Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
- Località: around here
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Grande @runiko, daje forte!!!
10k: 42:06 (crema hm 10/11/2019)
Mezza: 1:28:15 (BAM 30/05/2021)
The Queen: 3:44
Mezza: 1:28:15 (BAM 30/05/2021)
The Queen: 3:44
-
- Guru
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Ciao a tutti come va? Torno a scrivere dopo tanto tempo. Leggo di programmi e ottime intenzioni per l'autunno. Anche io sono iscritto a Firenze e spero di incontrare tanti forumendoli in quell'occasione.
Un saluto a tutti e un grande forza a runiko
Un saluto a tutti e un grande forza a runiko
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h15'49" (Firenze 28/11/2021)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h15'49" (Firenze 28/11/2021)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Gara andata molto bene, temevo di non essere più abituato a soffrire e invece sono riuscito a togliere 10' sul tempo di 3 anni fa (in cui avevo fatto un po' schifio ma questi sono dettagli
)

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Complimenti @runiko!!!
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Ottimo Runiko! Che gara era? 10' in meno sono un bel po'!
Io ieri ho approfittato delle temperature meno asfissianti per fare un po' di medio dopo tempo immemore. Una decina di km a 4.50/km, niente di che.
Ho realizzato che tra infortuni e covid st'anno ho macinato un bel po' di km in meno rispetto al 2021...vediamo di rifarci da settembre
Io ieri ho approfittato delle temperature meno asfissianti per fare un po' di medio dopo tempo immemore. Una decina di km a 4.50/km, niente di che.
Ho realizzato che tra infortuni e covid st'anno ho macinato un bel po' di km in meno rispetto al 2021...vediamo di rifarci da settembre

