Salite al passo..

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Salite al passo..

Messaggio da Albertozan »

Con certe pendenze-trail la corsa è quasi proibitiva molto affaticante e poco più redditizia del passo... e allora si cammina....voi camminate quando non ce la fate più a correre o anticipate in determinate situazioni il passo?...ce una tecnica particolare per il passo in salita?...oggi non sapevo come comportarmi...poi ho pagato dazio :thumbdown: ....Mauri, Jean, Teomat...a voi la parola ... :D :salut:
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Salite al passo..

Messaggio da mauri1965 »

Albertozan ha scritto:Con certe pendenze-trail la corsa è quasi proibitiva molto affaticante e poco più redditizia del passo... e allora si cammina....voi camminate quando non ce la fate più a correre o anticipate in determinate situazioni il passo?...ce una tecnica particolare per il passo in salita?...oggi non sapevo come comportarmi...poi ho pagato dazio :thumbdown: ....Mauri, Jean, Teomat...a voi la parola ... :D :salut:
Beh guarda, io personalmente, su sentiero ripido e scalinate, in allenamento cerco di tenere la corsa, in gara molto spesso alterno anche il passo per non andare fuori soglia, anche perchè oltre certe pendenze è più redditizio, sfrutto anche le braccia che appoggio sulle cosce per agevolare la spinta.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Salite al passo..

Messaggio da jean »

Anch'io come Mauri dove è molto ripido :mani sulle cosce e testa bassa.....
L'anno scorso mi è capitato di andare a vedere la Biella-Monte Camino,gara in salita di km23 x 2100 m...al traguardo arriva per primo Fornoni ,il quale l'ha fatta tutta di corsa,2°Mersi al passo,3°Jean Pellissier un pò al passo un pò di corsa,bè dal momento in cui sono riuscito a vederli ,circa 200 m dsl ,i distacchi sono rimasti immutati,per cui penso sia solo una questione di abitudine.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Salite al passo..

Messaggio da Albertozan »

jean ha scritto:Anch'io come Mauri dove è molto ripido :mani sulle cosce e testa bassa.....
L'anno scorso mi è capitato di andare a vedere la Biella-Monte Camino,gara in salita di km23 x 2100 m...al traguardo arriva per primo Fornoni ,il quale l'ha fatta tutta di corsa,2°Mersi al passo,3°Jean Pellissier un pò al passo un pò di corsa,bè dal momento in cui sono riuscito a vederli ,circa 200 m dsl ,i distacchi sono rimasti immutati,per cui penso sia solo una questione di abitudine.
si testa bassa per non scorgere cosa si ha di fronte :shock: :D ...grazie ai Trailers... :salut:
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salite al passo..

Messaggio da teomat »

Concordo con Jean e Mauri :beer: , in allenamento per quanto possibile sempre di corsa per "renderlo più duro possibile", in gara si cerca di evitare di andare fuori giri proseguendo al passo, con mani sulle cosce (vicino al ginocchio) e busto molto inclinato in avanti.
Sicuramente questione di abitudine, comunque più la gara è lunga, più è redditizio il passo: meno affaticamento muscolare e battiti più bassi!
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”