[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: Tendine d'Achille
Ti consiglio di smettere! Meglio smettere adesso che siamo in vista dell'estate (anche se dal punto di vista meteo non sembra), e si può andare al mare o ai laghi (per chi abita in zona laghi), piuttosto che smettere in autunno inoltrato. Anch'io soffro di tendinite/tendinosi cronica ai tendini d'achille, specialmente il destro, e preferisco fermarmi in estate, quando posso nuotare e prendere il sole, piuttosto che fermarmi in inverno, quando non si può andare al mare. Che palle stare fermi in inverno, non si sa come passare il tempo... Ricordati che se oggi il tendine d'achille fa poco male, domani, se continui, farà molto male, inoltre, con il caldo che prima o poi scoppierà, le infiammazioni muscolo tendinee peggiorano notevolmente, infatti le infiammazioni si curano con il ghiaccio
http://paoloisola.altervista.org/
http://paoloisola.altervista.org/
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Io dovrei imparare a farmelo da solo, se per ogni allenamento dovrei farmelo applicare dal massaggiatore mi costerebbe una fortunaandr99 ha scritto:Ho novità.
Ho avuto modo di conversare con Fulvio Massini; lui soffre di TDA cronica e grazie al taping, dice che corre tutti i giorni e più volte al giorno.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Stamane "pizzica" da maledetto, ieri ho fatto nuoto in modo abbastanza intensivo e le spinte ad ogni virata non aiutano di sicuro. Quindi ho deciso stop con la corsa, quando i sintomi si placano riprendo pian piano con il metodo miminalista vedremo che succederà
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Tendine d'Achille
Sto iniziano ad informarmi sul taping, domani probabilmente vado ad acquistare il nastro.
Sto anche guardando qualche video su YouTube e devo dire che mi sorgono una valanga di domande a cui sto cercando di dare una risposta.
Mi pare di aver capito che quello che va per la maggiore è questo, però con qualche variante:
http://www.youtube.com/watch?v=90GipM4HDaI
http://www.youtube.com/watch?v=itpo-SkaR8o
Cerco di dare una spiegazione veloce, così se sbaglio mi correggete e poi lo sperimento su di me
:
Servono intanto 3 pezzi:
-uno lungo
-un altro lungo ma tagliato a Y (curiosità: si comprano già col taglio longitudinale?)
-uno di forma circa rettangolare (ad occhio 5x7 cm)
La posizione della gamba è quella naturale, 90° tra pianta del piede e stinco.
.Il primo pezzo parte da sotto il calcagno e si sviluppa diritto lungo il posteriore della gamba. La differenza tra i due video è la lunghezza del nastro: uno arriva fino a dietro il ginocchio mentre l'altro si ferma a metà polpaccio. Una cosa che non riesco a capire è se venga data o meno tensione al nastro.
.Il secondo pezzo, quello a Y, parte come quello precedente e con una leggera tensione avvolge il tdA. Dopodichè le biforcazioni vanno ad "abbracciare" il polpaccio, una per parte, anch'esse con una leggera tensione. Anche qui, come nel caso precedente, la lunghezza totale del nastro varia.
.Il terzo ed ultimo pezzo è un'incognita, nel senso che in un video viene applicato sotto il calcagno e nell'altro avvolge il tdA. Sembra che in entrambi i casi venga data una leggera tensione.
Sto anche guardando qualche video su YouTube e devo dire che mi sorgono una valanga di domande a cui sto cercando di dare una risposta.
Mi pare di aver capito che quello che va per la maggiore è questo, però con qualche variante:
http://www.youtube.com/watch?v=90GipM4HDaI
http://www.youtube.com/watch?v=itpo-SkaR8o
Cerco di dare una spiegazione veloce, così se sbaglio mi correggete e poi lo sperimento su di me

Servono intanto 3 pezzi:
-uno lungo
-un altro lungo ma tagliato a Y (curiosità: si comprano già col taglio longitudinale?)
-uno di forma circa rettangolare (ad occhio 5x7 cm)
La posizione della gamba è quella naturale, 90° tra pianta del piede e stinco.
.Il primo pezzo parte da sotto il calcagno e si sviluppa diritto lungo il posteriore della gamba. La differenza tra i due video è la lunghezza del nastro: uno arriva fino a dietro il ginocchio mentre l'altro si ferma a metà polpaccio. Una cosa che non riesco a capire è se venga data o meno tensione al nastro.
.Il secondo pezzo, quello a Y, parte come quello precedente e con una leggera tensione avvolge il tdA. Dopodichè le biforcazioni vanno ad "abbracciare" il polpaccio, una per parte, anch'esse con una leggera tensione. Anche qui, come nel caso precedente, la lunghezza totale del nastro varia.
