[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22 feb 2012, 11:39
Re: Tendine d'Achille
Ho novità.
Dopo la prova di lunedi, la parte dolorosa si è spostata sopra il tendine, nella parte bassa del polpaccio. Credo che sia stato causato dalle due prove di domenica e lunedi, in quanto, per quanto mi sforzassi, non correvo in modo sciolto.
Ieri ho fatto una terza tecar, dopo la quale il fisio mi ha massaggiato brutalmente il polpaccio, sostenendo che avrebbe notevolmente diminuito le tensioni al tendine e mi ha detto di riprovare oggi se non sentivo dolori. Bene, non avvertendo alcun fastidio, ne camminando, ne stimolando il polpaccio/tendine, sono uscito per provare. Ho escluso le A2 perchè anch'io ritenuto inutile una scarpa più bassa ed ho utilizzato le nimbus 14 che poi è la calzatura che mi trovo meglio sia in allenamento che nelle gare lunghe. Dopo un inizio un po' timoroso, dove attentamente "ascoltavo" la parte interessata, mi sono reso conto che il passo era fluido e naturale. Ho provato quindi ad aumentare leggermente il ritmo e con grande sorpresa mi sono ritrovato a correre senza nessun fastidio, provando anche ad aumentare. Poi qualche centinaio di metri lentamente, allungamenti e nessun cenno di fastidio. Solo ora sento un minimo affaticamento al polpaccio, ma al tendine nulla. Sicuramente non era tendinite, ma solo una leggera infiammazione. Del resto l'ecografia non parlava di TDA. Posso aggiungere che mi viene applicato il Taping ad ogni seduta e credo che, se applicato bene, possa aiutare molto.
Ho avuto modo di conversare con Fulvio Massini; lui soffre di TDA cronica e grazie al taping, dice che corre tutti i giorni e più volte al giorno.
Dopo la prova di lunedi, la parte dolorosa si è spostata sopra il tendine, nella parte bassa del polpaccio. Credo che sia stato causato dalle due prove di domenica e lunedi, in quanto, per quanto mi sforzassi, non correvo in modo sciolto.
Ieri ho fatto una terza tecar, dopo la quale il fisio mi ha massaggiato brutalmente il polpaccio, sostenendo che avrebbe notevolmente diminuito le tensioni al tendine e mi ha detto di riprovare oggi se non sentivo dolori. Bene, non avvertendo alcun fastidio, ne camminando, ne stimolando il polpaccio/tendine, sono uscito per provare. Ho escluso le A2 perchè anch'io ritenuto inutile una scarpa più bassa ed ho utilizzato le nimbus 14 che poi è la calzatura che mi trovo meglio sia in allenamento che nelle gare lunghe. Dopo un inizio un po' timoroso, dove attentamente "ascoltavo" la parte interessata, mi sono reso conto che il passo era fluido e naturale. Ho provato quindi ad aumentare leggermente il ritmo e con grande sorpresa mi sono ritrovato a correre senza nessun fastidio, provando anche ad aumentare. Poi qualche centinaio di metri lentamente, allungamenti e nessun cenno di fastidio. Solo ora sento un minimo affaticamento al polpaccio, ma al tendine nulla. Sicuramente non era tendinite, ma solo una leggera infiammazione. Del resto l'ecografia non parlava di TDA. Posso aggiungere che mi viene applicato il Taping ad ogni seduta e credo che, se applicato bene, possa aiutare molto.
Ho avuto modo di conversare con Fulvio Massini; lui soffre di TDA cronica e grazie al taping, dice che corre tutti i giorni e più volte al giorno.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Tendine d'Achille
Non sapevo che si potessero fare anche impacchi caldi, io finora ho soltanto usato ghiaccio. Allore , se ho capito bene, si usa ghiaccio finchè si avverte dolore così si fa passare l'infiammazione e poi impacchi caldo-umidi per stimolare la "guarigione".franchino ha scritto:... e se hai superato la fase acuta di fare degli impacchi caldo umidi che aiutano a vascolarizzare la parte...
Mi incuriosisce questo Taping. Per l'applicazione ci si può arrangiare o è meglio rivolgersi ad uno specialista?andr99 ha scritto:... mi viene applicato il Taping ad ogni seduta e credo che, se applicato bene, possa aiutare molto. Ho avuto modo di conversare con Fulvio Massini; lui soffre di TDA cronica e grazie al taping, dice che corre tutti i giorni e più volte al giorno.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Connesso
-
- Moderatore
- Messaggi: 10517
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Tendine d'Achille
esatto.
Per il taping le prime volte meglio farselo mettere, poi su iutub ci sono parecchi tutorial e non sempre tutti uguali, io ad esempio adesso ne ho uno sul tda a forma di Y che sale sul polpaccio. La fortuna di una moglie fisioterapista...
Per il taping le prime volte meglio farselo mettere, poi su iutub ci sono parecchi tutorial e non sempre tutti uguali, io ad esempio adesso ne ho uno sul tda a forma di Y che sale sul polpaccio. La fortuna di una moglie fisioterapista...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Tendine d'Achille
Ci sono serie conseguenze se non viene applicato bene, o semplicemente non fa effetto?
