... DA SPETTATRICE!
Niente, alla fine l'ortopedico mi ha diagnosticato un'infiammazione del legamento collaterale, dato da scarpe sbagliate per il mio tipo di appoggio (iper supinazione).
Non mi ha raccomandato nessuna terapia particolare, se non ghiaccio ed eventualmente anti infiammatori locali (ma è scettico, e io pure, ho fatto giusto qualche impacco all'argilla, proprio per dirmi di aver fatto qualcosa

Gli ho chiesto consigli per la ripresa, e la sua risposta è stata "alla scomparsa totale del dolore a riposo, riprendi gradualmente, prima con qualche km, poi 10, poi 15, etc).
Ok, chiaro. Solo che domenica scorsa, dopo qualche giorno di totale assenza di dolore a riposo, provo a camminare-corricchiare un po' (alla corsa di Maserada), e dopo pochissimi km il dolore si fa risentire.
Metto ghiaccio la sera, il giorno dopo passato.
Oggi ci riprovo, vado in restera, cammino e va tutto bene, corricchio e pare tutto bene... ma dopo qualche km, di nuovo il dolore.
Ovviamente non è il dolore lancinante della Belluno-Feltre, ma c'è.
Mi sono fermata per non forzare e ho preferito camminare (in qualche modo dovevo tornare a casa

Adesso sono tornata da due orette e il dolore è molto lieve, un fastidio diciamo.
La mia domanda è questa:
cosa devo fare??

Stare ferma completamente? Non so se sia il massimo, e poi non sto facendo NULLA dal 6 marzo, qui finisce che perdo proprio la condizione fisica!
Che tipo di lavoro di recupero potrei fare?
Specifico subito che in questo periodo un fisioterapista me lo sogno, non ho proprio soldi