.Il terzo ed ultimo pezzo è un'incognita, nel senso che in un video viene applicato sotto il calcagno e nell'altro avvolge il tdA. Sembra che in entrambi i casi venga data una leggera tensione.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Moderatore
- Messaggi: 10563
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Tendine d'Achille
Il nastro è solo uno, lo tagli poi tu nella lunghezza e forma che ti serve. Arrotonda gli angoli e applicalo sempre su pelle asciutta e pulita, un batuffolo di cotone imbevuto di alcool prepara al meglio la parte. Se mastichi l'inglese (ma tanto sono per lo poiù foto) cercati il pdf AresTape_Booklet_(English)
Il nastro va sempre un tensionato in modo che una volta applicato crei delle rughette superficiali.
Il nastro va sempre un tensionato in modo che una volta applicato crei delle rughette superficiali.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Taping: ho letto l'opuscolo in PDF della ares, vengono descritti 3 tipi di bendaggio:
- 1) lungo il tendine da sotto il tallone a salire di traverso sui 2 lati del tendine, 1 striscia verde , 1 sctriscia gialla + 1 giro di nera al polpaccio
- 2) 1 striscia viola dal calagno a sotto il ginocchio proprio sopra il tendine d'achille. 1 striscia ad Y rossa da sopra il tallone ad "abbracciare il polpaccio, 1 striscia gialla attorno alla caviglia
- 3) Una striscia viola , come al punto precedente. 1 striscia viola/rosso ad avvolgere da sotto il tallone esterno vs interno polpaccio, 1 striscia verde da interno tallone vs esterno polpaccio
-
- Moderatore
- Messaggi: 10563
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Tendine d'Achille
Anche l'1 andrebbe bene , la striscia nera secondo me puoi anche evitarla. Un trattamento manuale prima come un massaggio di scarico anche da solo sarebbe l'ideale.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 2 giu 2013, 18:35
Re: Tendine d'Achille
Ciao a tutti,
MI aggiungo alla lunga lista dei tendini dolorosi
Dopo qualche mese di allenamenti partendo da zero ero arrivato a correre una cinquantina di Km a settimana ed alla fine credo d'aver pagato le conseguenze si un'aumento repentino del chilometraggio.
L'ultima settimana ho fatto un lungo di 22 km insieme agli altri allenamenti di 10-15 km ed alla fine ho dovuto fermarmi per un dolore abbastanza forte al tendine d'achille sx. Ora sono fermo da una settimana ed il dolore è quasi scomparso, ho iniziato a fare esercizi eccentrici come descritto da Albanesi ed anche stretching.
Secondo voi quando mi conviene riprovare? Aspetto che sia scomparso il dolore completamente oppure riprovo a fare una corsetta poco impegnativa?
Guido
MI aggiungo alla lunga lista dei tendini dolorosi

Dopo qualche mese di allenamenti partendo da zero ero arrivato a correre una cinquantina di Km a settimana ed alla fine credo d'aver pagato le conseguenze si un'aumento repentino del chilometraggio.
L'ultima settimana ho fatto un lungo di 22 km insieme agli altri allenamenti di 10-15 km ed alla fine ho dovuto fermarmi per un dolore abbastanza forte al tendine d'achille sx. Ora sono fermo da una settimana ed il dolore è quasi scomparso, ho iniziato a fare esercizi eccentrici come descritto da Albanesi ed anche stretching.
Secondo voi quando mi conviene riprovare? Aspetto che sia scomparso il dolore completamente oppure riprovo a fare una corsetta poco impegnativa?
Guido
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
OK grazie franchinofranchino ha scritto:Anche l'1 andrebbe bene , la striscia nera secondo me puoi anche evitarla. Un trattamento manuale prima come un massaggio di scarico anche da solo sarebbe l'ideale.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Posso dirti quello che sto facendo io, poi magari sbaglio.Gas75 ha scritto: ho iniziato a fare esercizi eccentrici come descritto da Albanesi ed anche stretching.
Secondo voi quando mi conviene riprovare? Aspetto che sia scomparso il dolore completamente oppure riprovo a fare una corsetta poco impegnativa?
Guido
Io sto seguendo quanto dicono sul sito http://naturalrunningcenter.com/ in particolare dicono che
- Lo stretching fa piu' male che bene ( in effetti a me lo stretching al tendine d'achille non mi ha mai portato grandi vantaggi )
- Lo stretching migliore è quello di usare scarpe senza dislivello tra tallone ed avampiede
- Se c'e' la tendinite vuol dire che il problema è più in alto nella zona del polpaccio, la muscolatura contratta porta l'infiammazione al tendine sottostante
- Bisogna ascoltare quello che il ns fisico ci comunica quindi se ti fa male non correrci sopra
Quando fermarsi o quando continuare? Io eseguo il test alla mattina appena alzato dal letto, cammino in casa a piedi nudi e non devo sentire nulla, se sento dolorini o sento che il tendine "accorciato" allora rimando la ripresa della corsa.