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Connesso
-
- Moderatore
- Messaggi: 10517
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Tendine d'Achille
No conseguenze gravi nessuna, alla fine è un cerotto.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22 feb 2012, 11:39
Re: Tendine d'Achille
Io faccio molta attenzione quando me lo mettono, soprattutto sul tensionamento del muscolo o tendine ... poi dopo fotografo e replico, allo stesso modofranchino ha scritto:esatto.
Per il taping le prime volte meglio farselo mettere, poi su iutub ci sono parecchi tutorial e non sempre tutti uguali, io ad esempio adesso ne ho uno sul tda a forma di Y che sale sul polpaccio. La fortuna di una moglie fisioterapista...
Il fisioterapista con il quale mi trovo meglio (mannaggia ora è in ferie) e che lavora soprattutto sui triggers point, sostiene che un impacco di caldo umido (borsa acqua calda con panno umido intorno), sostituisce la tecar nei casi di lesioni superficiali (come il TDA).
A forza di infortuni mi sto facendo una cultura fisioterapica
Frank ... certo che tua moglie è veramente brava, visto che ai corso la doppia del Barolo dopo il problema al piede, arrivando niente male
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Tendine d'Achille
Grazie mille. Ho imparato un paio di nozioni niente male. Vi farò sapere
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Connesso
-
- Moderatore
- Messaggi: 10517
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Tendine d'Achille
Dal resto la tecar come altre terapie non sono altro che termoterapie, più profonde ed efficaci per carità, ma il principio è quello.
Andrea mi ha salvato proprio un'applicazione di taping sull'edema del piede, oltre ad altri accorgimenti. A livello superficiale il kinesio è molto utile (lo usano ad esempio per ridurre gli edemi post operatori in ospedale con riconosciuta efficacia) per problemi più profondi invece non ho mai avuto sostanziali e concreti aiuti.
Andrea mi ha salvato proprio un'applicazione di taping sull'edema del piede, oltre ad altri accorgimenti. A livello superficiale il kinesio è molto utile (lo usano ad esempio per ridurre gli edemi post operatori in ospedale con riconosciuta efficacia) per problemi più profondi invece non ho mai avuto sostanziali e concreti aiuti.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Il taping dipende dalle zone dove lo applichi e dalle tensione..se lo applichi male non fa nulla..io dopo mesi di fisioterapia mi sono fatto spiegare l'applicazione e le tensioni giuste dul TDA..alla Y ancora non ci sono arrivato ...ma devo dire che se applicato bene accellera il recupero
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Durante questi anni ho tentato più volte di riprendere a correre, mi sono fatto anche fare un plantare ma alla fine con scarsi risultati. Ho iniziato a seguire il metodo minimalista perchè mi sembrava sensato ed anche per curiosità. Ho preso tante informazioni dal sito http://naturalrunningcenter.com/Dave puoi spiegare come è stato il tuo approccio minimalista che poi ti ha bloccato?
Dal mese di ottobre dell'anno scorso ho iniziato pian piano a camminare alla sera a piedi nudi e pian piano ad inserire delle piccole corsette.
All'inizio ho avuto dei problemi ai polpacci, cosa normale anche perchè si tende a correre troppo sulle punte ed i polpacci rimangono contratti ( running on toes...) Correre a piedi nudi mi obbliga per forza a cambiare il mio tipo di corsa, io correvo sempre con la classica rullata ovvero atterro sul tallone e poi spinta di avampiede. Dopo qualche stop di adattamento e ripresa sono arrivato a correre alternando corsa a piedi nudi e con scarpe per circa 20/25km alla settimana in 3 o 4 uscite. Inizialmente come scarpe tenevo le mie asics A3 poi ho iniziato ad usare le pure cadence della brooks ( drop 4mm) con le quali mi trovo benissimo e riesco meglio a correre sul mesopiede.
Questo fino a metà maggio circa quando pian piano il dolore al tendine, sempre latente ha iniziato a diventare più fastidioso, non solo in fase di riscaldamento ma anche alla mattina dopo , quando appena alzato dal letto cammino in casa a piedi nudi ( proprio per testare l'elasticità del tendine).
C'e' da dire che ho cominciato a sentir male in piscina, in particolare con le pinnette perchè nella normale gambata il piede disteso fa "schiacciare un pò il tendine achillo" con della pinna sopra il tallone. Però so che il nuoto, non è la causa perchè se smetto di correre dopo qualche settimana il dolore tendineo sparisce.
Ieri sera ho corso per prova circa 3km e stamattina sento leggermente il tendine dx che "tira" come se fosse leggermente corto rispetto all'altro. Tutte cose sopportabili, per carità solo che sono di fronte al dilemma: smetto subito intanto che il dolore è lieve o vado avanti e vediamo che succede?
Su alcuni forum americani alcuni corrono lo stesso ( running on the pain) ma poi alcuni vanno incontro a guai peggiori..
Saluti