Ho da poco iniziato a correre e sto seguendo la famosa tabella "Iniziare a correre passo 1".
Volendo tener traccia dei miei allenamenti e dei progressi, ed essendo un informatico, ho provato ad utilizzare runkeeper (Ipod 3G).
Confrontado però poi i dati di runkeeper con quelli di google podometer, i dati sono completamente diversi. si va da 4.59km a 5.2km, con una differenza di quasi 1minuto a km nel passo medio.
Ora, a parte che per il momento l'importante è correre e riuscire a mettere benzina nel motore, ma quale dei 2 strumenti è, secondo le vostre esperienze, più affidabile?
Mi piacerebbe runkeeper perchè avere un feedback mentre corri è importante, ma se il feedback non è attendibile... forse tutto sta nel fatto che al momento mi alleno su un percorso "fuori mappa", e magari il GPS sballa un po'....
Un altra domanda : sto cercando di correre mantenendo una frequenza cardiaca tra i 155 e 160 bpm, che corrisponde al mio 75-80%. E' giusta? E' normale per un principiate raggiugnere quella frequenza molto presto e con un passo molto lento? Per restare nella soglia corro a circa 8' a Km, e mi sembra d iavere un corsa un po' contratta, non sciolta... A fine allenamento mi sento "allenato", non distrutto ma allenato. E' giusto così?
Scusate per le tante domande, magari banali

Forse tutto sarebbe più facile se mi portassi dietro solo l'orologio, ma da informatico la tentazione è troppa
