Ciao Marco, dove vai a correre domenica?Marco87 ha scritto:mi sono iscritto a una gara competitiva di 13km
Aumento Velocita'
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27
Re: Aumento Velocita'
P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Roma o_O
-
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27
Re: Aumento Velocita'
Marco87 ha scritto:Roma o_O
Non avevo collegato che domenica fosse il 17 aprile....
Pensavo ci fosse qualcosa vicino a casa.
P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
eheh ho deciso oggi all'ultimo momento, scrocco un passaggio in macchina a Randagio che e' di varese, se it vuoi unire dovrebbero esserci ancora 3 posti in macchinasberla ha scritto:Marco87 ha scritto:Roma o_O
Non avevo collegato che domenica fosse il 17 aprile....
Pensavo ci fosse qualcosa vicino a casa.

-
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27
Re: Aumento Velocita'
Verrei più che volentieri ma al pomeriggio ho un impegno. Grazie comunque
P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Aumento Velocita'
chiedo venia, sto stralavorando
domani con calma sono da te

domani con calma sono da te

Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Aumento Velocita'
Allora, con calma i tuoi allenamenti uno per uno.
1) il progressivo. E' un allenamento "tosto" perchè ti sottopone a continue crisi metaboliche. E' ottimo per migliorare l'ossidazione lipidica. Tutto questo per dirti che la sensazione di fatica è normale, in più aggiungi che è un allenamento mentalmente difficile da affrontare perchè sia, sin dall'inizio, che dovrai andare sempre più veloce senza mai mollare.
Devo dire che tu l’hai affrontato già con un bel carico di ansia inutile, il che non giova.
Ricorda sempre e comunque che gli allenamenti sono un gioco e non una dimostrazione di chissà che!
La prossima volta, se senti troppa fatica, prova a fare aumenti di velocità più contenuti ma NON fermarti durante la prova, ok?
Già il prossimo progressivo sarà più facile da questo punto di vista, perché prevede aumenti più moderati e solo negli ultimi km.
I lenti, vedo, sono ok. Hai ancora le pulsazioni un po’ alte, ma credo che diminuiranno un po’ con il progredire dell’allenamento.
Nei giorni di riposo, riposati: non fare nulla. Nemmeno la bici.
Infine, la gara.
Non credo che avrai risultati sorprendenti, per due motivi:
Uno, è una gara un po’ lunga e, all’inizio dell’allenamento, 13 km sono ben diversi da 10.
Due, alcune caratteristiche atte a correre bene una gara non le abbiamo ancora sviluppate.
Comunque corrila se vuoi… l’aspetto giocoso è importante. Solo, non ti aspettare grandi sorprese.
Come gestirla? Come ti viene. I consigli sono i classici: i primi 3 km non forzare, anzi, tieniti un po’ in difesa e risparmia energie; poi mettiti a “ritmo crociera”, cioè ad un passo che senti di poter tenere per un’ora e negli ultimi 2 km dà tutto quello che hai da dare.
Ma oggi come oggi, non avendo un tuo tempo di riferimento, sono consigli indicativi.
A presto con le prossime!
1) il progressivo. E' un allenamento "tosto" perchè ti sottopone a continue crisi metaboliche. E' ottimo per migliorare l'ossidazione lipidica. Tutto questo per dirti che la sensazione di fatica è normale, in più aggiungi che è un allenamento mentalmente difficile da affrontare perchè sia, sin dall'inizio, che dovrai andare sempre più veloce senza mai mollare.
Devo dire che tu l’hai affrontato già con un bel carico di ansia inutile, il che non giova.
Ricorda sempre e comunque che gli allenamenti sono un gioco e non una dimostrazione di chissà che!
La prossima volta, se senti troppa fatica, prova a fare aumenti di velocità più contenuti ma NON fermarti durante la prova, ok?
Già il prossimo progressivo sarà più facile da questo punto di vista, perché prevede aumenti più moderati e solo negli ultimi km.
I lenti, vedo, sono ok. Hai ancora le pulsazioni un po’ alte, ma credo che diminuiranno un po’ con il progredire dell’allenamento.
Nei giorni di riposo, riposati: non fare nulla. Nemmeno la bici.
Infine, la gara.
Non credo che avrai risultati sorprendenti, per due motivi:
Uno, è una gara un po’ lunga e, all’inizio dell’allenamento, 13 km sono ben diversi da 10.
Due, alcune caratteristiche atte a correre bene una gara non le abbiamo ancora sviluppate.
Comunque corrila se vuoi… l’aspetto giocoso è importante. Solo, non ti aspettare grandi sorprese.
Come gestirla? Come ti viene. I consigli sono i classici: i primi 3 km non forzare, anzi, tieniti un po’ in difesa e risparmia energie; poi mettiti a “ritmo crociera”, cioè ad un passo che senti di poter tenere per un’ora e negli ultimi 2 km dà tutto quello che hai da dare.
Ma oggi come oggi, non avendo un tuo tempo di riferimento, sono consigli indicativi.
A presto con le prossime!
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Ok per la prossima volta ci provero'fratris ha scritto:Allora, con calma i tuoi allenamenti uno per uno.
1) il progressivo. E' un allenamento "tosto" perchè ti sottopone a continue crisi metaboliche. E' ottimo per migliorare l'ossidazione lipidica. Tutto questo per dirti che la sensazione di fatica è normale, in più aggiungi che è un allenamento mentalmente difficile da affrontare perchè sia, sin dall'inizio, che dovrai andare sempre più veloce senza mai mollare.
Devo dire che tu l’hai affrontato già con un bel carico di ansia inutile, il che non giova.
Ricorda sempre e comunque che gli allenamenti sono un gioco e non una dimostrazione di chissà che!
La prossima volta, se senti troppa fatica, prova a fare aumenti di velocità più contenuti ma NON fermarti durante la prova, ok?
Già il prossimo progressivo sarà più facile da questo punto di vista, perché prevede aumenti più moderati e solo negli ultimi km.


