Puma serie Nitro

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19140
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da shaitan »

Prendi la 10 delle Foreverrun io ho 12 di entrambi (ride e Foreverrun) e le puma sono più strette
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1504
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da Pizza »

shaitan ha scritto: 26 ago 2023, 4:46 @Pizza no ho le Ghost 14 io anche se un amico con le 15 mi dice che sono praticamente uguali, piccole differenze.

Premetto che le ho prese solo perché a 50e, ma il mio commento è stato: "sono come il marito ideale: comode, affidabili, sicure e noiose" insomma le sane vecchie Ghost.

Sicuramente non ti invogliano a fare cose veloci. Però per me tutte le scarpe da lento rimangono da lento. Invincible, le Foreverrun e, se le avessi, anche le Triumph...
Più reattive? Ok, ma dal medio in giù io uso altro.

Ho un amico che le usa tranquillamente per fare ritmo maratona (le invincible) e anche medi le Triumph.

Io preferisco una scarpa più spinta per i lavori. Al limite faccio il contrario: faccio diventare da lento una scarpa nata per altro come le Speed 2 😂
Per me il ragionamento non fa una piega eheheh
Anch'io la penso esattamente così.

Il mio problema è che probabilmente, per via di vecchi infortuni, sono un po' più sensibile ai cambiamenti.

Tu, magari, riusciresti a correre con diverse scarpe.
Ovviamente, avrai preferenze per alcune piuttosto che per altre. È normale.

Io, sono meno "camaleontico" eheheh
Presi, ad esempio, le Velocity 2 e nonostante mi piacciano molto, quando le utilizzo, è una sofferenza.........dolori ovunque eheheh

Infatti, ritengo la scelta delle scarpe da lento, la cosa più difficile nonostante mi importi solo che mi faccia correre in "pace" e con piacere.
Non importa di reattività e neanche del peso onestamente.

Calcola che a differenza di alcuni, faccio i lenti 1'30/1'45 più lento del ritmo gara 10k
Mi sembra di correre sul posto XD
Non me ne faccio niente in certi casi di reattività e compagnia bella eheh
Avatar utente
gabrieleda
Maratoneta
Messaggi: 390
Iscritto il: 29 giu 2011, 14:11
Località: Lissone (MB)

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da gabrieleda »

Grazie @shaitan è solo una ipotesi l'acquisto, perché al momento sono pieno di scarpe, ma qualche paio potrei smaltirlo per doppioni o misure non ideali e nel caso le foreverrun in intrigano visto che hanno anche quel supporto ulteriore di stabilità che potrebbe essere d'aiuto per uno che come me è passato da 50-60 km mese a 150 e ha un po' di anni e acciacchi sulle spalle, mi sto rendendo conto che ho bisogno di protezione soprattutto per i km di volume. Ad esempio le ride mi piacciono molto, quando ci corro mi trovo benissimo e le gambe girano facili, ma ora che faccio molti più km mi rendo conto che mi lasciano più scorie a livello articolazioni ad esempio di Triumph 20 e Endorphin shift 3 che ho in rotazione.
5K 24'19" 9/7/23 test in all.
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24

Bio: 1971 182cm
In pausa dalla attività causa salute, speriamo di tornare attivi
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da dioveht »

@Pizza
Tutte e tre hanno lo stesso spazio in punta, anzi, forse la Magnify 2 ha qualcosina in più.
Il "problema" della Magnify 2 è che la tomaia è sì in tessuto elasticizzato, ma abbastanza forte. Quindi più che un problema di larghezza sembra essere un problema di altezza delle dita. Se cerchi di alzare le dita verso l'alto la senti (e vedi) che è elastica, ma fa molta resistenza. Quindi nel mio caso tutto l'avampiede risulta molto compresso. Lo spazio ci sarebbe, ma la tomaia comprime troppo.

Dopo 70 Km devo dire che le Magnify 2 nel complesso mi piacciono, ma penso le utilizzerò più avanti, perché con questo caldo mi stringono troppo l'avampiede.
Al momento, per i lunghi (+ di 2 ore) , sto preferendo le ForeverRun: più larghe e fresche.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da dioveht »

A proposito di freschezza e traspirazione ho provato ora a mettere la mano dentro la scarpa e soffiare sull'avampiede.
Da questo semplice test la classifica delle Puma più fresche risulta la seguente:

1- ForeverRun (l'aria si sente tutta, ma si vede già dal fatto che si riescono a vedere le dita attraverso i fori)
2- Deviate 2 (si sente un po' di arietta, mi ha sorpreso)
3- Magnify 2 (si sente un filo d'aria)
4- Velocity 2 (l'aria non si sente affatto, mi sembra sia l'unica ad avere un doppio strato)

Le Liberate non le ho mai provate.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1504
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da Pizza »

@dioveht
A me interessa più che altro lo spazio per le dita in larghezza.
Ossia limitare il più possibile la forma "a punta".

La tomaia la preferisco avvolgente e che tenga il piede più fermo possibile poiché anche se cerco una scarpa con ampiezza per le dita, ho un piede stretto e non voglio che ci balli dentro eheheh

La Deviate 2 per la tipologia di materiale può sembrare poco traspirante eppure, da diversi test che si trovano online, risulta, al contrario, molto traspirante in effetti.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19140
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da shaitan »

Domani ci faccio un lungo da 27/28km con le Foreverrun ma scommetto che anche se io non sudi ai piedi (in compenso perdo kg e kg di acqua sopra) finirò con le calze zuppe
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19140
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da shaitan »

Alla fine invece non mi sono esplosi i piedi come temevo. Certo tomaia non freschissima ma ok.

29km abbastanza buoni, sul finale il supporto antipronazione aiuta certamente. Fatti anche dei pezzi a futuro ritmo maratona sperato (4.10). Ad andare ci vanno, ma ce le devi portare tu non so se mi spiego su cosa intendo 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Cor
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da Cor »

Ho acquistato le Foreverrun (su consiglio di shaitan) su Maxisport oggi. Esteticamente mi piacciono, riguardo agli aspetti tecnici vi dirò le mie impressioni da principiante e profano non appena le proverò.
Riguardo alla taglia, dopo aver seguito la discussione, ho deciso di scegliere la taglia EU43 (misura piede 27,7) per andare sul sicuro. Se dovessero essere larghe, farò il reso.
Non ho esperienza di scarpe da corsa, ma mi sono orientato un po' anche sulle sensazioni delle attuali Adidas Galaxy 5 o 6 che uso adesso: la misura EU44 che dovrebbe corrispondere a 27,5 la sento proprio giusta e avrei gradito maggiore comodità.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3258
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Kindsbach

Re: Puma serie Nitro

Messaggio da d1ego »

Come suggerito, @ingpeo ha creato la sezione Puma. Ho spostato li questo thread cosi come e' ma da ora in poi direi di lasciare in questo thread le discussioni generiche o relativi a modelli poco diffusi (chesso', le evoSPEED Electric Sprint 14) ed aprire un thread nuovo per ogni modello popolare (ForeverRun, Deviate, Velocity, Magnify,...).
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Puma”