Il bicchiere mezzo pieno
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 22931
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Grazie Laura Zarabeth!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:106 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:106 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Sono fondamentalmente ottimista anche se piuttosto "sensibile" per non dire permaloso....
ultimamente stò ricevendo troppi attacchi senza senso che mettono un pochino meno stabile il mio ottimismo.....
ma il bicchiere è sempre mezzo pieno
ultimamente stò ricevendo troppi attacchi senza senso che mettono un pochino meno stabile il mio ottimismo.....
ma il bicchiere è sempre mezzo pieno
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
- Località: Veneto... (verso Ponente)
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Ale57 ha scritto:Sono fondamentalmente ottimista anche se piuttosto "sensibile" per non dire permaloso....
ultimamente stò ricevendo troppi attacchi senza senso che mettono un pochino meno stabile il mio ottimismo.....
ma il bicchiere è sempre mezzo pieno
E per forza!!!!! Con quello che costa il "Franciacorta" riempirlo costa un botto!!!!
Ciao
Luigi
I° Regola: Non mollare MAI.
II° Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I° e II° Regola e Non mollare MAI.
"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Luigi
I° Regola: Non mollare MAI.
II° Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I° e II° Regola e Non mollare MAI.
"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: Il bicchiere mezzo pieno
@Fran, è stupendo tutto quello che hai scritto... sei una persona speciale che coglie ciò che di speciale sta intorno a te al di là delle apparenze e ai luoghi comuni. Sei una grande!!!
@Marcello Secondo me tu hai già cominciato a riempirlo
Vedere il mezzo bicchiere pieno è una fortuna, ma vedere quello vuoto e volerlo riempire è segno di forza e volontà Grande Marcello
@zarabeth Splendido quello che hai scritto Laura Hai descitto benissimo quello che io non riuscivo a dire
Rendersi conto che mezzo bicchiere è vuoto fa assaporare ancor di più quello pieno... Le difficoltà ci sono, e anche ammettere di averne paura serve ... ma conoscerle fa si che poi si possano affrontare, superare e trarne il meglio, e molto spesso capita proprio che da quelle difficoltà nasca qualcosa di bello a cui non avremmo nemmeno pensato .
E non so come... mi capita spesso che nei momenti di difficoltà qualcuno mi porga una mano senza che io l'abbia nemmeno chiesta, e magari senza che questi se ne renda nemmeno conto. Saperla accettare è il primo passo per vedere il bicchiere mezzo pieno . E in questo forum oltre alle gambe per correre ci sono delle splendide mani
Ora mi viene in mente una cosa: tre anni fa mi sono dovuta trasferire dal posto dove lavoravo perchè soprannumeraria, mi dispiaceva un sacco perchè lì mi trovavo bene. Ma col cambio di posto, oltre a trovare dei colleghi stupendi con cui mi trovo benissimo ho cambiato anche mansioni e mi sono ritrovata ad avere a che fare col computer per molto più tempo di prima. Ed è grazie a questo che ho scoperto RunningForum, conosciuto un bel pò di persone e ...tutto questo
@Marcello Secondo me tu hai già cominciato a riempirlo
Vedere il mezzo bicchiere pieno è una fortuna, ma vedere quello vuoto e volerlo riempire è segno di forza e volontà Grande Marcello
@zarabeth Splendido quello che hai scritto Laura Hai descitto benissimo quello che io non riuscivo a dire
Rendersi conto che mezzo bicchiere è vuoto fa assaporare ancor di più quello pieno... Le difficoltà ci sono, e anche ammettere di averne paura serve ... ma conoscerle fa si che poi si possano affrontare, superare e trarne il meglio, e molto spesso capita proprio che da quelle difficoltà nasca qualcosa di bello a cui non avremmo nemmeno pensato .
E non so come... mi capita spesso che nei momenti di difficoltà qualcuno mi porga una mano senza che io l'abbia nemmeno chiesta, e magari senza che questi se ne renda nemmeno conto. Saperla accettare è il primo passo per vedere il bicchiere mezzo pieno . E in questo forum oltre alle gambe per correre ci sono delle splendide mani
Ora mi viene in mente una cosa: tre anni fa mi sono dovuta trasferire dal posto dove lavoravo perchè soprannumeraria, mi dispiaceva un sacco perchè lì mi trovavo bene. Ma col cambio di posto, oltre a trovare dei colleghi stupendi con cui mi trovo benissimo ho cambiato anche mansioni e mi sono ritrovata ad avere a che fare col computer per molto più tempo di prima. Ed è grazie a questo che ho scoperto RunningForum, conosciuto un bel pò di persone e ...tutto questo
Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Guru
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 11 ott 2010, 14:42
- Località: Riviera del Brenta
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Ora capisco tante cose..... riempi il bicchiere per svuotarlo....per poi riempirlo....sei di bassano e la grappa spiega tuttoingpeo ha scritto:Io faccio fatica a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, però non sono neanche lì a vederlo sempre mezzo vuoto.
