[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Ok, grazie. Ho già contattato un paio di farmacie/sanitario ortopediche. Speriamo di non dovere arrivare a 10 tentativi!!!!
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Trovati...ne ho dovuti contattare 13!!!! Ma alla fine ce l'ho fatta! Stasera vado a prenderli.
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Tendine d'Achille
Anch'io sono stato beccato da questo male!!!
Ieri 1 ora a 5.45 circa stamattina mi alzo e malissimo al tendine d'achille sinistro ... mi fa camminare storto....
ho letto il post, vedrò di mettere ghiaccio x 20 min ogni 2, 3 ore e massaggi (di tipo circolari? che seguano il muscolo e il tendine?) sulla parte con crema di arnica...
Ma qui mi fermo e inizio ad essere confuso...
Quale è la cosa migliore da fare per capire se ho le scarpe giuste? e come corro?
Ieri 1 ora a 5.45 circa stamattina mi alzo e malissimo al tendine d'achille sinistro ... mi fa camminare storto....
ho letto il post, vedrò di mettere ghiaccio x 20 min ogni 2, 3 ore e massaggi (di tipo circolari? che seguano il muscolo e il tendine?) sulla parte con crema di arnica...
Ma qui mi fermo e inizio ad essere confuso...
Quale è la cosa migliore da fare per capire se ho le scarpe giuste? e come corro?
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta
2018: Cortina Trail : Fatta
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Tendine d'Achille
ciao
ti parlo solo per esperienza personale...
ovviamente riposo assoluto dalla corsa per almeno una settimana, poi valuti con attenzione i segnali che ti lancia il tendine...
se hai la possibilità ti consiglio di nuotare per non perdere molto la condizione
ghiaccio ok per 48-72 ore poi lo sospenderei
creme e gel in generale sono dei palliativi in quanto il tendine è scarsamente irrorato dal sangue quindi non "assimila" il principio attivo applicato localmente...se gia ce l'hai la puoi applicare la crema o il gel che sia ma se lo devi comprare risparmiati quei soldi
metti nella scarpe "classiche" dei rialzi di circa 1 cm. (bastano talloniere economiche) che alleviano la tensione sul tendine;
per la ripresa agonistica invece dovresti andare sulle famose tuli's pro sport (a mio avviso le migliori, parere del tutto personale)
superata la fase acuta, ossia quando il dolore sarà solo lieve (aspetta una settimana) dovresti iniziare con un programma di esercizi eccentrici da fare anche tutti i giorni fino a completa scomparsa dei sintomi e proseguendo ancora per una settimana; poi magari riduci la frequenza (falli bene e soprattutto lentamente perchè sono esercizi molto duri !)
se dopo 15-20 gg i sintomi persistono consigliata visita dall'ortopedico dopo aver effettuato un'ecografia
per le scarpe dovresti per prima cosa valutare il tuo appoggio, dopo puoi scegliere il modello più adatto in base ad esso, al peso e al passo
ti parlo solo per esperienza personale...
ovviamente riposo assoluto dalla corsa per almeno una settimana, poi valuti con attenzione i segnali che ti lancia il tendine...
se hai la possibilità ti consiglio di nuotare per non perdere molto la condizione
ghiaccio ok per 48-72 ore poi lo sospenderei
creme e gel in generale sono dei palliativi in quanto il tendine è scarsamente irrorato dal sangue quindi non "assimila" il principio attivo applicato localmente...se gia ce l'hai la puoi applicare la crema o il gel che sia ma se lo devi comprare risparmiati quei soldi
metti nella scarpe "classiche" dei rialzi di circa 1 cm. (bastano talloniere economiche) che alleviano la tensione sul tendine;
per la ripresa agonistica invece dovresti andare sulle famose tuli's pro sport (a mio avviso le migliori, parere del tutto personale)
superata la fase acuta, ossia quando il dolore sarà solo lieve (aspetta una settimana) dovresti iniziare con un programma di esercizi eccentrici da fare anche tutti i giorni fino a completa scomparsa dei sintomi e proseguendo ancora per una settimana; poi magari riduci la frequenza (falli bene e soprattutto lentamente perchè sono esercizi molto duri !)
se dopo 15-20 gg i sintomi persistono consigliata visita dall'ortopedico dopo aver effettuato un'ecografia
per le scarpe dovresti per prima cosa valutare il tuo appoggio, dopo puoi scegliere il modello più adatto in base ad esso, al peso e al passo
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Comprate le talloniere...sia quelle sportive che quelle da tutti i giorni. La tecar non la passa l'assicurazione quindi adesso mi darò un'altro po' di riposo (sono arrivato a 36 giorni) sperando che questo maledetto dolorino sparisca del tutto, e poi proverò piano piano a riprendere con queste talloniere.
