La discesa è allenante?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: La discesa è allenante?
Se a qualcuno può interessare ho trovato questo:
http://www.santuccirunning.it/modules/n ... toryid=115
http://www.santuccirunning.it/modules/n ... toryid=115
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 20 giu 2008, 3:26
Re: La discesa è allenante?
Sono daccordo!sharky ha scritto:Sicuramente solleciti molto i tendini, x questo che dico che a me dà fastidio farla, ho sempre paura di infortunarmi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24
Re: La discesa è allenante?
riporto su questo argomento perche' avrei bisogno di consigli in merito. abito a circa 16-17km da lavoro, dove ho a disposizione delle docce. Siccome starei seguendo la tabella di Massini per preparare la mezza, avevo pensato di sfruttare questo percorso per fare i lunghi lasciando il cambio di vestiti in ufficio la sera prima. Oggi ho provato per la prima volta, tutto bene. L'unico problema e' che il percorso e' quasi costantemente in discesa, la pendenza non e' tanta 1-3% ma c'e'. vi chiedo : e' meglio cercare di evitare perche' non allenante? la potrei inserire comunque qualche volta ma non sempre?
grazie!
grazie!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25330
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: La discesa è allenante?
sì, la puoi inserire, anche se può darsi che le tue prestazioni siano un po' migliori di quelle solite.
cioè non è che non sia allenante, ma può darti un'idea del passo un po' fuorviante.
ottima l'organizzazione con le docce in ufficio! attenta a non attardarti, che segni ritardo!
cioè non è che non sia allenante, ma può darti un'idea del passo un po' fuorviante.
ottima l'organizzazione con le docce in ufficio! attenta a non attardarti, che segni ritardo!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24
Re: R: La discesa è allenante?
Grazie Doriano! È che avevo letto un pezzo sul sito di albanesi che diceva che la corsa in discesa è del tutto inutile. Mi erano venuti i soliti dubbi. . Per il ritardo. .. buon motivo per correre più veloce!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: La discesa è allenante?
E' allenante comunque. A patto però di non "subirla" passivamente come un aiuto. Non so se riesco a render l'idea me la discesa devi affrontarla buttando peso in avanti e non "sedendoti" troppo. Ovviamente il passo uscirà un filo più veloce del previsto.
Ah per compensare ogni tanto potresti fare il ritorno a casa di corsa.
Ah per compensare ogni tanto potresti fare il ritorno a casa di corsa.

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Re: La discesa è allenante?
Al di là del fatto che sia o meno allenante, io la trovo un rischio eccessivo per il fattore infortuni. Ho sentito diversi atleti più esperti di me dire che il rischio di farsi male è di gran lunga maggiore in discesa che in salita. Presumo per il semplice fatto che in discesa spesso si "perde" il controllo e si lasciano girare le gambe più di quanto non siano abituate a fare...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25330
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: La discesa è allenante?
beh, sì, questo è vero; personalmente tra l'altro in discesa non riesco a trovare un buon assetto di corsa, colpa del fatto che corro sempre in pianura.
però forse il 2% citato di tutina non dovrebbe dare queste problematiche.
però forse il 2% citato di tutina non dovrebbe dare queste problematiche.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa è allenante?
Ciao, con quelle pendenze non c'è problema, a parte il fatto che avrai dei tempi un po' migliori. Una discesa così lieve non crea problemi fisici da impatto maggiori rispetto al piano. Per uno abituato come me su pendenze (salita e discesa) ben maggiori, non la considero neanche una discesa!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Re: La discesa è allenante?
La mia considerazione era legata anche a quanto detto da Doriano! Pure io corro sempre in pianura quindi, in discesa, mi sento più "a rischio".