Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3120
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
https://apps.garmin.com/en-US/developer ... c5f9d/apps ma non so se siano gratis parla di premium . ma ho visto che se fai download la scarica . cmq connect iq è immenso cerca bene
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22 apr 2012, 13:38
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
The Observer ha scritto: ↑10 ago 2020, 15:11 Gomitolo,
la velocità instantanea del mio Garmin a me sembra più credibile di quanto pensassi. Il problema del pace medio sul lap è che dopo una decina di minuti risente pochissimo di eventuali variazioni di velocità istantanee e quindi diventa inutilizzabile per regolare la propria velocità.
intendo questo campo..questo screen è preso dal manuale utente del tuo Orologio.
dovrebbe esserci.

-
- Guru
- Messaggi: 4584
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
ah, in tal caso il problema è quello sottolineato: dopo qualche minuto un cambio di velocità istantanea viene "diluito" talmente che è impossibile regolarsi.
Grazie a tutti per gli ulteriori consigli.
Grazie a tutti per gli ulteriori consigli.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
Per tornare ai sistemi analogici.. io (che ho il fenix in assistenza almeno fino a metà settembre
) mi baso su "quante falcate faccio tra una inalazione e l'altra". Ho identificato una serie di scaglioni che mi danno idea, da caldo, in piano, a che velocità sto circa andando (+/- 10 secondi al km). So che è una tolleranza abbastanza ampia, ma mi aiuta quando devo tenere un ritmi costanti tra diversi settori.


-
- Top Runner
- Messaggi: 13109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
scusa il ritardo me lo ero perso.
Io usavo dozen run che tra l'altro permette di personalizzare su quanti secondi fare la media per il pace
Ora ho solo race screen come campo iq che ha anche quella opzione ma ovviamente usarlo solo per gli allenamenti è un po' come usare un bazzoka per aprire una porta
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Guru
- Messaggi: 4584
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
@shaitan; ho qualche problema di connessione con il garmin a garmin express e non mi sembra sia in grado di scaricare IQ contents via aria... comunque ho scaricato race screen, mi pare eccellente ma appunto non in training.
In compenso ho provato ad applicare qualcuno di questi metodi. Misurare falcate vs. respiri mi è risultato impossibile, soprattutto sotto sforzo intenso. Ho notato che - come prevedibile - dopo qualche ripetuta "azzeccare" il ritmo giusto è più facile che all'inizio. Mi pare di essere più bravo a farlo adesso comunque. Piano piano, come alcuni suggerivano, il corpo impara. Grazie a tutti per i contributi.
In compenso ho provato ad applicare qualcuno di questi metodi. Misurare falcate vs. respiri mi è risultato impossibile, soprattutto sotto sforzo intenso. Ho notato che - come prevedibile - dopo qualche ripetuta "azzeccare" il ritmo giusto è più facile che all'inizio. Mi pare di essere più bravo a farlo adesso comunque. Piano piano, come alcuni suggerivano, il corpo impara. Grazie a tutti per i contributi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
non riesci nemmeno a scaricarle con l'app "connect iq"? https://play.google.com/store/apps/deta ... ctiq&hl=it
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 gen 2019, 19:59
- Località: Roma
Re: Imparare a controllare il proprio ritmo senza guardare l'orologio
Il ritmo lo azzecchi se riesci a concludere l'allenamento. Il passo deve essere sostenibile, se esageri in prima battuta le gambe s'imballano. Il fiato lo romperai tra la seconda e la terza ripetuta.
Partecipa anche tu alla Rebus Marathon!
(soluzioni a pag. 30) viewtopic.php?t=56919
(soluzioni a pag. 30) viewtopic.php?t=56919