[DISCUSSIONE UFFICIALE] Corsa e pressione
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13836
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
Io sono iperteso. La media ricavata con il holter 24 ore 5 anni fa 140/90
Ho cominciato fare jogging, poi le corse peró nonostante questo la pressione varia 135/80-140/90
comunque, questo è discusso in thread dedicato: viewtopic.php?f=29&t=9466&hilit=Pressione+alta
Ieri ho fatto l'esame sotto sforzo.
Con la velocitá 6.7kph e l'inclinazione 16% ho aggiunto 180/90 dopo 16' di corsa su tapiro (partivo dalla pressione 135/85). Il test diventava piú veloce (10.4 kph) peró la incinazione scendeva fino 5%. Correndo per gli altri 3' ho avuto la pressione 160/85 per finire con 140/90 dopo due minuti di riposo...
Ed allora?
boh. Non lo so. La dottoressa ha suggerito la clinica specializzata per gli ipertesi. Ha detto che sono in ottima forma (considerando l'aggiungimento di 17.2 MET) e di non usare sforzi anarobici (incluso le ripetute in salita, canoa, le attivitá che mi piacciono!)
Ho cominciato fare jogging, poi le corse peró nonostante questo la pressione varia 135/80-140/90
comunque, questo è discusso in thread dedicato: viewtopic.php?f=29&t=9466&hilit=Pressione+alta
Ieri ho fatto l'esame sotto sforzo.
Con la velocitá 6.7kph e l'inclinazione 16% ho aggiunto 180/90 dopo 16' di corsa su tapiro (partivo dalla pressione 135/85). Il test diventava piú veloce (10.4 kph) peró la incinazione scendeva fino 5%. Correndo per gli altri 3' ho avuto la pressione 160/85 per finire con 140/90 dopo due minuti di riposo...
Ed allora?
boh. Non lo so. La dottoressa ha suggerito la clinica specializzata per gli ipertesi. Ha detto che sono in ottima forma (considerando l'aggiungimento di 17.2 MET) e di non usare sforzi anarobici (incluso le ripetute in salita, canoa, le attivitá che mi piacciono!)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13836
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Confermato anche ieri. 85/135
Sará meglio di fare una visita specializzata
Magari con l'etá che avvanza non basta solo correre per abbassare la pressione
Oppure sará il sale? troppi sali minerali?
Gli insaccati non mangio, non fumo, birra media una volta a settimana, niente caffe... troppo parmiggiano!
Sará meglio di fare una visita specializzata
Magari con l'etá che avvanza non basta solo correre per abbassare la pressione
Oppure sará il sale? troppi sali minerali?

Gli insaccati non mangio, non fumo, birra media una volta a settimana, niente caffe... troppo parmiggiano!
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
85/135 non è neanche preipertensione. Piuttosto devi verificare come si comporta sotto sforzo e nelle 24 ore. Va bene la visita specialistica.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Esatto.
Io a riposo fino a un paio di anni fa ero su quei valori (la massima leggermente più bassa), ma il problema era sotto sforzo che saliva parecchio.
Un holter pressorio chiarirà il quadro
Io a riposo fino a un paio di anni fa ero su quei valori (la massima leggermente più bassa), ma il problema era sotto sforzo che saliva parecchio.
Un holter pressorio chiarirà il quadro
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3260
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Anche la visita medico sportiva con elettrocardiogramma e rilevazione della pressione sotto sforzo. Il periodo di inattività può aver influito. Cmq 135/85 non sono tanti, non ti preoccupare. Io sono partito da 200/130!
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 17 apr 2016, 20:36
- Località: S.angelo lodig.
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
Comunque quando comincia il caldone e l'afa la pressione di x se'un po'scende...soffrono di più quelli che c'è l'hanno bassa sempre
Io da un anno e mezzo prendi mezza pastiglia tt le mattine,stamane ero 114/78 e non era nemmeno torrida
Sono convinto che se me la misuro domani pomeriggio dopo circa un ora tornato dalla corsa (correrò circa dalle 17 30 alle 18 30 e danno quasi 30 gradi ce l'avrò più bassa)
Figuratevi che dopo corsa me la misuravo d'inverno e stavo 115 120/75 80
Ovviamente dare un occhio all'alimentazione che ho cambiato ed altre piccoli dettagli
Io da un anno e mezzo prendi mezza pastiglia tt le mattine,stamane ero 114/78 e non era nemmeno torrida
Sono convinto che se me la misuro domani pomeriggio dopo circa un ora tornato dalla corsa (correrò circa dalle 17 30 alle 18 30 e danno quasi 30 gradi ce l'avrò più bassa)
Figuratevi che dopo corsa me la misuravo d'inverno e stavo 115 120/75 80
Ovviamente dare un occhio all'alimentazione che ho cambiato ed altre piccoli dettagli
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 17 apr 2016, 20:36
- Località: S.angelo lodig.