Mah....speriamo!
Mah....speriamo!
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Tendine d'Achille
Proverò a comprarmi delle talloniere.
Volevo poi successivamente prendere un appuntamento con un podologo così mi faccio dire che scarpa comprare, in modo da iniziare ad escludere certe problematiche.
Per quanto riguarda il trattamento post dolore:
2 giorni di ghiaccio per 2 volte, alla sera, mi son messo sul divano 20 min e dopo ho un pò messo dell'arnica che avevo ....
Già da sabato il dolore è quasi sparito, domenica sono andato a farmi un giro sul Calisio e non ho avuto dolori niente di niente... è un bene, (avevo gli scarponi cmq, che tengon più fermo il piede)
Ora stavo cercando di capire le cause...
Considerato che il dolore mi è comparso dopo aver fatto questo:
Distanza: 10.75 km
Ora: 1:00:23
Passo medio: 5:37 min/km
Aumento di quota: 71 m
Calorie: 804 C
vorrei capire.... Sono partito senza un dovuto riscaldamento? (erano 3 gradi, chi aveva voglia di camminare veloce??? faceva freddo brrr), non ho fatto stretching iniziale??? l'ho fatto sbagliato dopo? (non mi pare perchè se nò avrei avuto anche male dall'altra parte?!!!
Sono andato troppo veloce??
In questa corsa ci ho messo dentro 2 ripetute a passo più spedito, circa 4.45 per 100, 200 metri ....
Idee????
PS: non è perfettamente in piano.... (71m di dislivello in su, 64 in giù)
Volevo poi successivamente prendere un appuntamento con un podologo così mi faccio dire che scarpa comprare, in modo da iniziare ad escludere certe problematiche.
Per quanto riguarda il trattamento post dolore:
2 giorni di ghiaccio per 2 volte, alla sera, mi son messo sul divano 20 min e dopo ho un pò messo dell'arnica che avevo ....
Già da sabato il dolore è quasi sparito, domenica sono andato a farmi un giro sul Calisio e non ho avuto dolori niente di niente... è un bene, (avevo gli scarponi cmq, che tengon più fermo il piede)
Ora stavo cercando di capire le cause...
Considerato che il dolore mi è comparso dopo aver fatto questo:
Distanza: 10.75 km
Ora: 1:00:23
Passo medio: 5:37 min/km
Aumento di quota: 71 m
Calorie: 804 C
vorrei capire.... Sono partito senza un dovuto riscaldamento? (erano 3 gradi, chi aveva voglia di camminare veloce??? faceva freddo brrr), non ho fatto stretching iniziale??? l'ho fatto sbagliato dopo? (non mi pare perchè se nò avrei avuto anche male dall'altra parte?!!!
Sono andato troppo veloce??
In questa corsa ci ho messo dentro 2 ripetute a passo più spedito, circa 4.45 per 100, 200 metri ....
Idee????
PS: non è perfettamente in piano.... (71m di dislivello in su, 64 in giù)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta
2018: Cortina Trail : Fatta
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Tendine d'Achille
secondo me l'infiammazione difficilmente arriva dopo un solo allenamento "sbagliato" ma è dovuta molto spesso ad un periodo di sovraccarico.
certamente il riscaldamento è molto importante specie per i tendini che hanno di per sè temperature inferiori a quelle dei muscoli...
sullo stretching non mi esprimo (vedi apposito 3d)
le scarpe hanno una certa importanza, fondamentale trovare quelle giuste
sinceramente non andrei da un podologo a meno che sia attrezzato per fare un test dinamico dell'appoggio (e non statico !!)
