Maratona di Roma 18/03/2012

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da Nico82 »

E adesso scatta il domandone! Qualcuno che sta Maratona la conosce (perché l'ha già fatta) sa dire qualcosa sulla "velocità" del percorso? Cioè, tutti gli organizzatori di tutte le maratone dicono che il loro percorso è piatto, velocissimo e che "garantisce ottimi tempi", però ogni volta che leggo così sento odore di vaselina nell'aria, e puntualmente ci sono 2-3 punti (rigorosamente dopo il 30° km) che ammazzano le gambe... :cry: :cry: :cry:

Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!! :thumbdown: :rambo: E' tipo NYC (seconda parte percorso più duro), Venezia (ultimi km massacranti per il Ponte delle Libertà e i ponti sui canali) o che altro? :nonzo: L'ultimo lunghissimo mi ha detto che posso puntare ben al di sotto delle 3:20, però se ci sono controindicazioni dovute ad un percorso bastardo, piuttosto parto un pò di conserva e accelero nel finale (cosa già in programma, in realtà) modificando il mio ritmo previsto...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da gnicchino »

Nico82 ha scritto:E adesso scatta il domandone! Qualcuno che sta Maratona la conosce (perché l'ha già fatta) sa dire qualcosa sulla "velocità" del percorso? Cioè, tutti gli organizzatori di tutte le maratone dicono che il loro percorso è piatto, velocissimo e che "garantisce ottimi tempi", però ogni volta che leggo così sento odore di vaselina nell'aria, e puntualmente ci sono 2-3 punti (rigorosamente dopo il 30° km) che ammazzano le gambe... :cry: :cry: :cry:

Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!! :thumbdown: :rambo: E' tipo NYC (seconda parte percorso più duro), Venezia (ultimi km massacranti per il Ponte delle Libertà e i ponti sui canali) o che altro? :nonzo: L'ultimo lunghissimo mi ha detto che posso puntare ben al di sotto delle 3:20, però se ci sono controindicazioni dovute ad un percorso bastardo, piuttosto parto un pò di conserva e accelero nel finale (cosa già in programma, in realtà) modificando il mio ritmo previsto...
ecco, questa è un'ottima domanda, aspetto pure io risposta :beer:
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da Nico82 »

gnicchino ha scritto:
Nico82 ha scritto:E adesso scatta il domandone! Qualcuno che sta Maratona la conosce (perché l'ha già fatta) sa dire qualcosa sulla "velocità" del percorso? Cioè, tutti gli organizzatori di tutte le maratone dicono che il loro percorso è piatto, velocissimo e che "garantisce ottimi tempi", però ogni volta che leggo così sento odore di vaselina nell'aria, e puntualmente ci sono 2-3 punti (rigorosamente dopo il 30° km) che ammazzano le gambe... :cry: :cry: :cry:

Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!! :thumbdown: :rambo: E' tipo NYC (seconda parte percorso più duro), Venezia (ultimi km massacranti per il Ponte delle Libertà e i ponti sui canali) o che altro? :nonzo: L'ultimo lunghissimo mi ha detto che posso puntare ben al di sotto delle 3:20, però se ci sono controindicazioni dovute ad un percorso bastardo, piuttosto parto un pò di conserva e accelero nel finale (cosa già in programma, in realtà) modificando il mio ritmo previsto...
ecco, questa è un'ottima domanda, aspetto pure io risposta :beer:
Tanto si sa. Qualunque risposta, sarà comunque una fatica mostruosa :santa:
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da tolly »

io vi darò una risposta moooooooolto tecnica: è meravigliosa, magica ed i punti più difficili, sia per percorso (qualche lieve saliscendi, curve, strettoie, ecc) sia per la presenza dei sampietrini, coincidono con i punti più belli e suggestivi...per cui non si avvertono come difficoltosi o almeno per me, che patisco più la monotonia che le difficoltà del percorso, è stato così.. :mrgreen:
a parte gli scherzi, non è sicuramente un percorso piattissimo nè velocissimo, ma neanche particolarmente duro. Si perde parecchio tempo alla partenza perchè l'affollamento e la curva subito a sx su piazza venezia creano un imbuto da cui si esce fuori veramente solo intorno al 2° km (parlo soprattutto per chi parte dalle ultime griglie). Qualche piccolo saliscendi c'è durante il percorso, ma credo che chi ha ritmi sostenuti patirà soprattutto dal 34° km circa in poi, cioè quando si torna in centro dove, un pò la tortuosità del percorso ed i continui cambi di direzione, un pò i sanpietrini, un pò alcuni passaggi "strettini" (soprattutto nei pressi di fontana di trevi) potrebbero rallentare l'andatura. Un consiglio: al 40° arrivate con un pò di energia perchè la salita prima del circo massimo e, soprattutto, il salitone finale che porta al colosseo meritano di essere affrontate con il giusto "piglio" anche per godersi al meglio gli ultimi meravigliosi 200 metri (questa volta in discesa!) verso il traguardo su via dei fori imperiali..cioè sulla Storia!!! :thumleft:
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da maumau1 »

