manta ha scritto:ciao, chemako.
...l'oggetto perfetto è quello che si addice alle proprie esigenze!!!! e può costare anche pochi euro!!!!!!!
....quì si parla di uno strumento, l'RCX5, pubblicizzato come esser adatto ad allenamenti di triathlon e di livello professionistico!!!!....di questo si può discutere.....
....che si possa ritenere accettabile, per uno strumento "professionale", letture di frequenze cardiache -a volte- inverosimili (come -ti assicuro- tutti i comuni cardiofrequenzimetri!!!!!), passi...
....che si possa ritenere accettabile che il nuovo ricevitore GPS soffra dei medesimi problemi di ricezione dei tradizionali ricevitori di altre marche, passi...
però, consentimi almeno di fare un appunto sul fatto che il software on-line è a dir poco "scandaloso"!!!!!!!!!!! solo 4 step di allenamento!!!! ed in più, come oggi - in questo preciso momento in cui scrivo - è inaccessibile poichè in manutenzione!!!!!!!!! inaccessibile da questa mattina!!!!!! quindi con l'impossibilità di creare allenamenti, caricarli sul proprio RCX5, etc,etc,etc,....ma perchè non considerare la possibilità che l'utente preferisca ANCHE scaricare i propri dati sul proprio PC e magari, utilizzare un software già evoluto come i il PPT5 della stessa Polar????
@chemacio, in un precedente post mi sembra che tu abbai scritto di aver il sensore da scarpa S3+...bene, ti chiedo se risponde con una certa precisione al cambio di passo (accelerazioni/decellerazioni) ...grazie
ciaooo
Sono d'accordo con te per quanto riguarda il software, preferirei anche io avere la possibilità di utilizzare PPT5 anzichè polarpersonaltrainer.com.
Per quanto riguarda il sensore S3+ ti confermo che è molto preciso nel cambio di ritmo, io prima avevo un garmin FR60 sempre con foot pod, una volta tarati funzionano bene entrambi.