[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 apr 2013, 9:07
Re: Tendine d'Achille
dopo ogni allenamento serio, immergersi in un fusto d'acqua fredda magari refrigerata con un blocco di ghiaccio. Immergersi per 20' e tac, tutto a posto. Mai avuto problemi di tendini anche dopo lunghi di 12 ore in montagna
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Tendine d'Achille
Se fosse il mio tendine, la risposta sarebbe semplice: no. Però non siamo mica tutti uguali. C'è chi non ha mai avuto problemi al TDA, però magari ha un'anca artificiale, un altro ha disintegrato il menisco, un altro un ernia al disco cronica e un altro una tosta frattura da sforzo. Questo perché corrono invece di stare a guardare la tv o navigare su internet. I romani andavano alle terme, per loro sudare senza fare nulla era il non plus ultra e le tendiniti non le avevano ancora inventate. Ma sto andando fuori tema.andreapero ha scritto:
Resisterà il mio tda sino al 1° settembre oppure cederà/degenerà del tutto?
Se ti può dare fiducia, qualche settimana fa parlando con ultra atleta che stava preparando i mondiali delle 24 ore, mi accennava ai suoi problemi al TDA. È andata dall'ortopedico quando proprio non riusciva più a correre. Ha preso una puntura di cortisone e per due giorni ha ripreso gli allenamenti. Finito l'effetto di nuovo dal medico. Ha fatto le onde d'urto e questo l'ha aiutata a far calare il dolore per riprendere a correre. Nessuna sosta. La settimana dopo diceva di non sentire quasi più dolore, semplicemente ci ha corso sopra.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Io sono arrivato alla conclusione ( banale ma a volte conviene ricordare...) che bisogna ascoltare i segnali del ns corpo, se si vede che correndoci sopra il dolore aumenta e che si sente il giorno dopo allora conviene fermarsi, viceversa se correndoci sopra il dolore è sopportabile e non aumenta allora si può continuare. Purtroppo per me io sono nel primo caso, più corro e più sento il tendine dolere, specialmente il giorno dopo. Quindi son fermo ormai da 3 settimane ( oramai mi sto allenando con il nuoto visto che mi sono iscritto alle traversate sui laghi anche se il mio sport preferito è la corsa..) vediamo l'ecografia se mi dirà qualcosa , saluti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 ott 2011, 10:01
- Località: Robbio
Re: Tendine d'Achille
Mezza di Biella fatta.franchino ha scritto:Il problema delle infiammazioni ai tendini è che passano in maniera lenta per la natura poco vascolarizzata degli stessi oltre che per altre cause. Fare così non fa passare il male ma allunga solo il brodo, io proverei a stare fermo ancora due settimane e fare terapia tipo tecar oltre a integratori tipo eutend o tenosan, hai provato a mettere un rialzo/talloniera in silicone per alzarlo legermente, anche durante gli allenamenti. Ghiaccio alternato 10' si e 10' no per 3/4 volte, cortisone no che te li asciuga e sfibra, ancora peggio la mesoterapia occhio.andreapero ha scritto: Rallentando la quantità ( solo due uscite ) e la velocità delle sedute d'allenamento settimanali spero di arrivare dignitosamente sino a settembre!
Vedremo.....
1h56'23"
Soddisfatto in considerazione al problema fisico ed al conseguente scarso allenamento.
Il tendine,nel corso della gara,la cui seconda metà era un eterno falsopiano in salita, si è comportato come negli allenamenti: dolente primi km, fastidio quasi scomparso sino ad una accentuazione negli ultimissimi km.
Dolore,consistente,dopo il ritorno a casa ( un'ora di auto ).Ghiaccio pre sonno e stamane, fatto salvi i primi passi ( zoppia,as usual ) tutto ok, al punto che mi accingo ad andare ad allenarmi in piscina.
Per un uso "civile" direi che il tendine non mi ha lasciato nuovi doloretti.
Sinceramente non me la sentirei di ricorrerci sopra e difatti attenderò sino a mercoledì mattina.
Per sicurezza mercoledì pomeriggio andrò a farmi un'ecografia per verificare lo stato dell'infiammazione che ormai perdura da 60 gg.