tolly ha scritto:io vi darò una risposta moooooooolto tecnica: è meravigliosa, magica ed i punti più difficili, sia per percorso (qualche lieve saliscendi, curve, strettoie, ecc) sia per la presenza dei sampietrini, coincidono con i punti più belli e suggestivi...per cui non si avvertono come difficoltosi o almeno per me, che patisco più la monotonia che le difficoltà del percorso, è stato così.. :mrgreen:
a parte gli scherzi, non è sicuramente un percorso piattissimo nè velocissimo, ma neanche particolarmente duro. Si perde parecchio tempo alla partenza perchè l'affollamento e la curva subito a sx su piazza venezia creano un imbuto da cui si esce fuori veramente solo intorno al 2° km (parlo soprattutto per chi parte dalle ultime griglie). Qualche piccolo saliscendi c'è durante il percorso, ma credo che chi ha ritmi sostenuti patirà soprattutto dal 34° km circa in poi, cioè quando si torna in centro dove, un pò la tortuosità del percorso ed i continui cambi di direzione, un pò i sanpietrini, un pò alcuni passaggi "strettini" (soprattutto nei pressi di fontana di trevi) potrebbero rallentare l'andatura. Un consiglio: al 40° arrivate con un pò di energia perchè la salita prima del circo massimo e, soprattutto, il salitone finale che porta al colosseo meritano di essere affrontate con il giusto "piglio" anche per godersi al meglio gli ultimi meravigliosi 200 metri (questa volta in discesa!) verso il traguardo su via dei fori imperiali..cioè sulla Storia!!! :thumleft:
Che donna :wink:
Maurizio
enzetto
Mezzofondista
Messaggi: 51
Iscritto il: 3 dic 2011, 14:45
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da enzetto »

grazie tolly
1/2 Padova 2011 1:52:54
Venezia 2011 4:16:00
2012=> Roma 4:10:15 - Padova 4:15:00
2010=>751km - 2011=>1491km
Avatar utente
drogato-di-endorfina
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 7 set 2010, 12:15
Località: Roma

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da drogato-di-endorfina »

dilar2001 ha scritto:
drogato-di-endorfina ha scritto:Se dovessi basarmi sulle "sensazioni" provate durante gli ultimi lunghi da me sostenuti ( non ultima la Roma Ostia ) dovrei, in tutta onestà, riconsiderare la mia parcetipazione alla gara. :(

Il rispetto che ho nei confronti della maratona m'impedisce di prendere alla leggera un impegno simile, per cui è molto probabile che alla fine opterò per non correrla tutta o, al massimo, di prendere il via senza l'assillo di essere a tutti i costi al traguardo e di vedere "in corso d'opera" se avrò modo, capacità e voglia di soffrire sino alla fine. :asd2:
nooo Andrea !!! [-X
perchè ?
tutti, chi più chi meno, abbiamo avuto problemi nella preparazione vuoi anche a causa della doppia nevicata che ha colpito Roma.....sarebbe veramente assurdo visto i sacrifici che hai dovuto sopportare questi mesi per prepararla, rinunciare proprio adesso :asd2:
Non so proprio cosa fare Giancarlo......hai presente quando la testa ti dice una cosa ( lascia stare ) ed il cuore......l'esatto contrario ( dai provaci a tutti i costi !! )?

Credo che alla fine sarò comunque alla partenza, con quali obiettivi finali, però, sarà tutto da vedere.....nella peggiore delle ipotesi, se proprio dovessi rendermi che la cosa è al di sopra delle mie possibilità al 26°km mi fermo che là sono di "casa" :wink: ....altrimenti tiro dritto :asd2:
Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.
Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da dave »

Non potevo arrivare al dunque in condizioni peggiori di come sono. Poco allenato, e con dei chili in piu. Vergognoso.


Dave
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da sarah13 »

Io sto sentendo un'emozione fortissima... sono tre notti che faccio fatica a dormire e perlomeno due settimane che ad ogni allenamento non riesco a trattenere le lacrime...
Ma va bene così... :D
:cry:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4418
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: Maratona di Roma 18/03/2012

Messaggio da dilar2001 »

drogato-di-endorfina ha scritto: Non so proprio cosa fare Giancarlo......hai presente quando la testa ti dice una cosa ( lascia stare ) ed il cuore......l'esatto contrario ( dai provaci a tutti i costi !! )?
Credo che alla fine sarò comunque alla partenza, con quali obiettivi finali, però, sarà tutto da vedere.....nella peggiore delle ipotesi, se proprio dovessi rendermi che la cosa è al di sopra delle mie possibilità al 26°km mi fermo che là sono di "casa" :wink: ....altrimenti tiro dritto :asd2:
....e fai bene a partire, altrimenti potresti rimpiangere il fatto di non essere stato presente !
Tanto, averla preparata bene o non averlo fatto, non si ha mai la sicurezza di arrivare e / o di farlo nel tempo prestabilito ! :thumleft:
Ultima modifica di dilar2001 il 7 mar 2012, 16:01, modificato 1 volta in totale.
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !

Torna a “Maratona”