Allora eccomi qui a fare una mini recensione del polar rcx5 , acquistato ieri pomeriggio a roma in negozio , pagato un po di più rispetto al web ma lo volevo subito e non volevo correre nessun tipo di rischio .
Ho preso la versione run quindi composta da sensore da scarpa , chiavetta per scaricare i dati e fascia cardio , purtroppo non era disponibile il colore nero ed ho preso il rosso che all'inizio mi spaventava ma con il passare delle ore lo trovo molto bello .
Materiali ottimi molto leggero vengo da un timex ironman triathlon gps adesso mi sembra di non avere niente al polso

, il quadrante è ambio e ben visibile .
Questa mattina mi sono svegliato presto e dopo aver smanettato un po con le varie regolazioni sono andato a correre per 5 km per provare il nuovo polar .
Ho calibrato il sensore da scarpa su un percorso segnato per 1km , e dopo 4,5 km ho confrontato i valori della distanza misurata del polar con il timex/gps e tra i due lo scarto era veramente minimo tipo una decina di metri massimo .
all'accensione ti chiede i vari parametri come sesso data di nascita etc etc e carica lui in automatico le varie soglie di fc e il vo2max anche se per avere un valore più attendibile è meglio effettuare il fitness test la mattina a riposo stando sdraiati nel letto .
Il polar rcx5 offre la possibilità di visualizzare fino a 6 schermate per l'allenamento con 4 dati per ciascuna schermata , tutte le schermate sono personalizzabili dall'utente quindi ci si può sbizzarrire in tutti i modi , inoltre per rendere i 4 valori più leggibili è possibile effettuare uno zoom per aumentare il carattere dei dati per chi ha problemi di vista .
una funzione che reputo molto comoda è quella di poter decidere cosa deve fare il polar quando viene avvicinato il display al sensore della fascia cardio , si può scegliere di far accendere la luce del display , oppure fargli effettuare il lap , oppure cambiare la schermata senza dover pigiare nessun tasto , praticamente si può passare da una videata all'altra solo avvicinando il polar al sensore fc .
una volta terminato l'allenamento è possibile rivedere dal display tutto il resoconto con moltissime informazioni molto utile la gestione cardio con le zone di fc , in pratica si ha un resoconto completo di quanto tempo si è corso nelle varie target zone , tutti i vari lap effettuati sia a mano sia attraverso l'autolap impostabile , la fc media di ogni singolo lap , e il passo medio di ogni singolo lap .
Insomma si hanno tutti i dati di cui si può avere bisogno .
per scaricare i dati sul pc bisogna scaricare polar websync disponibile sia per gli utenti windows che per mac , e effettuare la sincronizzazione , registrandosi al sito polarpersonaltrainer.com è possibile fare l'upload degli allenamenti sulla propria pagina e avere un diario aggiornato di tutte le attività.
Inoltre sempre dalla pagina personale polarpersonaltrainer.com è possibile elaborare allenamenti personalizzati da inviare al polar , questa cosa non l'ho provata e sinceramente non la proverò mai perchè io di soliti per gli allenamenti come le ripetute corro su percorsi misurati e segnati

,
purtroppo ho constatato che non è possibile far dialogare il rcx5 polar con il software polarprotrainer5 , ma è possibile solo poter caricare i file .hrm precendetemnte salvati sul pc.
Adesso sono in ufficio e non posso ma questa sera a casa voglio vedere se riesco sul mio imac a caricare gli allenamenti sul software rubitrack .
Finisco dicendo che ho preso il polar per diversi motivi , il primo perchè il timex nonostante sia un oggetto veramente valido era troppo grande e pesante nell'utilizzo sia nella corsa che nel quotidiano come orologio , il polar come ho già detto sembra di non averlo al polso , secondo perchè adesso non ho più la "scocciatura" di dover stare sempre li a ricaricare il timex , e inoltre non devo stare li prima di correre ad aspettare che si agganci ai satelliti , anche se per 1-2 minuti , con il polar dopo 10 secondi sei pronto per l'allenamento ,il sensore da scarpa è molto comodo e efficiente trasmette valori molto validi ed affidabili ( dopo una corretta calibrazione) gli scarti rispetto al gps sono veramente minimi , ultimo motivo perchè sono un bambinone viziato a cui piace cambiare spesso , e in previsione del natale mi sono fatto un bel regalo tanto se non ci penso io a me stesso non ci pensa nessuno
spero di aver fatto cosa gradita a qualcuno e se avete bisogno di qualche informazione chiedete pure , ciao .

FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI