KGiga1979 ha scritto: ↑12 gen 2023, 10:00
Avere sempre una base di fondo secondo me conviene per il Matatoneta
qua aiuta una frase del coach "il maratoneta prepara la maratona 365 giorni l'anno"
Sulla durata delle tabelle è soggettivo e non si tratta solo.di prudenza...c'è chi entra in condizione prima ( soprattutto gli atleti leggeri) e chi dopo. Anche il rischio over training è pericoloso oltre alla tenuta mentale.
Eh però i lunghi bene o male sono quelli... puoi scegliere se farli ogni 2 o ogni 3 però farli fare ogni 2 a uno che non ha una grossa base di km pregressa è appunto comprimerli.
C'è un altro aspetto...con 16 settimane di specifica più la fase preparatoria ti "condanni" a una Maratona l'anno che sarà forse.scelta migliore ma mette anche pressione perché se salta per un qualunque motivo o ci arrivi male o sbagli gara poi devi aspettare un anno
Ma no dai, il classico fine inverno /inizio primavera, fine autunno / inizio inverno puoi farlo tranquillamente.
Tieni conto che ovviamente in una specifica così lunga ci puoi tranquillamente mettere dentro una mezza tirata cosa che se comprimi i tempi diventa più difficile.
Detto questo da qui ad aprile il tempo c'è, solo tocca muoversi

Ogni sabato 5km gratis a Roma
www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k)
10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22)
Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)