Romani, all'appello !

Per cercare compagni di corsa, allenamenti e per condividere i viaggi verso le gare

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Marco76
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 apr 2011, 22:34

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da Marco76 »

Ciao a tutti[/quote]
Ciao Marco,
Pensavo di essere l'unico a bazzicare quelle parti! Io in realtà, come dicevo, ci capito solo quando torno a trovare i miei nel week-end, ma faccio proprio quei sentieri là, in lungo e in largo (e in alto e in basso :mrgreen: ) partendo da proba Petronia. I sentieri del Pineto non si prestano a lavori intensi? :shock: E allora perché io fatico come un boia quando ci vado? :mrgreen:
In effetti da quelle parti non c'è molto altro, viste le pendenze. Quando abitavo con i miei andavo sull'anello esterno dello stadio dei marmi per avere le distanze, oppure sulla ciclabile del lungotevere. In effetti ho rifatto di recente la ciclabile per dei lunghi scendendo dal parco dell'osservatorio.
Una forumista mi diceva che si corre bene al S. Maria della Pietà; io ci sono stato solo una volta anni fa e non ho ricordi nitidi.

Davvero stanno facendo la ciclabile sulla FR3? Sembra interessante. Grazie della notizia.
Visot che conosci Monte Ciocci, mi sa che abiti proprio in zona dove abitavo io...chissà che non ci si conosca già...[/quote]

Ciao Bodo,
conoscerci è difficile perchè io sono un romano di importazione anche se vivo a roma dal 96 (università) e sono a Balduina dal 2006. Cmq fatica è vero se ne fa tanta è proprio per quello che accoppiare i lavori intensi con sali scendi e sentieracci è dura, però tempra il fisico tanté che le salitelle dell'appiarun me le sono bevute domenica (si fa per dire).
Relativamente alla ciclabile cè un progetto approvato da anni e partito da poco che prevede una ciclabile su tutto il tratto coperto del FR 3 fino a monte ciocci (che satnno anche quello lentamente risistemando). Se vuoi info precise sul sito di romanatura si trova il progetto approvato.
Io al S.Mria della Pietà ci sono stato, ti dico il posto non mi entusiasma..un pò triste, anche se il principale problema per me è che a proba petronia ci arrivo a piedi da casa (sono a V. Pereira) per l'altro devo prendere la macchina.
Se qualche volta capiti in zona e ti và scrivimi che magari si fa un medio/lento insieme.
ciao[/quote]

Ciao Marco

Molti di quelle parti corrono al SantaMaria, so che c'è un anello da 2km segnato ogni 100m: se non altro è utile per lavori brevi. Ci si allena qualcuno del forum, ricordo Mary e anche la "fu" Annarella.

Io tra pochi mesi mi trasferirò in quella zona (MonteArsiccio) e il cambiare luogo di corsa un po' mi perprlime :( Ora son abituato a uscire di casa e correre e in 2km stare al colosseo, dopo non so come sarà dover prendere la macchina per correre
:nonzo:
[/quote]

Vero è che io per adesso ho fatto solo allenamenti a tempo mai a distanze, non mi ci sono ancora rimesso così seriamente :). A proposito conoscete qualche società simpatica con cui tesserarsi come amatore/master, anche per trovare un gruppo di gente che si allena insieme ogni tanto e va a fare qualche gara??
10k 33:34
Mezza 1:14:06
Maratona forse in futuro
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da bodo »

Marco76 ha scritto: Bodo una domanda: io corro nel pineto salendo da appiano alla pineta per la strada che costeggia i campetti, dall'altra parte non sono mai andato perchè non mi pareva ci fossero percorsi adatti al running. Tu quando dici che costeggi il Gemelli che giro intendi, perchè io facendo il percorso che ti dicevo ci arrivo vicino ma comuque dalla Pineta sacchetti ed il giro nell'anello del parco che faccio è dall'altra parte del Gemelli (per capirci la zona che guarda dall'alto proba petronia) se cè qualche altro percorso mi farebbe molto piacere scoprirlo
Ah, ok.
No, io sono un amante della corsa su sentiero, quindi vado a "caparmi" un po' di percorsi alternativi. Il giro che faccio io prevede molti tratti di single-track nel bosco e un bel po' di saliscendi.
In pratica, quando scendi da Proba petronia e passi il piccolo tunnel, sulla destra si estende la valle con un sentiero erboso prima (se è piovuto, paludoso) e sabbioso poi. Questo sentiero fa anche un loop ed è abbastanza corribile.
Io però faccio un giro ancora diverso: 20 metri dopo il tunnel prendo una traccia sulla destra che sale verso la collina dell'insugherata. E' uno strappo abbastanza secco su single-track argilloso, poi in cima spiana e procede sul filo di cresta con leggeri saliscendi; è un posto fantastico fra i sugheri e, in autunno, i ciclamini. A ridosso del curvone dell aDamiano chiesa, la collina finisce e si scende sul ripido nel sottobosco per riprendere a sinistra il sentiero di fondovalle. Da lì risalgo verso la Sacchetti sempre su traccette di sottobosco. Gironzolo per la pineta sacchetti e poi riscendo e risalgo seguendo i vari sentieri nel bosco o nelle vallette.
Se ti piace il genere, vale sicuramente la pena! Non ti sembra neanche di essere in città.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
MassiMe
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 dic 2010, 14:22

