Ciao
sono un neo-appassionato di running e mi chiedevo quale fosse l'importanza di un buon orologio nelle nostre uscite di allenamento/gare
Personalmente ho un semplicissimo orologio-cronometro ma mi piacerebbe qualcosa "di meglio", senza pero' andare sul (per quanto mi riguarda) troppo "complicato"
Ad esempio: un orologio che segnali la distanza percorsa in maniera precisa c'è? magari che mi dica anche quale è stato il mio miglior chilometro
Prezzi? Modelli/Marche ?
Grazie
Il percorso è più importante del traguardo...
Personal Best :
Half Maraton = 1h 27' 23"
10 km = 39'12"
Overmars ha scritto:Ciao
sono un neo-appassionato di running e mi chiedevo quale fosse l'importanza di un buon orologio nelle nostre uscite di allenamento/gare
Personalmente ho un semplicissimo orologio-cronometro ma mi piacerebbe qualcosa "di meglio", senza pero' andare sul (per quanto mi riguarda) troppo "complicato"
Ad esempio: un orologio che segnali la distanza percorsa in maniera precisa c'è? magari che mi dica anche quale è stato il mio miglior chilometro
Prezzi? Modelli/Marche ?
Grazie
Ciao,
pure io sono un neo-appassionato di running, ma ho una importante esperienza ciclistica.
Ti consiglio di acquistare un cardio frequenzimentro e di imparare ad allenarti "seguendo il cuore".
A prezzi molto interessanti vi sono anhe i GPS che sono molto coinvolgenti in quanto di permettono di abbinare il traggiato ai battiti cardiaci e di rivedere la tua prestazione sul Pc. Sono anche piuttosto semplici da utilizzare.
Ciao DsRun
Overmars ha scritto:Ciao
sono un neo-appassionato di running e mi chiedevo quale fosse l'importanza di un buon orologio nelle nostre uscite di allenamento/gare
Personalmente ho un semplicissimo orologio-cronometro ma mi piacerebbe qualcosa "di meglio", senza pero' andare sul (per quanto mi riguarda) troppo "complicato"
Ad esempio: un orologio che segnali la distanza percorsa in maniera precisa c'è? magari che mi dica anche quale è stato il mio miglior chilometro
Prezzi? Modelli/Marche ?
Grazie
Ciao,
pure io sono un neo-appassionato di running, ma ho una importante esperienza ciclistica.
Ti consiglio di acquistare un cardio frequenzimentro e di imparare ad allenarti "seguendo il cuore".
A prezzi molto interessanti vi sono anhe i GPS che sono molto coinvolgenti in quanto di permettono di abbinare il traggiato ai battiti cardiaci e di rivedere la tua prestazione sul Pc. Sono anche piuttosto semplici da utilizzare.
Ciao DsRun
Ciao DsRun
grazie per la risposta
Wow i GPS mi ispirano...su quanto si aggirano come costo ?
Il percorso è più importante del traguardo...
Personal Best :
Half Maraton = 1h 27' 23"
10 km = 39'12"
vince720 ha scritto:Io direi di lasciar perdere il cardio, che molte volte condiziona e non poco e di imparare ad ascoltare il corpo...
Come tutte le cose bisogna saperlo usare. Se ti condiziona in modo sbagliato vuol dire che non lo stai usando nel modo giusto.
Il suggerimento che posso dare e' quello di non impostare soglie di allarme, oppure impostarle molto piu' ampie. In quanto il bip nel momento di estrema fatica e' fastidioso ed inutile, lo sai gia' che stai al massimo non c'e' bisogno del bip a dirtelo.
Secondo me il problema è che la misurazione è soggetta a troppe variabili e molte volte si discosta molto da quella che può essere la reale realtà.
credo anche che un podista anche non troppo evoluto, ci metta poco a capire se sta andando a fondo lento, medio, veloce o che durante un'uscita sia stanco per l'andatura che sta tenendo, o per i lavori che voleva fare, e di decidere che sia il caso di terminare prima la seduta e riposare.