettive. Cosa mi consigliate? Stavo pensando alle Vomero 8 oppure alle Glycerine 10...
Vi sarei molto grato se riusciste a darmi una mano, quest'anno è già il terzo infortunio che mi fa perdere settimane di allenamenti e sopratutto pazienza :cry:
Ultima modifica di simone03031986 il 23 mag 2013, 22:47, modificato 1 volta in totale.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN

Torna a “Infortuni e Terapie”