[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

Ad oggi netto miglioramento..cambiato terapia (medicina alternativa olistica :nonzo: ) pare che funziona, infatti è da qualche giorno che non percepisco al tatto alcun dolore ai due TDA :shock: faccio tranquillamente le scale in salita e in discesa senza alcun fastidio,mentre prima percepivo dolore, il mio amico medico dice che la prossima settimana posso riprendere..ma speriamo dopo averle provate tutte da 1 anno a questa parte :hail:
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

Ciao vi dico la mia opinione (da prendere ovviamente cum grano salis):

@boogie: non siamo professionisti, quindi è sempre meglio riprendere attività fisica quando il problema è passato. Nel tuo caso se trattasi di infiammazione, ritengo opoortuno riprendere quando l'infiammazione è passata. E questo lo puoi sapere oggettivamente da una nuova eco; a buon senso (ed in modalità economica) se non avverti dolore

@Geco: dispiace sapere di queste decisioni drastiche, ma ti consiglio di sentire altri pareri (in internet per es, oppure sentendo qualche ortopedico sportivo). Lo dico per esperienza. A me avevano consigliato di smettere......

@principe. ottimo!!!! ...ma per curiosità, cosa è sta medicina alternativa olistica? che ti hanno fatto (massaggi?, alimentazione? macumba?)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

Run_Franz_Run ha scritto:Ciao vi dico la mia opinione (da prendere ovviamente cum grano salis):

@boogie: non siamo professionisti, quindi è sempre meglio riprendere attività fisica quando il problema è passato. Nel tuo caso se trattasi di infiammazione, ritengo opoortuno riprendere quando l'infiammazione è passata. E questo lo puoi sapere oggettivamente da una nuova eco; a buon senso (ed in modalità economica) se non avverti dolore

@Geco: dispiace sapere di queste decisioni drastiche, ma ti consiglio di sentire altri pareri (in internet per es, oppure sentendo qualche ortopedico sportivo). Lo dico per esperienza. A me avevano consigliato di smettere......

@principe. ottimo!!!! ...ma per curiosità, cosa è sta medicina alternativa olistica? che ti hanno fatto (massaggi?, alimentazione? macumba?)
Avendole passate un po' tutte come quelli che scrivono sul forum (tecar,massaggi,ozono,laser..) mi sto fidando di un carissimo amico medico che studia da anni l'agopuntara e da poco sta applicando un nuovo presido medico che sfrutta i punti di polarità del corpo legati all'agopuntura, sono cerotti teconologicamente avanzati legati alle nanotecnologie, imn poche parole dopo 2 gg. di applicazione la mia condizione fisica è nettamente migliorata cosa che non ho mai notato immeditamente con le normali applicazioni di Tecar e laser e taping..aspetto la prossima settimana con la prova su strada [-o<
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

Interessante.
Grazie delle info. Facci sapere le tue impressioni finali.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
emilianorossi
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 set 2012, 23:23

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da emilianorossi »

@theone&only:
ho letto solo ora il tuo post (del 27 luglio..) ma credo che la risposta ti sia utile anche ora (sempre che non stia sparando cacchiate, ma in questo caso direi di no).
se il dolore e il fastidio dopo riposo e terapia ti passa completamente poi ti ritorna alla ripresa degli allenamenti, e questo per più volte, mi sembra chiaro che il problema non nasca da un sovrallenamento, ma da difetti posturali-deficienze muscolari e cose del genere.
io ad esempio pronando sottopongo l'achille ad un sovraccarico nel punto dove si "impunta", dove si piega.
il fisioterapista mi ha detto che la muscolatura esterna e frontale è debole e mi ha suggerito esercizi con l'elastico, oltre ai soliti eccentrici e concentrici.
ho ricominciato a correre con delle quasi minimaliste, le Brooks PureGrid2 (3mm di drop, 0 senza suoletta): la differenza si sente e ti accorgi subito di come prima impattassi veramente troppo violentamene il tallone a terra mentre ora l'azione si sposta sull'avanpiede, che può scaricare l'impatto grazie all'azione del polpaccio (e tda) che si comportano come una molla assorbendo il carico.
Il tda è ancora troppo sforzato perchè mi manca ancora la muscolatura per correre adeguatamente con le nuove scarpe, quindi se ci tiro un pochino il tda mi si infiamma, però confido di riuscire a correre decentemente in futuro (le prime volte i polpacci mi si indurivano una cifra, ora praticamente più).
Questo per dirti di cercare di capire, con l'aiuto di un esperto, qual'è il tuo punto debole, e lavorarci su.
Se davvero è così come dico, il punto debole l'hai sempre avuto, solo che a 44 (mitico '69!) si inc...a molto prima che a 20. Come a me.
Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

Run_Franz_Run ha scritto:Interessante.
Grazie delle info. Facci sapere le tue impressioni finali.
Devo dire che sono rimasto sbalordito dai progressi fatti, dopo aver combattutto mesi e mesi con tecar,laser,fisioterapisti,osteopati,talloniere,antinfiammatori ecc..nel giro di 1 mese :shock: ho visto la luce :D con le dovute cautele ho ripreso una corsa blanda a ritmi turistici sona a 30' di corsa senza alcun fastidio neanche al tatto :thumleft:
Geco74
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Geco74 »

Ciao Principe,
ma questi cerotti devono essere applicati ovviamente da un medico, giusto? come si chiamano?
grazie
Ma invece nessuno mi dice niente delle infiltrazioni di gel piastrinico?
Avatar utente
principe
Maratoneta
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 gen 2010, 15:42
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da principe »

Geco74 ha scritto:Ciao Principe,
ma questi cerotti devono essere applicati ovviamente da un medico, giusto? come si chiamano?
grazie
Ma invece nessuno mi dice niente delle infiltrazioni di gel piastrinico?
Certo ovvio per evitare pubblicità puoi contattarmi in MP
Avatar utente
johnnymix
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
Località: Sona - VERONA

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da johnnymix »

Ciao Ragazzi
Ancje io per la prima volta da quando corro e non è molto sto percependo il fatidico fastidio posteriore nella zona TDA e fascia.....
ho letto molte cose interessanti in questo topic e molti rimedi e tentativi provati per cercare di risolvere il problema.
Personalmente, appurato che la causa è il sovrallenamnto del periodo probabilmente associato ad una uscita con scarpa "scarica"
da ieri sto procedendo come per tutti gli altri inconvnienti capitatemi con impacchi di Argilla Verde.
SPETTACOLARE!!!!
Premetto che fino ad ora non ho mai preso neanche antinfiammatori per gli infortuni, solo Argilla.
E' un rimedio semplice economico e moooolto efficace (anche per le zone poco irrorate).
La applico la sera e la tengo con una fasciatura tutta la notte ad agire e la ripeto per tutte le volte che penso mi serva,
agisce per osmosi gli effetti si sentono velocemente, incredibile anche in caso di ematomi o liquido formatosi in seguito a traumi.

work in progress
PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
marc09
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 29 giu 2013, 16:52

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da marc09 »

Ho fastidio al tendine già da alcuni mesi,
però nell ultimo periodo ho la parte del tendine e il piede (il collo)gonfio.
Come posso provare a risolvere, oltre che mettendo ghiaccio?

Torna a “Infortuni e Terapie”