Ma che caldo fa qua?!

In Scozia quando si superavano i 12° era già un miracolo.
Per prima cosa vi voglio ringraziare tutti per il sostegno e i complimenti, oltre alle vostre risposte qua sul forum ho ricevuto parecchi sms e messaggi su FB sia prima che dopo la gara.
Grazie davvero a tutti!!Un ringraziamento particolare va poi ad Andrea...sei davvero un grande
Venendo alla gara posso solo dire che è stata una bellissima avventura e al tempo stesso una bellissima battaglia!
Il percorso è carino, i primi km si corre in città e poi si prende la strada del mare e la si percorre praticamente per tutto il resto della maratona.
Il mare del nord mi ha accompagnato per oltre 30 km e devo dire che non è stato per niente monotono, alcuni paesaggi erano davvero da cartolina
Son partito forte, forse troppo, anche se dubito che sarei riuscito a fare un tempo migliore partendo più piano e conservando le forze.
Il 10 ° km lo passato in 46' e la mezza in 01:37:23 con una media poco superiore ai 4'30"/km
Il tempo reggeva,a volte sentivo delle folate di vento alle spalle e male non faceva

C'è da dire che il tempo in Scozia è davvero bizzarro: nei 3 giorni che son stato la non ha mai fatto 3 ore di fila senza piovere,ogni tanto una piogerella infame si abbatteva sula città per 5/10 minuti e poi cessava.Il vento poi è la cosa più infame, quando soffiava(praticamente quasi sempre) quasi ti spostava
Fino al 30° km la gara è andata via liscia, le gambe stavano bene,il fiato pure(l'asma sembrava un ricordo...da non credere!!) e son passato in 02:20:25
Per fare i restanti 12 km ci ho messo più di un'ora e in questa fase della gara ho vissuto la mia battaglia: a un certo punto il percorso si snodava in un parchetto per 2 km e poi abbiamo ripreso la strada da cui siamo venuti...e avevo il vento contro a tratti con scrosci di pioggia.
Ho visto fermarsi un sacco di persone,cotte più che mai e pure io son stato tentato più volte...non mi sentivo più i polpacci e le coscie e le caviglie mi mandavano segnali per niente simpatici

.
Non avevo solo la crisi da superare avevo anche il vento contro che mi faceva sprecare tante di quelle energie che solo la metà bastavano.Son stato tentato più volte di fermarmi, al ristoro del 35° km ho camminato mentre bevevo perchè non ce la facevo più, e gli ultimi 7 km ho rallentato più volte per cercar di recuperare quel filo di energie che mi servivano cercando di mantenere cmq il passo sui 5/5'30 al km.
E' stata dura...ma è stato fantastico, che sfida....ho passato il traguardo a pugni stretti urlando di felicità...bellissimo!!!
Alla fine, come già scritto, ho chiuso in
03:23:35 migliorando il mio personale di Firenze di quasi 8 minuti. MI bastava scendere sotto il muro di 1 secondo, penso che più di così non potevo chiedere.
Ho visto che hanno già pubblicato le foto, quella con la faccia da culo più carina la metto
Che grande sport che facciamo ragazzi!