


Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!!



Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
ecco, questa è un'ottima domanda, aspetto pure io rispostaNico82 ha scritto:E adesso scatta il domandone! Qualcuno che sta Maratona la conosce (perché l'ha già fatta) sa dire qualcosa sulla "velocità" del percorso? Cioè, tutti gli organizzatori di tutte le maratone dicono che il loro percorso è piatto, velocissimo e che "garantisce ottimi tempi", però ogni volta che leggo così sento odore di vaselina nell'aria, e puntualmente ci sono 2-3 punti (rigorosamente dopo il 30° km) che ammazzano le gambe...![]()
![]()
![]()
Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!!![]()
E' tipo NYC (seconda parte percorso più duro), Venezia (ultimi km massacranti per il Ponte delle Libertà e i ponti sui canali) o che altro?
L'ultimo lunghissimo mi ha detto che posso puntare ben al di sotto delle 3:20, però se ci sono controindicazioni dovute ad un percorso bastardo, piuttosto parto un pò di conserva e accelero nel finale (cosa già in programma, in realtà) modificando il mio ritmo previsto...
Tanto si sa. Qualunque risposta, sarà comunque una fatica mostruosagnicchino ha scritto:ecco, questa è un'ottima domanda, aspetto pure io rispostaNico82 ha scritto:E adesso scatta il domandone! Qualcuno che sta Maratona la conosce (perché l'ha già fatta) sa dire qualcosa sulla "velocità" del percorso? Cioè, tutti gli organizzatori di tutte le maratone dicono che il loro percorso è piatto, velocissimo e che "garantisce ottimi tempi", però ogni volta che leggo così sento odore di vaselina nell'aria, e puntualmente ci sono 2-3 punti (rigorosamente dopo il 30° km) che ammazzano le gambe...![]()
![]()
![]()
Ho guardato l'altimetria riportata sul sito, però leggo qua sul forum che "va aggredita con cautela" (MarcelloS dixit!)...ma io non ce la faccio ad aggredire con cautela!!![]()
E' tipo NYC (seconda parte percorso più duro), Venezia (ultimi km massacranti per il Ponte delle Libertà e i ponti sui canali) o che altro?
L'ultimo lunghissimo mi ha detto che posso puntare ben al di sotto delle 3:20, però se ci sono controindicazioni dovute ad un percorso bastardo, piuttosto parto un pò di conserva e accelero nel finale (cosa già in programma, in realtà) modificando il mio ritmo previsto...
Che donnatolly ha scritto:io vi darò una risposta moooooooolto tecnica: è meravigliosa, magica ed i punti più difficili, sia per percorso (qualche lieve saliscendi, curve, strettoie, ecc) sia per la presenza dei sampietrini, coincidono con i punti più belli e suggestivi...per cui non si avvertono come difficoltosi o almeno per me, che patisco più la monotonia che le difficoltà del percorso, è stato così..![]()
a parte gli scherzi, non è sicuramente un percorso piattissimo nè velocissimo, ma neanche particolarmente duro. Si perde parecchio tempo alla partenza perchè l'affollamento e la curva subito a sx su piazza venezia creano un imbuto da cui si esce fuori veramente solo intorno al 2° km (parlo soprattutto per chi parte dalle ultime griglie). Qualche piccolo saliscendi c'è durante il percorso, ma credo che chi ha ritmi sostenuti patirà soprattutto dal 34° km circa in poi, cioè quando si torna in centro dove, un pò la tortuosità del percorso ed i continui cambi di direzione, un pò i sanpietrini, un pò alcuni passaggi "strettini" (soprattutto nei pressi di fontana di trevi) potrebbero rallentare l'andatura. Un consiglio: al 40° arrivate con un pò di energia perchè la salita prima del circo massimo e, soprattutto, il salitone finale che porta al colosseo meritano di essere affrontate con il giusto "piglio" anche per godersi al meglio gli ultimi meravigliosi 200 metri (questa volta in discesa!) verso il traguardo su via dei fori imperiali..cioè sulla Storia!!!
Non so proprio cosa fare Giancarlo......hai presente quando la testa ti dice una cosa ( lascia stare ) ed il cuore......l'esatto contrario ( dai provaci a tutti i costi !! )?dilar2001 ha scritto:nooo Andrea !!!drogato-di-endorfina ha scritto:Se dovessi basarmi sulle "sensazioni" provate durante gli ultimi lunghi da me sostenuti ( non ultima la Roma Ostia ) dovrei, in tutta onestà, riconsiderare la mia parcetipazione alla gara.![]()
Il rispetto che ho nei confronti della maratona m'impedisce di prendere alla leggera un impegno simile, per cui è molto probabile che alla fine opterò per non correrla tutta o, al massimo, di prendere il via senza l'assillo di essere a tutti i costi al traguardo e di vedere "in corso d'opera" se avrò modo, capacità e voglia di soffrire sino alla fine.![]()
perchè ?
tutti, chi più chi meno, abbiamo avuto problemi nella preparazione vuoi anche a causa della doppia nevicata che ha colpito Roma.....sarebbe veramente assurdo visto i sacrifici che hai dovuto sopportare questi mesi per prepararla, rinunciare proprio adesso
....e fai bene a partire, altrimenti potresti rimpiangere il fatto di non essere stato presente !drogato-di-endorfina ha scritto: Non so proprio cosa fare Giancarlo......hai presente quando la testa ti dice una cosa ( lascia stare ) ed il cuore......l'esatto contrario ( dai provaci a tutti i costi !! )?
Credo che alla fine sarò comunque alla partenza, con quali obiettivi finali, però, sarà tutto da vedere.....nella peggiore delle ipotesi, se proprio dovessi rendermi che la cosa è al di sopra delle mie possibilità al 26°km mi fermo che là sono di "casa"....altrimenti tiro dritto