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
È normale ciò,qualche ora dopo la corsa sei nel pieno della vasodilatazione periferica che favorisce un calo pressorioFlashk ha scritto:io soffro di ipertensione per cui sono in cura con betabloccante e ace inibitori, sono alle prime corse, oggi ho fatto 30 minuti di corsa ( non consecutivi) e dopo un paio di ore mi sono misurato la pressionbe perche mi sentivo strano e l'avevo a 120 e 65 mentre generalmente ce l ho sui 135/85... spero che la corsa mi aiuti cosi da poter interrompere i farmaci
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
@MadSeason Anche io ho la pressione da sforzo che aumenta parecchio ma non ho mai preso la pillola ,
pero' mi riguardo dal fare lavori di velocita'
pero' mi riguardo dal fare lavori di velocita'
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
@tullio io invece sto facendo parecchia velocità, proprio in questo periodo.
C'è da dire che, quando le misurazioni non andavano bene, raggiungevo valori alti già in fase di riscaldamento a 120bpm, e poi cominciavano a scendere. Probabilmente ogni caso non è uguale all'altro.
Durante l'ultimo ecodoppler di controllo ho fatto la domanda esplicita alla cardiologa (che personalmente reputo più attendibile del medico sportivo incontrato in precedenza) su di una eventuale limitazione allo sforzo. E la risposta è stata "non c'è nessun elemento che sostenga il contrario".
Ovviamente può essere che questa risposta sia conseguenza del fatto che io sia normalizzato con la pillola. Ed effettivamente ti posso dire che nei primi periodi di utilizzo, con l'aggiunta del caldo, ho rischiato di andare in terra diverse volte dopo gare tirate o lunghe. Sono arrivato a registrare 55/90....
C'è da dire che, quando le misurazioni non andavano bene, raggiungevo valori alti già in fase di riscaldamento a 120bpm, e poi cominciavano a scendere. Probabilmente ogni caso non è uguale all'altro.
Durante l'ultimo ecodoppler di controllo ho fatto la domanda esplicita alla cardiologa (che personalmente reputo più attendibile del medico sportivo incontrato in precedenza) su di una eventuale limitazione allo sforzo. E la risposta è stata "non c'è nessun elemento che sostenga il contrario".
Ovviamente può essere che questa risposta sia conseguenza del fatto che io sia normalizzato con la pillola. Ed effettivamente ti posso dire che nei primi periodi di utilizzo, con l'aggiunta del caldo, ho rischiato di andare in terra diverse volte dopo gare tirate o lunghe. Sono arrivato a registrare 55/90....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Sono anche io iperteso in cura con farmaci.
Qualcuno di voi ha approfondito le tematiche legate al rapporto tra farmaci antipertensivi e prestazioni sportive di corsa?
Il mio cardiologo dice che i diuretici sono la classe di farmaci che provoca effetti maggiori in termini di riduzione delle prestazioni sportive, seguite dai beta-bloccanti, ma io ritengo che ad una certa età,(ultracinquantenne), il farmaco anche se sartano o calcioantagonista ha comunque un effetto negativo sulla prestazione. Chissà se qualche studio è riuscito a quantificarlo?
Vuoi vedere che senza farmaci...........

Qualcuno di voi ha approfondito le tematiche legate al rapporto tra farmaci antipertensivi e prestazioni sportive di corsa?
Il mio cardiologo dice che i diuretici sono la classe di farmaci che provoca effetti maggiori in termini di riduzione delle prestazioni sportive, seguite dai beta-bloccanti, ma io ritengo che ad una certa età,(ultracinquantenne), il farmaco anche se sartano o calcioantagonista ha comunque un effetto negativo sulla prestazione. Chissà se qualche studio è riuscito a quantificarlo?
Vuoi vedere che senza farmaci...........