Se capita qualcosa di spiacevole, anche molto spiacevole, reagisco aggrappandomi alla razionalità e cerco di ri-riempire il bicchiere a metà. Se va troppo bene faccio di tutto perché continui, ma non mi illudo troppo.
Insomma, noiosamente a metà.
Un.... mezzo e mezzo (questa la capiscono in pochi)
...la corsa è vita....sopratutto quando si passa da 155 kg a 85!!!
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: Il bicchiere mezzo pieno
No no ... il "mezzo e mezzo" è si a Bassano , ma è qualcosa in particolare
Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Parole sante. Nel 1999 nel giro di pochi mesi mi sono trovato con un matrimonio finito e l'azienda per cui lavoravo in fallimento.heidy ha scritto: Rendersi conto che mezzo bicchiere è vuoto fa assaporare ancor di più quello pieno... Le difficoltà ci sono, e anche ammettere di averne paura serve ... ma conoscerle fa si che poi si possano affrontare, superare e trarne il meglio, e molto spesso capita proprio che da quelle difficoltà nasca qualcosa di bello a cui non avremmo nemmeno pensato .
Questo apparente disastro mi ha permesso di trovare un nuovo lavoro, molto più interessante e soddisfacente, che altrimenti non avrei cercato, nonché di conoscere la donna della mia vita, che ho poi sposato e con la quale ho messo al mondo la mia stupefacente bambina.
A volte penso terrorizzato a cosa avrebbe potuto essere la mia vita senza quelle apparenti sciagure !!!
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 16 dic 2009, 18:08
- Località: Torino
Re: Il bicchiere mezzo pieno
-
Miii, quante cose belle e profonde avete scritto!!
Io mi mantengo su livelli più bassi, altrimenti poi mi emoziono, bagno la tastiera di lacrimone e sbaglio a scrivere il mio post...
Il mio bicchierino mezzo vuoto è che sono più di 3 settimane che non corro per una tendinite al ginocchio sx, e ogni volta che apro lo sgabuzzino e vedo il borsone con le scarpe da running e la fascia cardio che spunta mi viene il magone. E' talmente tanto tempo che ho male anche quando cammino che non riesco neanche più ad immaginarmi una corsa libera dal dolore.
Anche quando sogno di correre (e ultimamente me lo sogno spesso).... zoppico!
Ma il bicchiere è mezzo pieno perchè ieri ho fatto la prima seduta dal fisio e oggi riesco a salire e scendere le scale quasi senza dolore. Non ho ancora provato a fare qualche passo di corsa ma credo che ci riuscirei.
Domani seconda puntata di laser e ultrasuoni, se miglioro allo stesso modo il bicchiere sarà pieno presto! ( )
Miii, quante cose belle e profonde avete scritto!!
Io mi mantengo su livelli più bassi, altrimenti poi mi emoziono, bagno la tastiera di lacrimone e sbaglio a scrivere il mio post...
Il mio bicchierino mezzo vuoto è che sono più di 3 settimane che non corro per una tendinite al ginocchio sx, e ogni volta che apro lo sgabuzzino e vedo il borsone con le scarpe da running e la fascia cardio che spunta mi viene il magone. E' talmente tanto tempo che ho male anche quando cammino che non riesco neanche più ad immaginarmi una corsa libera dal dolore.
Anche quando sogno di correre (e ultimamente me lo sogno spesso).... zoppico!
Ma il bicchiere è mezzo pieno perchè ieri ho fatto la prima seduta dal fisio e oggi riesco a salire e scendere le scale quasi senza dolore. Non ho ancora provato a fare qualche passo di corsa ma credo che ci riuscirei.
Domani seconda puntata di laser e ultrasuoni, se miglioro allo stesso modo il bicchiere sarà pieno presto! ( )
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Vai zonzar !
CI vuole pazienza, ma vedrai che passerà !
Il mio bicchiere mezzo pieno oggi è che sono già due uscite che riesco a fare 8 Km senza dolori alla fascia plantare.
Speriamo di continuare così !
CI vuole pazienza, ma vedrai che passerà !
Il mio bicchiere mezzo pieno oggi è che sono già due uscite che riesco a fare 8 Km senza dolori alla fascia plantare.
Speriamo di continuare così !
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Il bicchiere mezzo pieno
Eh si !!!heidy ha scritto: No no ... il "mezzo e mezzo" è si a Bassano , ma è qualcosa in particolare
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"