ti proporrebbe un plantare da 200 euro...ma anche qui non mi esprimo...
non hai un negozio specializzato in zona che effettui questo test ?
magari prova a fare il famoso test del bagnato e guarda il consumo delle scarpe per farti un'idea
ciao
certamente il riscaldamento è molto importante specie per i tendini che hanno di per sè temperature inferiori a quelle dei muscoli...
sullo stretching non mi esprimo (vedi apposito 3d)
le scarpe hanno una certa importanza, fondamentale trovare quelle giuste
sinceramente non andrei da un podologo a meno che sia attrezzato per fare un test dinamico dell'appoggio (e non statico !!)
ti proporrebbe un plantare da 200 euro...ma anche qui non mi esprimo...
non hai un negozio specializzato in zona che effettui questo test ?
magari prova a fare il famoso test del bagnato e guarda il consumo delle scarpe per farti un'idea
ciao
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Tendine d'Achille
cercherò informazioni su come si fa questo "test sul bagnato" perchè non sò assolutamente cosa sia.....
Per quanto riguarda lo stretch pre-corsa io solitamente faccio un esercizio che è far ruotare le caviglia in senso orario e antiorario per un paio di volte.... diciamo che sveglia un pò l'articolazione !!!
Per quanto riguarda il resto non sò, a Trento c'è un 'ottimo negozio, ma ho trovato il commesso piuttosto freddo... non mi viene neanche voglia di andare li a chiederli, mi hanno parlato di un podista esperto che fa test in una palestra di Ravina di Trento, provo a sentire lui e a informarmi!!!
Per quanto riguarda lo stretch pre-corsa io solitamente faccio un esercizio che è far ruotare le caviglia in senso orario e antiorario per un paio di volte.... diciamo che sveglia un pò l'articolazione !!!
Per quanto riguarda il resto non sò, a Trento c'è un 'ottimo negozio, ma ho trovato il commesso piuttosto freddo... non mi viene neanche voglia di andare li a chiederli, mi hanno parlato di un podista esperto che fa test in una palestra di Ravina di Trento, provo a sentire lui e a informarmi!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta
2018: Cortina Trail : Fatta
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Tendine d'Achille
http://www.misterrunning.com/guida.php?cont=arco
secondo me il consumo della suola sull'esterno è chiaro sintomo di supinazione ma ovviamente nessuna certezza
prova a parlare anche con questo podista esperto e vedi che ti dice
ciao
secondo me il consumo della suola sull'esterno è chiaro sintomo di supinazione ma ovviamente nessuna certezza
prova a parlare anche con questo podista esperto e vedi che ti dice
ciao
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Tendine d'Achille
Ho notato subito due cose
1) 55'08" 5'32" Alan 26 (Best In gara 10km)
Il mio allenamento di venerdì scorso praticamente è stata una gara..... non andava fatto!!!!!
In allenamento ho fatto : Distanza: 10.75 km Ora: 1:00:23 Passo medio: 5:37 min/km
Praticamente a conti fatti, ho quasi corso più veloce che in gara!!!
2) ho proprio bisogno di un allenatore ahahahah (cmq considerato che questo allenamento l'ho fatto con l'obbiettivo di stare tra i 120 e i 150bpm e ho fatto questo tempo, significa che sono migliorato)!!!
Leggo con molta attenzione questo test, che mi sembra di aver già intuito di cosa si tratti e poi decido!
1) 55'08" 5'32" Alan 26 (Best In gara 10km)
Il mio allenamento di venerdì scorso praticamente è stata una gara..... non andava fatto!!!!!
In allenamento ho fatto : Distanza: 10.75 km Ora: 1:00:23 Passo medio: 5:37 min/km
Praticamente a conti fatti, ho quasi corso più veloce che in gara!!!
2) ho proprio bisogno di un allenatore ahahahah (cmq considerato che questo allenamento l'ho fatto con l'obbiettivo di stare tra i 120 e i 150bpm e ho fatto questo tempo, significa che sono migliorato)!!!
Leggo con molta attenzione questo test, che mi sembra di aver già intuito di cosa si tratti e poi decido!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta
2018: Cortina Trail : Fatta