Si torna a Firenze, sempre con piacere, dopo 3 anni. Per un bel pezzo, non solo per pandemia, ho tenuto come PB in firma quel k41,. A molti, l’inconveniente della fuga di gas del 2019, anche se non prevedibile (la sicurezza in primis), lasciò giustamente l'amaro in bocca. Firenze 2019 è per me un PB importante in quanto, a prescindere dai metri in meno percorsi, seguiva il 3h17’58” dell’anno precedente.
Esco dalla stazione S.M.Novella e sorrido! Un po’ come quando torni in un posto in cui ti senti a casa. Questa volta non ho moglie e piccolo con me…hanno già perso dei giorni di scuola per Venezia e non si può bissare a così breve distanza (tanto conoscono benissimo Firenze e si rifaranno con Barcellona!) Il pomeriggio di venerdì passa con il solito giro all’expo in cui rincontro (dopo Venezia) e saluto uno dei proprietari di casa, il mitico Prof Fulvio Massini. Il sabato passa veloce, tra qualche piccolo acquisto e un piacevole incontro con Vito, in cui abbiamo un po’ più di tempo rispetto alla partenza della maratona delle Cattedrali per scambiare due chiacchiere. Come mio solito vado a letto presto…ho la “fortuna” di lavorare anche su turni notturni e quindi per me l’addormentarsi coincide quasi con lo spegnere l’abatjour.
Sveglia ed alle 06:15 sono a fare colazione, fatta con panino e marmellata seguito, “rigorosamente”, da panino con Nutella!
Mi incontro con Vito ed insieme andiamo all’appuntamento del forum. Che bello incontrare tanta bella gente, ragazzi!!! Peccato aver avuto pochissimo tempo!!!
Griglia: sono tra il Battistero e il Duomo a cui, mi accorgo, manca una statuetta.
8:30…si parte. Che bello. Booom...mi sverniciano in tanti!!! Mi chiedo:” ma siamo ad una 10k o ad una mezza?!” É la Firenze marathon!!! Cerco di tenere il mio passo, facendo attenzione a non essere calpestato e cercando di stare dietro qualcuno che ha il mio…agganciarsi con le gambe è un attimo. Passano i km e finalmente si corre più tranquilli. La frequenza cardiaca si assesta anche perché la temperatura è perfetta…tutto ok. Arrivano le Cascine (che bello deve essere correre qui per i fiorentini, senza l’assillo delle auto). Passiamo l’Arno e, per la prima volta per me, davanti Palazzo Pitti. Subito dopo, come per magia, “si entra nello stadio”: Ponte Vecchio e gli Uffizi sono una curva calcistica a tutti gli effetti!!! Mamma mia, ragazzi!!! Si arriva alla mezza in cui passo come volevo: 1h29’ basso. Sto bene, si continua. Inizia qui la parte in cui soffro di più…vento contrario. I ritmi salgono di qualche secondo/km. Saluto con piacere @Leoxgiusti, il primo della fila a sinistra a distribuire generosamente the caldo. Si rientra verso il centro…il ponte non mi taglia le gambe, ma non ho brillantezza. Provo a spingere un po’, cosa che mi riesce, ma fare pb vorrebbe dire cambiare passo non solo per un km, ma fino alla fine. Al Duomo, presumo al km 38 mi sorpassano i pacer, con pochi runner al seguito…cerco di non perdere troppi secondi. Al km 39 c’è una scena bellissima: un signore che attendeva un runner che aveva come obiettivo il sub 3h, vedendolo in grossa difficoltà, lo affianca e percorre insieme a lui presumo 400m, 400m di un incitamento da fare venire le lacrime agli occhi!!! Che scena spettacolare: sembrava di essere in una tappa dolomitica del Giro!!! Salto l’ultimo rifornimento del km 40, scelta alla fine che mi darà il sub 3. Provo a spingere, ma non sono brillante…mi dico che va bene uguale (saranno 2,km a 4’13”). Palazzo della Signoria, tra un po’ si sprinta. Ultima curva a sinistra…alzo lo sguardo al display della maratona e vedo scattare le 3 ore…guardo il mio Polar…le 3 ore ancora non scattano!!! Corri, Fabio, corri!!! Passo sotto il traguardo e blocco il Polar…2h59’59”…inizio a sorridere!!!...certo che se venisse confermato il real time… Rientro in albergo, controllo TDS e continuo a sorridere. Grazie anche a te, adorata Firenze!!! ps: la maglietta l’ho presa per me…stasera inizierà una lunga lotta!!!