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da MassiMe »

Ciao Marco,
un alternativa al percorso è:
passare il tunnel dopo Proba Petronia, e invece di salire dove ci sono i campetti (come fai tu), o di fare lo strappo subito a destra (come fa Bodo) prendere la strada di mezzo passando sopra tavole di legno (di solito c'è una discreta fanghiglia), e proseguire in un sentiero incontaminato (la vegetazione è molto ingombrante anche lungo il sentiero, qualche graffio te lo fai).
Sbuchi in una vallata, poi il sentiero ti porta verso la sugherai di sinistra (opposta a quella che descrive Bodo), fai uno strappo discreto e arrivi al muro di cinta di forte Braschi. A quel punto se vai a destra prosegui verso il Gemelli, il percorso è carino con un paio di varianti. A sinistra invece vai alla Pineta Sacchetti.
Marco76
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 apr 2011, 22:34

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da Marco76 »

MassiMe ha scritto:Ciao Marco,
un alternativa al percorso è:
passare il tunnel dopo Proba Petronia, e invece di salire dove ci sono i campetti (come fai tu), o di fare lo strappo subito a destra (come fa Bodo) prendere la strada di mezzo passando sopra tavole di legno (di solito c'è una discreta fanghiglia), e proseguire in un sentiero incontaminato (la vegetazione è molto ingombrante anche lungo il sentiero, qualche graffio te lo fai).
Sbuchi in una vallata, poi il sentiero ti porta verso la sugherai di sinistra (opposta a quella che descrive Bodo), fai uno strappo discreto e arrivi al muro di cinta di forte Braschi. A quel punto se vai a destra prosegui verso il Gemelli, il percorso è carino con un paio di varianti. A sinistra invece vai alla Pineta Sacchetti.
Ragazzi, anzitutto grazie per i suggerimenti.
Credo di aver capito ma non del tutto. Vi spiego meglio: io solitamente passo il tunnel e attraverso la pozza dove ci sono le tavole. a quel punto vado verso destra e faccio un sentierino, che sulla destra guarda i campetti, che sbuca a Pineta Sacchetti. Una volta provai ad andare a sinistra, prima di attraversare le tavole, e mi sono inerpicato in un boschetto molto bello ma con dei passaggi non praticabili correndo dove c'erano solchi di 30/40 cm. Altri sentieri che vanno verso destra non ne ho visti, ci guarderò con più attenzione. Invece, dal sentiero che prendo per arrivare alla Pineta non mi sembra vi siano dirmazioni sulla destra vs. il Gemelli, ma anche qui forse mi sbaglio e guarderò meglio.
Vi tengo informati sui lavori della ciclabile che, per ora, sembrano avanzare.
10k 33:34
Mezza 1:14:06
Maratona forse in futuro
MassiMe
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 dic 2010, 14:22

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da MassiMe »

ci sta , ci sta.
Se non ricordo male (è qualche mesetto che non ci vado), subito prima di attraversare le tavole di legno sulla destra.
Ne troverai altre di tavole di legno e tronchi messi per terra
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da bodo »

Ecco. I sentieri nei boschetti coi solchi sono quelli che di solito cerco io :wink: .
Credo che la posizione delle tavole possa cambiare in base alle pozze, e lì manco da un paio di mesi anche io.
A questo punto non resta che organizzare tutti insieme per sciogliere i dubbi!

Riguardo alla ciclabile, il progetto, come dici tu, è vecchissimo, e credevo abbandonato; ma sono contento se finalmente lo fanno sul serio. Fra l'altro se lo collegano a Monte Ciocci, valorizzano anche quell'angolo di verde che è poco sfruttato. Facci sapere!
Ultima modifica di bodo il 19 apr 2011, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Marco76
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 apr 2011, 22:34

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da Marco76 »

bodo ha scritto:Ecco. I sentieri nei boschetti coi solchi sono quelli che di solito cerco io :wink: .
Credo che la posizione delle tavole possa cambiare in base alle pozze, e lì manco da un paio di mesi anche io.
A questo punto non resta che organizzare tutti insieme per sciogliere i dubbi!
Bhè potremmo fare un allenamento di cross-running, si dice così?
Almeno sosteniamo i pochi e silenti podisti della Balduina :)
10k 33:34
Mezza 1:14:06
Maratona forse in futuro
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da bodo »

Marco76 ha scritto:Bhè potremmo fare un allenamento di cross-running, si dice così?
Almeno sosteniamo i pochi e silenti podisti della Balduina :)
Sisi..un "urban-trail" :D
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
MassiMe
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 dic 2010, 14:22

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da MassiMe »

Come parlate difficile :afraid:
Io per una passeggiatina ci sono.

Comunque domani verso le 18,45 cerco di fare un sopralluogo.
Se passate da quelle parti...
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Romani, all'appello !

Messaggio da bodo »

MassiMe ha scritto: Comunque domani verso le 18,45 cerco di fare un sopralluogo.
Se passate da quelle parti...
Te l'ho detto: per me quegli orari sono improponibili. Alle 19 devo stare a casa, dall'altra parte di Roma, quindi significherebbe finire alle 18. Ma tu alle 16-16.30 non puoi, giusto?
Dico quello che penso, faccio quello che dico.

Torna a “Compagni di Corsa e di Viaggio”