tra le altre cose si libera pure la tangenziale esponendo i maratoneti a meno improperi degli automobilisti. Insomma un cambio auspicato e dal quale ci guadagnano tutti.
Credo che ci sarà un giro più corposo nel quartiere delle vittorie e che si passerà nel quartiere flaminio.
Il nuovo percorso viene definito molto veloce (e dicono siano certe le presenze di 3 maratoneti da 2:05) quindi quest'anno l'organizzazione dovrà sborsare bei soldi
Prenotato l'albergo! Ora sotto con la preparazione
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
1. Per chi come me che non appartiene ad alcun gruppo, come ci si può iscrivere? Ci sono dei gruppi ai quali posso rivolgermi che mi potrebbero inserire tra le loro fila? Serve un certificato medico, no?
2. Esiste un tetto massimo di partecipanti e se esiste, tale limite viene raggiunto normalmente? Rischio di dover attendere fino a fine anno prima di poter sapere cosa fare...
1. Per chi come me che non appartiene ad alcun gruppo, come ci si può iscrivere? Ci sono dei gruppi ai quali posso rivolgermi che mi potrebbero inserire tra le loro fila? Serve un certificato medico, no?
2. Esiste un tetto massimo di partecipanti e se esiste, tale limite viene raggiunto normalmente? Rischio di dover attendere fino a fine anno prima di poter sapere cosa fare...
GRAZIEEE!
Lorenzo
ti puoi iscrive ad una delle tante società podistiche, fare l'iscrizione giornaliera alla FIDAL solo per la maratona di Roma o ad in ente di promozione sportiva. In ogni caso serve il certificato medico.
Il tetto è teorico, fissato a circa 20000 iscritti (per caratteristiche del percorso) ma non ci si arriverà a breve (i ben informati dicono quest'anno previsti 18000 iscritti) quindi puoi fare tutto a gennaio