Conclusioni:
non intendo erigermi a detentore del verbo. Evidentemente ogni infiammazione a tda è diversa da altre e siamo fatti diversamente, reagendo in maniera differente ai dolori,fastidi.
Ritengo che una sorta di autodianiosi sia fondamentale e che un pizzico di ottimismo aiuti nel superamento dei problemi.
Concordo,comunque,che la risoluzione/guarigione completa passi dal riposo assoluto.
Se ne riparlerà dopo il 1° settembre!
In bocca al lupo a tutti coloro coinvolti in questo fastidiosissimo problema.
"It always seems impossible,until it’s done "
"L'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto!"
"L'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto!"
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54
Re: Tendine d'Achille
Caro Andreapero, stai facendo lo stesso errore mio sottovalutando il problema! Il fatto che tu non abbia più dolore in gara dopo i primi km è normalissimo, perché una volta riscaldato il tendine è come se fosse anestetizzato. del resto il fatto che a fine gara ti facesse male te lo fa capire. I consigli di Franchino sono perfettamente analoghi a quelli dati dal mio ortopedico (riposo assoluto, utilizzo di talloneria di circa 1 cm, antinfiammatori, laser/tecar) e mi stanno iniziando a dare dei risultati. Potrai dire che sei finalmente guarito se la mattina quando ti alzi dal letto non senti neanche un lieve fastidio!
ciao
ciao
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Tendine d'Achille
Concordo in toto con Geco.
Se c'è dolore significa che non si è guariti: continuare a correre espone a tempi di guarigione esponenzialmente più lunghi e forte rischio di (seria) recidiva. Nessuno di noi andrà alle olimpiadi: uno o due mesi di risposo e astinenza alla corsa non potranno che farci bene e potrebbero essere l'occasione per esplorare altri "mondi" (sportivi e non)
Se c'è dolore significa che non si è guariti: continuare a correre espone a tempi di guarigione esponenzialmente più lunghi e forte rischio di (seria) recidiva. Nessuno di noi andrà alle olimpiadi: uno o due mesi di risposo e astinenza alla corsa non potranno che farci bene e potrebbero essere l'occasione per esplorare altri "mondi" (sportivi e non)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Maratoneta
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
tre sedute di tecar..ghiaccio..allungamenti e un po'di esercizi eccentrici ancora un po'di riposo e spero di riprendere tra 10 gg 

-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 4 set 2012, 23:23
Re: Tendine d'Achille
da quel che ho capito, letto, e che è scritto anche nei commenti di questo post, in fase acuta gli allungamenti sono deleteri (tirare dei legamenti infiammati?!).principe ha scritto:tre sedute di tecar..ghiaccio..allungamenti e un po'di esercizi eccentrici ancora un po'di riposo e spero di riprendere tra 10 gg
a’sto punto allora, se voglio lavorare su legamenti infiammati allora andrei di eccentrici, la cui teoria indica che se ne va a "rompere" le parti in cui il collagene ha "riparato" male (cioè disponendosi non in linea con le fibbre del legamento) così che vada a ripararsi nuovamente; il ciclo si ripete proseguendo con le serie-sedute (anche nei confronti delle nuove fibre venute a riparare) cosicchè alla fine rimangono solo fibre allineate.
Non so quando sia meglio cominciare con gli eccentrici, ma io ne ho gran fiducia: il giovamento l'ho visto subito dopo aver cominciato (ero ancora gonfio ma eran già passate ca. 2 settimane) e le prime analisi - che purtroppo ho fatto solo dopo ca. 2mesi ("normale tendinite: fermo due mesi e ci rivediamo; ecco un opuscolo sugli eccentrici" disse l'ortopedico) mostravano il legamento senza difetti, con problemi esclusivamente al paratenone - la "guaina" esterna (su cui è rimasto un ispessimento-cicatrice localizzato, che spero se ne vada in futuro), cosa abbastanza anomala visto che da quel che ho capito le due cose viaggiano solitamente insieme, oltre un certo livello di infiammazione.
ne sono così innamorato da credere che sia stato grazie agli eccentrici

-
- Maratoneta
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
e che te devo dì il mio osteopata la pensa al contrario 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Tendine d'Achille
soprattutto nn vedo che benefici ti possano dare tre tecar.....
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":