Ok, faro' il bravo riposo totale, anche perche' mi sto accorgendo di dimagrire ancora e ormai sto sui 53kg x 169cm e mi sembra un po poco... o sbaglio?I lenti, vedo, sono ok. Hai ancora le pulsazioni un po’ alte, ma credo che diminuiranno un po’ con il progredire dell’allenamento.
Nei giorni di riposo, riposati: non fare nulla. Nemmeno la bici.
Riguardo ai lenti, sta settimana al posto del progressivo ho un lento di 7/8km giusto? prativcamente tutta settimana di lenti tranne una CLS... settimana di riposo

Sisi sono ben consapevole di non potermi aspettare miracoli, alla fine in queste due settimane ho solo fatto fondo, spero quantomeno di riuscire a tenere un po di piu' rispetto a prima...Infine, la gara.
Non credo che avrai risultati sorprendenti, per due motivi:
Uno, è una gara un po’ lunga e, all’inizio dell’allenamento, 13 km sono ben diversi da 10.
Due, alcune caratteristiche atte a correre bene una gara non le abbiamo ancora sviluppate.
Comunque corrila se vuoi… l’aspetto giocoso è importante. Solo, non ti aspettare grandi sorprese.
Come gestirla? Come ti viene. I consigli sono i classici: i primi 3 km non forzare, anzi, tieniti un po’ in difesa e risparmia energie; poi mettiti a “ritmo crociera”, cioè ad un passo che senti di poter tenere per un’ora e negli ultimi 2 km dà tutto quello che hai da dare.
Ma oggi come oggi, non avendo un tuo tempo di riferimento, sono consigli indicativi.
Pensavo di partire facendo un 3km a 4'55" (CL) e poi aumentare sui 4'45", da li vedere come sto verso il km 10 e poi decidere se e di quanto aumentare... Percorso permettendo, non ho idea di come sia...
A presto con le prossime!





-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Aumento Velocita'
53 kg per 1,69???
sei decisamente sottopeso!
tua giornata alimentare, please.
puoi anche misurare la tua massa grassa qui, per favore?
http://www.benessere.com/dietetica/peso.html#mas
confronta poi calcolandola anche qui:
http://www.my-personaltrainer.it/massa-grassa.html
e poi postami i risultati.
A sensazione, sei ben sotto un peso normale per un ragazzo della tua età e altezza.



sei decisamente sottopeso!
tua giornata alimentare, please.
puoi anche misurare la tua massa grassa qui, per favore?
http://www.benessere.com/dietetica/peso.html#mas
confronta poi calcolandola anche qui:
http://www.my-personaltrainer.it/massa-grassa.html
e poi postami i risultati.
A sensazione, sei ben sotto un peso normale per un ragazzo della tua età e altezza.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Eta': 23 anni
Altezza: 169cm
braccio 24
avambraccio 23.5
vita 69
collo 34
fianchi 84.5
Dal primo sito - La tua % di massa grassa: 10%
Dal secondo sito - Massa grassa: 7.41 % (Forma atletica 6% - 13%
)
Alimentazione:
Colazione: 250-300ml di latte intero con un cucchiaio di miele o mezzo cucchiaio di nesquik, 5-6 fette biscottate normali
Merenda: non sempre la faccio, dipende da quando mi sveglio la mattina, comunque frutto o yogurt o cracker
Pranzo: 80grammi di pasta (mai pesata precisamente) condita in vari modi, pesto, sugo, peperoni, altro + bistecca, insalata (100+ grammi), caffe', 25grammi di cioccolato fondente...
Merenda: banana / mela / yogurt / cracker
Cena: di solito non mangio mai il primo, solo insalata tantissima e carne o pesce o formaggi (crescenza, philadelphia, altro formaggio), un frutto..
Dopo cena: ogni tanto un gelato, cornetto al cioccolato, magnum, biscottini, altro
Pranzo e cena mangio comunque pane...
Bevo 1/2 lt d'acqua al giorno...
Non bevo roba gassata o alcolici...
non mi sembra di mangiare cosi male u.u
ps.
se serve posso fare una o piu' foto
Altezza: 169cm
braccio 24
avambraccio 23.5
vita 69
collo 34
fianchi 84.5
Dal primo sito - La tua % di massa grassa: 10%
Dal secondo sito - Massa grassa: 7.41 % (Forma atletica 6% - 13%

Alimentazione:
Colazione: 250-300ml di latte intero con un cucchiaio di miele o mezzo cucchiaio di nesquik, 5-6 fette biscottate normali
Merenda: non sempre la faccio, dipende da quando mi sveglio la mattina, comunque frutto o yogurt o cracker
Pranzo: 80grammi di pasta (mai pesata precisamente) condita in vari modi, pesto, sugo, peperoni, altro + bistecca, insalata (100+ grammi), caffe', 25grammi di cioccolato fondente...
Merenda: banana / mela / yogurt / cracker
Cena: di solito non mangio mai il primo, solo insalata tantissima e carne o pesce o formaggi (crescenza, philadelphia, altro formaggio), un frutto..
Dopo cena: ogni tanto un gelato, cornetto al cioccolato, magnum, biscottini, altro

Pranzo e cena mangio comunque pane...
Bevo 1/2 lt d'acqua al giorno...
Non bevo roba gassata o alcolici...
non mi sembra di mangiare cosi male u.u
ps.
se serve posso fare una o piu' foto
