e fino ad oggi ho fatto:
17 uscite
179 km
distanza massima percorsa 16k
personale sui 10k di 48m 48sec
Lo so.. non sono un missile
sotto le 2 ore
La mia distanza massima percorsa per adesso è 16k senza arrivare morto l’ho fatta a 5,37 a km di media (in pratica
dovrebbe essere la mia corsa lenta.. giusto?)
Dopo vari problemini muscolari iniziali mi ritengo molto soddisfato e mi piace un sacco correre
(misurati la prima volta a fine settembre) li facevo in 57min, poi son passato a 53min ed una settimana fa son riuscito
a raggiungere il mio primo obbiettivo.. scendere sotto i 50min ed a sorpresa ho tirato fuori un 48min 48 sec
felice, uasi non ci credevo!!
Adesso ho portato i miei allenamenti a 4 volte la settimana.. seguo una tabella con la quale mi trovo molto bene
fatta dal mio preparatore che mi segue nel ciclismo (sono un amatore).
desso vi chiedo.. ce la farò a chiudere la mezza in meno di 2 ore?? O meglio.. secondo voi a quanto la potrei chiudere??
Ho ipotizzato un RG di 5/km.. secondo voi è troppo o “troppo alto”??
Per i dolori muscolari.. passano giorni in cui non ho nessunissimo fastidio ed altri dove magari risento di più solo sui
polpacci.. perchè secondo voi?? E’ strano perchè adesso me lo fa di rado.. la mia muscolatura si dovrebbe esser già
abituata alla corsa.. no??
Grazie a tutti!!