I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:16 (Roma-Ostia 2023) Maratona: 3:51:31 (Pisa 2022)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:16 (Roma-Ostia 2023) Maratona: 3:51:31 (Pisa 2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
È una gara storica (stupenda!) delle mie zone..si corre attorno ad un lago a 2000 mt, 16km e circa 300 metri di dislivello..
-
- Guru
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Complimenti @runiko! 10' in meno sono tantissima roba!
Io domani sera farò una staffetta, correrò per 2,2km e dato che da dopo maratona di Boston il mio allenamento è stato:
Fase 1 cazzeggio post maratona
Fase 2 covid
Fase 3 cazzeggio post covid
non ho assolutamente idea di che passo fare, sono certo che scoppierò dopo essere partito troppo forte per il mio stato attuale di possibilità
Io domani sera farò una staffetta, correrò per 2,2km e dato che da dopo maratona di Boston il mio allenamento è stato:
Fase 1 cazzeggio post maratona
Fase 2 covid
Fase 3 cazzeggio post covid
non ho assolutamente idea di che passo fare, sono certo che scoppierò dopo essere partito troppo forte per il mio stato attuale di possibilità
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h15'49" (Firenze 28/11/2021)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h15'49" (Firenze 28/11/2021)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
- Località: around here
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
@runiko congratulazioni!! Come si chiama la gara per curiosità?
10k: 42:06 (crema hm 10/11/2019)
Mezza: 1:28:15 (BAM 30/05/2021)
The Queen: 3:44
Mezza: 1:28:15 (BAM 30/05/2021)
The Queen: 3:44
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Giro del lago del Moncenisio, consigliatissima!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un po' di consigli/dritte.
Dopo aver cominciato a correre "quasi seriamente" (2/3 volte alla settimana per ca. 25/30 km/sett.) da metà Marzo mi trovo in una fase di stasi.
Ho ricominciato a correre perchè ero fermo dal vero sport (giocavo a calcio in prima categoria) da quasi tre anni con in mezzo la nascita delle mie due bambine.
Mi ero impuntato di voler fare un mezza e con due mesi scarsi ho preparato la stramilano che ho corso in 1:42:09. Probabilmente avrei potuto fare meglio dato che gli ultimi 4 km li ho corsi a 4:30 min/km ma si schiattava di caldo e non ero ancora in grado di gestire distanze simili (mi ero fermato massimo a 18 km).
Al momento non ho un vero e proprio piano di allenamento, di solito in settimana faccio ca. 8/10 km a ritmo medio intorno 4:40 o a volte delle ripetute con un kilometraggio complessivo sempre intorno agli 8 km. Il we se riesco faccio un po' più di km, di solito 13/15. Faccio una fatica enorme a fare i lenti veri, già intorno al 5:00 faccio fatica e mi fanno male le ginocchia, immagino perchè a quella velocità tendo a tallonare molto e il mio varismo accentuato non aiuta. Per fortuna sono molto leggero, ca. 57 kg per 166 cm.
Fatta questo quadro vorrei capire quali dovrebbero essere effettivamente i miei ritmi di corsa e se avete consigli in merito ad eventuali test da fare, di seguito vi elenco i miei tempi su prove e test che sono molto disomogenei e che pertanto mi confondono ancora di più:
- 1 km: 3:29, all'interno di un allenamento più lungo
- 5 km: 20:53, allenamento in cui avevo fretta di finire
- 10 km: 45:09, allenamento senza pretese, prima o poi proverò a fare un test massimale su questa distanza
- Mezza: 1:42:09, descritta sopra
- test Conconi: sono arrivato a 3:20 min/km a 188 bpm e la curva era ancora lineare, probabilmente ho sbagliato qualcosa...
- FC max registrato in una corsa intensa: 196 bpm
Sperando di non avervi annoiato, non so davvero come procedere. Ho l'idea che ho ampi margini di miglioramento raggiungibili anche, passatemi il termine, velocemente. Però mi piacerebbe capire se c'è una strada chiara da seguire per farlo. Il mio obiettivo è fare 2 mezze in autunno/inverno e se riesco la maratona in primavera.
Dando per scontato che il punto di partenza sarebbe almeno garantire i 3 allenamenti a settimana...
Grazie a tutti in anticipo per i consigli
Dopo aver cominciato a correre "quasi seriamente" (2/3 volte alla settimana per ca. 25/30 km/sett.) da metà Marzo mi trovo in una fase di stasi.
Ho ricominciato a correre perchè ero fermo dal vero sport (giocavo a calcio in prima categoria) da quasi tre anni con in mezzo la nascita delle mie due bambine.
Mi ero impuntato di voler fare un mezza e con due mesi scarsi ho preparato la stramilano che ho corso in 1:42:09. Probabilmente avrei potuto fare meglio dato che gli ultimi 4 km li ho corsi a 4:30 min/km ma si schiattava di caldo e non ero ancora in grado di gestire distanze simili (mi ero fermato massimo a 18 km).
Al momento non ho un vero e proprio piano di allenamento, di solito in settimana faccio ca. 8/10 km a ritmo medio intorno 4:40 o a volte delle ripetute con un kilometraggio complessivo sempre intorno agli 8 km. Il we se riesco faccio un po' più di km, di solito 13/15. Faccio una fatica enorme a fare i lenti veri, già intorno al 5:00 faccio fatica e mi fanno male le ginocchia, immagino perchè a quella velocità tendo a tallonare molto e il mio varismo accentuato non aiuta. Per fortuna sono molto leggero, ca. 57 kg per 166 cm.
Fatta questo quadro vorrei capire quali dovrebbero essere effettivamente i miei ritmi di corsa e se avete consigli in merito ad eventuali test da fare, di seguito vi elenco i miei tempi su prove e test che sono molto disomogenei e che pertanto mi confondono ancora di più:
- 1 km: 3:29, all'interno di un allenamento più lungo
- 5 km: 20:53, allenamento in cui avevo fretta di finire

- 10 km: 45:09, allenamento senza pretese, prima o poi proverò a fare un test massimale su questa distanza
- Mezza: 1:42:09, descritta sopra
- test Conconi: sono arrivato a 3:20 min/km a 188 bpm e la curva era ancora lineare, probabilmente ho sbagliato qualcosa...
- FC max registrato in una corsa intensa: 196 bpm
Sperando di non avervi annoiato, non so davvero come procedere. Ho l'idea che ho ampi margini di miglioramento raggiungibili anche, passatemi il termine, velocemente. Però mi piacerebbe capire se c'è una strada chiara da seguire per farlo. Il mio obiettivo è fare 2 mezze in autunno/inverno e se riesco la maratona in primavera.
Dando per scontato che il punto di partenza sarebbe almeno garantire i 3 allenamenti a settimana...
Grazie a tutti in anticipo per i consigli
- 1 km - 3:12 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 18:55 - all. (04/03/2023)
- 10 km - 41:01 - rip. 6x1200 (07/03/2023)
- Mezza - 1:33:31 - 21°HM Cremona 2022 (16/10/2022)
- Maratona - 3:31:29 - 21° Milan Marathon (02/04/2023)
- 5 km - 18:55 - all. (04/03/2023)
- 10 km - 41:01 - rip. 6x1200 (07/03/2023)
- Mezza - 1:33:31 - 21°HM Cremona 2022 (16/10/2022)
- Maratona - 3:31:29 - 21° Milan Marathon (02/04/2023)