buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e nuovo della corsa; in pratica da aprile ho iniziato ad allenarmi un pò seriamente mentre prima corricchiavo ogni tanto.
in questi periodi riesco tranquillamente a farmi 10 km sotto l'ora e gli ultimi allenamenti tengo una media dei 5,4/km.
il mio obiettivo e riuscire nei prossimi mesi a partecipare alla mezza senza pretese cronometriche naturalmente.
visto il caldo di agosto, il sabato e la domenica ho provato ad allenarmi la mattina presto ma devo dire facendo molta più fatica (ho anche partecipato anche a qualche non competitiva di 10/13 km).
è una cosa normale non avere gli stessi ritmi del tardi pomeriggio?
dovrei far passare più tempo dalla sveglia all'inizio allenamento?
un'altra cosa che purtroppo accuso sono dolori ai tendini sopra il tallone; faccio sempre stretching dopo gli allenamenti ma adesso che stò cercando di allungare la distanza i fastidi aumentano. sono dovuto star fermo 3 settimane ad aprile appena avevo cominciato.
consigli?
un saluto
Stefano
peggio la mattina?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
zakkis
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
peggio la mattina?
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
sharky
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: peggio la mattina?
Anche io esco alla mattina ed è normale andare decisamente più piano: i muscoli devono risvegliarsi.
Vedrai che quando tornerai a correre la sera ti sembrerà di volare.
Vedrai che quando tornerai a correre la sera ti sembrerà di volare.
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: peggio la mattina?
ciao !zakkis ha scritto:buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e nuovo della corsa; in pratica da aprile ho iniziato ad allenarmi un pò seriamente mentre prima corricchiavo ogni tanto.
in questi periodi riesco tranquillamente a farmi 10 km sotto l'ora e gli ultimi allenamenti tengo una media dei 5,4/km.
il mio obiettivo e riuscire nei prossimi mesi a partecipare alla mezza senza pretese cronometriche naturalmente.
visto il caldo di agosto, il sabato e la domenica ho provato ad allenarmi la mattina presto ma devo dire facendo molta più fatica (ho anche partecipato anche a qualche non competitiva di 10/13 km).
è una cosa normale non avere gli stessi ritmi del tardi pomeriggio?
dovrei far passare più tempo dalla sveglia all'inizio allenamento?
un'altra cosa che purtroppo accuso sono dolori ai tendini sopra il tallone; faccio sempre stretching dopo gli allenamenti ma adesso che stò cercando di allungare la distanza i fastidi aumentano. sono dovuto star fermo 3 settimane ad aprile appena avevo cominciato.
consigli?
un saluto
Stefano
per prima cosa complimenti..per essere un "principiante" hai già buoni tempi !
mi permetto di risponderti perchè penso di poterti essere d'aiuto, avendo avuto agli inizi i tuoi stessi problemi...
primo punto...
se sei abituato a correre nel pomeriggio (come me...
è perfettamente fisiologico quindi fare più fatica la mattina...se lo dovrai fare solo in estate a causa del caldo, cerca di "resistere" mettendo in preventivo che farai più fatica...vedrai che cmq col tempo andrà sempre meglio, visto che il corpo ha grandi capacità di adattabilità soprattutto se sei giovane e sano...
magari in questo periodo riduci un po' i km. e lavora più sulla qualità (corto veloce e progressivo)...ne trarrai benefici !
ti consiglio cmq di inserire sempre questi allenamenti nelle tue tabelle, durante tutto l'anno, magri mettondoci anche il fartlek ed ogni 15/20 gg. un lungo lento, il tutto con progressività ed in base alla tua condizione fisica...
secondo punto...
da quello che mi riferisci si dovrebbe trattare della classica tendinite achillea !
da quello che ho capito probabilmente la causa è stata un aumento del chilometraggio e/o una progressione dei carichi di lavoro troppo repentina...(perciò prima di parlavo di progressività...)
i tendini sono puntroppo quelli che peggio di adattano all'aumento dei carichi di lavoro, essendo "componenti" poco vascolarizzati (arriva poco sangue...)
il muscolo ad esempio reagisce agli sforzi aumantando di massa e/o tonificandosi, mentre il tendine non può ingrossarsi (detto molto terra terra...)
nell'acuto le prime cose da fare sono riposo, fare ghiaccio (subito dopo l'infortunio 15 min. anche ogni ora, diradare col tempo in base al miglioramento fino a fare 3 applicazioni al giorno per 3-4 gg); una volta attenuato il dolore devi ridare elasticità al tendine e al polpaccio facendo molto stretching (di esercizi ne trovi tanti sul web...) per poi gradualmente inserire esercizi di rinforzo muscolare della zona (anche in questi casi trovi esercizi sul web).
quando ti sarà andato via il dolore ti consiglio di mantenere sempre gli esercizi di stretching (dovranno essere il tuo panel quotidiano !) prima (in modo leggero...) e dopo la corsa.
se dovessi avere ricadute dovresti valutare un plantare personalizzato (io l'ho fatto e mi ha cambiato la vita !) e dovresti inserire nelle scarpe dei rialzi posteriori, da inserire sotto il tallone, in modo da "scaricare" le sollecitazioni della corsa e far lavorare molto meno il tendine ! (anche questi supporti mi sono stati di grande aiuto !!)
per qualsiasi consiglio mi puoi contattare anche in privato
p.s.: volevo precisarti che non sono un medico nè un fisioterapista ma solo un atleta che ha avuto problemi cronici al tendine d'achille e che dopo tanti anni ha risolto con le indicazioni sopra fornite, frutto di consulti medici e studi personali; quindi è sempre consigliabile rivolgersi a personale qualificato...
io mi sono permesso di darti "dritte" da amico !
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
zakkis
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
Re: peggio la mattina?
grazie Forrest,
consigli utilissimi.
provo a star fermo qualche giorno e intanto mi faccio un pò di vasche in piscina per il fiato.
un saluto
consigli utilissimi.
provo a star fermo qualche giorno e intanto mi faccio un pò di vasche in piscina per il fiato.
un saluto
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
POD4PASSION
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: peggio la mattina?
Maroooo forrest complimenti!!!
bravo davvero consigli utilissimi
bravo davvero consigli utilissimi
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: peggio la mattina?
ti ringrazio !POD4PASSION ha scritto:Maroooo forrest complimenti!!!
bravo davvero consigli utilissimi
ho letto diversi tuoi post molto interessanti
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
